Nel bosco in ciaspole
La magia degli alberi coperti dalla neve
Incantevole ciaspolata nei boschi della Valle d’Aosta, tra alberi carichi di neve che amplifica la bellezza delle loro forme. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica scopriremo che il bosco è vita, è natura, è ricchezza di forme, colori, suoni e profumi.
-
1 giornata
-
€ 25
-
Escursionistica
-
max 10
-
10 Dicembre
28 Dicembre
29 Dicembre
4 Gennaio
7 Gennaio
Quante volte ci siamo sentiti dire da bambini/e: non andare nel bosco da solo/a, è pericoloso? Fiabe, leggende, cartoni animati e film ci fanno vedere spesso il bosco come luogo in cui qualcosa di negativo può capitarci, dove possiamo fare brutti incontri.
È ora di cambiare questa percezione e sfatare questa convinzione!
I boschi della Valle d’Aosta, soprattutto durante l’inverno, ci regalano momenti di magia e di bellezza che difficilmente potremmo vivere se non ci immergessimo in questo mare di alberi imbiancati.
I suoni nel bosco si fanno più bassi, attenuati dal manto di neve che ovatta tutto. La neve avvolge i rami degli alberi creando figure magiche e misteriose… forse il timore del bosco nasce proprio da queste strane figure, le stesse che invece noi andremo a cercare per godere ancora di più della vena artistica della Natura che sempre ci regala meraviglia.
Alcuni animali durante l’inverno dormono o almeno rallentano le loro attività, altri, al contrario, si attivano e addirittura si riproducono proprio grazie ai frutti che un bosco può offrire. Sarà divertente andare alla ricerca di tracce e piste di animali che, notte tempo, attraversano il bosco alla ricerca di qualcosa da mangiare.
Un senso di pace e serenità arriverà fino al nostro cuore, un’emozione potente accelererà i battiti facendoci sentire più vivi che mai.
E infine, insieme alla nostra guida ambientale escursionistica, impareremo la tecnica di discesa e salita dell’uso delle ciaspole per poterci anche divertire nella neve: insomma una giornata sulle ciaspole da non perdere!
Ciaspolare in sicurezza è la nostra priorità.
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
-
Nel bosco in ciaspole - Guide Trek Alps - Viaggi Natura in Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 1/10. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.
Ritrovo ore 9:30, fine escursione 15:30; Luogo di ritrovo: chiedere alla guida escursionistica
- 1 persona euro 200,00
- 8 persone euro 25,00/persona
Quote speciali sono previste per gruppi!
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Dislivello: tra 400 e 500 m.
La ciaspolata si effettuerà in diversi comuni, chiedere alla guida escursionistica quota minima e massima