Short Trek del Mont Avic

Due giorni al rifugio Arp
Due giorni e mezzo tra i laghi e i boschi dell’incantato Parco Naturale del Mont Avic. Un trekking nella natura delle Alpi.

Valle D'Aosta

Esperto

max 15

2 giorni

310 euro

Su Richiesta
Da giugno a settembre

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 8/15.

  • Con gruppi di minimo 8 persone euro 219,00/persona
  • Termine iscrizioni 1 mese prima o ad esaurimento posti.
  • Ritrovo ore 16:30 del primo giorno

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Mezza pensione presso il Rifugio Dondena e il Rifugio Barbustel
  • 2 pranzi al sacco

Cosa è Non Incluso

  • Tutto ciò non menzionato in “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • RIFUGIO ARP

    www.rifugioarp.it

    Il Rifugio Arp è situato su di un ampio terrazzo erboso a 2.446 m di quota nel vallone di Palasinaz, circondato da numerosi laghi alpini, decine di sentieri ben segnalati e vette che sfiorano i 3.000 m.

    La struttura, interamente realizzata in pietra a vista, ha un ampio solarium e dispone di una sala da pranzo e di una zona bar molto accoglienti dove trovano posto numerosi oggetti della tradizione alpina: dagli arredi rigorosamente in legno agli attrezzi di un tempo, dalle cassapanche alle foto d’antan, ai quadri d’autore.

    Si raggiunge in un’ora e mezza di passeggiata a piedi o in mountain-bike partendo da Estoul, attraversando pascoli e boschi.

    Il rifugio è aperto in estate dal 1° giugno al 30 settembre.

FAQ
  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo e frontale.

  • Clima

    Elevato sbalzo termico tra le prime ore e le ore centrali del giorno. Le precipitazioni non sono frequenti, anche se é meglio ricordare che il tempo in montagna può avere bruschi cambiamenti.

In Breve

Short Trek del Mont Avic: Due giorni al rifugio Arp

lo Short Trek del Mont Avic è un’esperienza di trekking di due giorni e mezzo che ti porta attraverso i sentieri più belli e nascosti della Valle d’Aosta. Questo trekking è facile e accessibile a tutti, rendendolo ideale per famiglie e appassionati di natura. La sua facilità di percorrenza lo rende perfetto per chi vuole scoprire la bellezza della regione senza dover affrontare percorsi troppo impegnativi.

Il Parco Naturale del Mont Avic: Un angolo di paradiso

In Valle d’Aosta, esiste un Parco Naturale famoso per i suoi laghetti alpini e boschi di Pino uncinato. Il Parco Naturale del Mont Avic prende il nome dalla sua punta più famosa a piramide e si estende tra la Valle di Champorcher e la Valle di Champdepraz, confinando con il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo parco è un piccolo angolo di natura nascosto, poco frequentato, ma ricco di biodiversità. La sua posizione strategica lo rende un luogo unico per osservare la flora e la fauna locale.

Un ambiente ricco di biodiversità

Il Parco del Mont Avic è caratterizzato da zone umide, laghetti, pascoli alpini, boschi di conifere e alte quote, ospitando una miriade di animali e piante. È un luogo magico e unico dove poter camminare in tutta serenità e sicurezza. I rifugi Dondena e Barbustel offrono un accogliente soggiorno, permettendo di assaporare piatti tipici e gustosi liquori di montagna. Questi rifugi sono il punto di riferimento ideale per riposare e ricaricarsi durante il trekking.

Un’esperienza immersiva nella natura

Durante il trekking, saremo immersi in una natura selvaggia e incontaminata, ricca di laghetti che riflettono il cielo, fra tracce di camoscio e aquile che volano libere nel cielo. Questo scenario ci fa sognare di poter raggiungere con un balzo quelle vette che sembrano così vicine ai nostri passi. Lo Short Trek del Mont Avic è un’esperienza che combina natura, avventura e relax, rendendolo perfetto per chi cerca un’escursione rilassante e indimenticabile in Valle d’Aosta.

Inoltre, il trekking offre l’opportunità di scoprire la cultura locale e di godere dei paesaggi mozzafiato che solo la Valle d’Aosta può offrire. La combinazione di natura, storia e tradizione rende questo viaggio un’esperienza completa e soddisfacente per tutti i partecipanti. Pertanto, lo Short Trek del Mont Avic è un’opzione ideale per chi desidera vivere un’avventura unica e rilassante in uno dei luoghi più belli delle Alpi.

Numero min/max di persone ammesse: 8/15.

  • Con gruppi di minimo 8 persone euro 219,00/persona
  • Termine iscrizioni 1 mese prima o ad esaurimento posti.
  • Ritrovo ore 16:30 del primo giorno
Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Mezza pensione presso il Rifugio Dondena e il Rifugio Barbustel
  • 2 pranzi al sacco
Cosa È Non Incluso
  • Tutto ciò non menzionato in “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • RIFUGIO ARP

    www.rifugioarp.it

    Il Rifugio Arp è situato su di un ampio terrazzo erboso a 2.446 m di quota nel vallone di Palasinaz, circondato da numerosi laghi alpini, decine di sentieri ben segnalati e vette che sfiorano i 3.000 m.

    La struttura, interamente realizzata in pietra a vista, ha un ampio solarium e dispone di una sala da pranzo e di una zona bar molto accoglienti dove trovano posto numerosi oggetti della tradizione alpina: dagli arredi rigorosamente in legno agli attrezzi di un tempo, dalle cassapanche alle foto d’antan, ai quadri d’autore.

    Si raggiunge in un’ora e mezza di passeggiata a piedi o in mountain-bike partendo da Estoul, attraversando pascoli e boschi.

    Il rifugio è aperto in estate dal 1° giugno al 30 settembre.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo e frontale.

  • Clima

    Elevato sbalzo termico tra le prime ore e le ore centrali del giorno. Le precipitazioni non sono frequenti, anche se é meglio ricordare che il tempo in montagna può avere bruschi cambiamenti.

Short Trek del Mont Avic: Due giorni al rifugio Arp

lo Short Trek del Mont Avic è un’esperienza di trekking di due giorni e mezzo che ti porta attraverso i sentieri più belli e nascosti della Valle d’Aosta. Questo trekking è facile e accessibile a tutti, rendendolo ideale per famiglie e appassionati di natura. La sua facilità di percorrenza lo rende perfetto per chi vuole scoprire la bellezza della regione senza dover affrontare percorsi troppo impegnativi.

Il Parco Naturale del Mont Avic: Un angolo di paradiso

In Valle d’Aosta, esiste un Parco Naturale famoso per i suoi laghetti alpini e boschi di Pino uncinato. Il Parco Naturale del Mont Avic prende il nome dalla sua punta più famosa a piramide e si estende tra la Valle di Champorcher e la Valle di Champdepraz, confinando con il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo parco è un piccolo angolo di natura nascosto, poco frequentato, ma ricco di biodiversità. La sua posizione strategica lo rende un luogo unico per osservare la flora e la fauna locale.

Un ambiente ricco di biodiversità

Il Parco del Mont Avic è caratterizzato da zone umide, laghetti, pascoli alpini, boschi di conifere e alte quote, ospitando una miriade di animali e piante. È un luogo magico e unico dove poter camminare in tutta serenità e sicurezza. I rifugi Dondena e Barbustel offrono un accogliente soggiorno, permettendo di assaporare piatti tipici e gustosi liquori di montagna. Questi rifugi sono il punto di riferimento ideale per riposare e ricaricarsi durante il trekking.

Un’esperienza immersiva nella natura

Durante il trekking, saremo immersi in una natura selvaggia e incontaminata, ricca di laghetti che riflettono il cielo, fra tracce di camoscio e aquile che volano libere nel cielo. Questo scenario ci fa sognare di poter raggiungere con un balzo quelle vette che sembrano così vicine ai nostri passi. Lo Short Trek del Mont Avic è un’esperienza che combina natura, avventura e relax, rendendolo perfetto per chi cerca un’escursione rilassante e indimenticabile in Valle d’Aosta.

Inoltre, il trekking offre l’opportunità di scoprire la cultura locale e di godere dei paesaggi mozzafiato che solo la Valle d’Aosta può offrire. La combinazione di natura, storia e tradizione rende questo viaggio un’esperienza completa e soddisfacente per tutti i partecipanti. Pertanto, lo Short Trek del Mont Avic è un’opzione ideale per chi desidera vivere un’avventura unica e rilassante in uno dei luoghi più belli delle Alpi.

Potrebbe
INTERESSARTI

Team Building Aziendale 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Team Building Aziendale

Scalata in Paradiso 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Scalata in Paradiso

Il Paradiso Ritrovato - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il Paradiso Ritrovato

Il Paradiso Ritrovato - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

01 Set 25

Trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Esperto

max 10

Camminare sull Oro 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Val d’Ayas dall’alto

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Short Trek Balteo 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

09 Mag 25

03 Ott 25

Sul tracciato del Cammino Balteo

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Le Macine della Valmeriana 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Tra miti e leggende

Valle D'Aosta

Moderato

max 15