Short Trek Balteo
sul tracciato del Cammino Balteo
Tre giorni di trekking in media montagna, lungo il tracciato del nuovissimo Cammino Balteo della Valle d’Aosta. Le quote che raggiungeremo non saranno altissime, ma il paesaggio che si può ammirare, i boschi e i borghi che attraverseremo, ci faranno scoprire una montagna diversa da quella che siamo soliti immaginare.
-
3 giorni
-
€ 310
-
Escursionistica
-
max 15
-
Su richiesta
Le giornate si allungano, la natura comincia a svegliarsi, il sole inizia a scaldare: la primavera è arrivata e con lei la voglia di intraprendere il primo short trek dell’anno. In alta quota, però, la neve permane e rende difficile percorrere i sentieri: ecco perché vi proponiamo un nuovo, suggestivo e appagante trekking in un ambiente di media montagna, sulle tracce del nuovissimo Cammino Balteo, la Bassa Via n. 3 della Valle d’Aosta.
Le quote che raggiungeremo non saranno altissime, ma nonostante ciò, questo trekking ci offrirà belle salite e divertenti discese sempre nella spettacolare cornice delle montagne più alte della Valle d’Aosta. Fin dalla prima tappa la vista di Monte Emilius, Becca di Nona, Grivola, Gran Paradiso e Ruitor ci accompagnerà per tutto il giorno.
Proseguendo il nostro trekking, con un po’ di fatica conquisteremo anche la vista del gigante delle Alpi e di tutta la sua catena: il Monte Bianco.
Le nostre guide escursionistiche ci condurranno nei fitti boschi di larici, abeti e betulle che ci faranno ombra prima di proseguire il nostro cammino su prati-pascoli che all’inizio della primavera cominceranno a colorarsi di un verde intenso.
Il silenzio durante le escursioni ci darà la possibilità di incontrare anche qualche abitante della natura: scoiattoli, volpi, caprioli e cervi che al mattino presto o al crepuscolo usciranno dai loro rifugi per andare ad alimentarsi sui verdi prati o sulla cima di un albero.
Il percorso che si snoda a quote di media montagna, ci darà inoltre la possibilità di attraversare e sostare in affascinanti borghi, dove alla vita moderna si affianca il sapore di una vita di altri tempi.
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
guide_trek_alps_pasqua9-13
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
- Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
- Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Short Trek di Pasqua - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 8/15. Termine iscrizioni 15 aprile.
Quota di partecipazione: € 259,00
Ora e luogo del ritrovo: 20 aprile ore 09:30 a Ville-sur-Sarre (AO).
Fine escursione: 22 aprile ad Arvier ore 17:00 circa; un transfer privato ci accompagnerà a Ville-sur-Sarre per recuperare le macchine.
• Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio;
• Sistemazione in albergo (pernottamento, prima colazione, cena e pranzo al sacco per il giorno dopo comprensivo di ½ L di acqua)
• Transfer privato da Arvier a Ville-sur-Sarre
• Bevande
• Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
• Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
• Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.