Short Trek del Cervino: Da Saint Berthelemy a Cervinia
Lo Short Trek del Cervino è un’esperienza unica che vi porta a esplorare uno dei tratti più affascinanti dell’Alta Via numero 1. Questo trekking di due giorni e mezzo vi farà scoprire la magia dell’alta quota, circondati da colli, laghi alpini e boschi. Il Cervino, con la sua imponente parete, sarà il protagonista della vostra avventura.
Prima Giornata: Rifugio Magià
La prima sera arriverete al Rifugio Magià con una facile passeggiata crepuscolare, perfetta per prepararvi al giorno successivo. Questo rifugio, recentemente ristrutturato, vi accoglierà con la sua cucina tipica valdostana.
Seconda Giornata: Fenêtre de Tsan e Lago di Tsan
La mattina seguente, salirete verso la Fenêtre de Tsan, un colle a 2.736 metri che offre una vista impagabile sulla Valle d’Aosta. Dopo una sosta al Lago di Tsan per il pranzo, continuerete la discesa tra vallette nivali e pietraie, dove potrete incontrare Pernici Bianche, Ermellini e Camosci. Le Marmotte vi accompagneranno con i loro acuti, distraendovi dal calpestio degli scarponi. Davanti a voi, il Cervino si staglierà con la sua immensità e forma perfetta.
Ultima Tappa: Rifugio Barmasse e Cervinia
Prima di arrivare al Rifugio Barmasse, un’ultima salita facile tra boschi di larice e aree umide vi attende. L’ultimo giorno, raggiungerete Cervinia percorrendo la balconata Carrel, un facile sentiero a mezza costa che vi porta ai piedi della catena del Cervino. Lo spettacolo del paesaggio è indimenticabile, con una magia di potenza e rispetto unica nel suo genere.
Infine, un mini transfer privato vi aspetterà per rientrare al punto di partenza. Questo trekking è un’esperienza che combina natura, avventura e storia, rendendolo un viaggio imperdibile per chi ama le montagne.