Birdwatching sulle Alpi
Volando in alta quota
Un incredibile opportunità di essere al cospetto dei giganti delle Alpi circondati da Gipeti, Aquile, Gracchi alpini, Pernici bianche, Stambecchi, Camosci, e Marmotte e mille altri abitanti della montagna come il rarissimo Ortolano, il Gallo forcello e molti, molti altri. Una rara possibilità di camminare insieme a loro nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con cornice il Monte Bianco e il Cervino lasciandosi incantare dai colori della primavera e dalla pace delle alte vette.
-
7 giorni
-
€ 840
-
Escursionistica
-
max 8
-
Su richiesta
in giugno - luglio - agosto -settembre
Un incredibile opportunità di essere al cospetto dei giganti delle Alpi circondati da Gipeti, Aquile, Gracchi alpini, Pernici bianche, Stambecchi, Camosci, e Marmotte e mille altri abitanti della montagna come il rarissimo Ortolano, il Gallo forcello e molti, molti altri. Una rara possibilità di camminare insieme a loro nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con cornice il Monte Bianco e il Cervino lasciandosi incantare dai colori della primavera e dalla pace delle alte vette.
Accompagnati sempre da un esperto ornitologo e ricercatore di fauna alpina, proveremo a conoscere a fondo le specie che vivono sulle Alpi. Partendo dai territori in cui vivono fino al riconoscimento al canto, ci dedicheremo alla scoperta e al riconoscimento in modo eticamente sostenibile senza arrecare disturbo.
Le giornate saranno intervallate da momenti di conoscenza culturale ed enogastronomica dei prodotti tipici del territorio con la visita a cantine e distillerie, ricche di gusti e saperi.
Un viaggio all’insegna della vera conoscenza di un territorio naturale e storico!
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-15
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Birdwatching sulle Alpi - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 6/8. Termine iscrizioni due mesi prima o ad esaurimento posti.
1 persona adulta euro 840,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 50,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 730,00 a persona
Le spese per i trasferimenti da e per la Valle d’Aosta sono a carico dei partecipanti . Se necessario possiamo organizzare lo spostamento con il nostro transfer di fiducia Discover Aosta Valley
- Pensione completa presso il residence “Lo Fleyé” di Saint Pierre.
- Pranzo presso il ristorante Notre Maison di
- Trasferimenti interni con minivan.
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- Degustazione presso Maison Bruil
- Degustazione presso la Valdotaine
- Il pranzo libero del 4°giorno in Aosta
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Residence “Lo Fleyé”
www.lofleye.it
Il Meublé “Lo Fleyé” è situato sulla soleggiata collina di Saint-Pierre, a cinque minuti dallo svincolo autostradale di Aosta Ovest ed a dieci da Aosta, capoluogo regionale ricco di monumenti ed opere d’arte uniche al mondo.
La struttura, di recente costruzione, prende il suo nome da un attrezzo che i contadini valdostani utilizzavano per la battitura dei cereali. Tale scelta non è casuale: il Meublé Lo Fleyé mette i proprii ospiti a diretto contatto con la natura, la storia e la cultura della Valle d’Aosta. La sua posizione, dominante sulla vallata centrale, offre grazie alle sue ampie finestre un impareggiabile panorama sul Mont Emilius, sulla Grivola, sul Ruitor e sui relativi ghiacciai, mentre i castelli di ChâtelArgent, Aymavilles, Sarriod de la Tour e Saint-Pierre (sede del Museo delle Scienze Naturali) ricordano lo straordinario passato della Regione.
All’interno, il rispetto della tradizione si sposa con i più moderni servizi. L’arredamento è in legno, secondo l’uso locale, mentre in ogni stanza sono garantiti servizi privati, telefono diretto, televisione a colori satellitare, frigobar e filodiffusione, ed alcune sono attrezzate per accogliere persone disabili.
La colazione a buffet offre l’occasione per l’ennesimo incontro con la tradizione valdostana, grazie all’abbondante scelta di prodotti tipici quali formaggi, yogurt, salumi, miele e frutta, che si aggiungono al latte delle bovine locali ed ai vini doc, alle grappe ed al genepy del bar a disposizione degli ospiti. Per i pasti dispone di convenzioni con locali tipici e caratteristici, sia nelle vicinanze sia nei principali centri turistici della Valle d’Aosta.
La cordialità e la simpatia di Raffaella, responsabile del Meublé, rendono ancora più piacevole il soggiorno nella struttura, che è dotata anche di garage coperto, deposito sci, sala giochi, terrazza e giardino.