Ciaspolata dei Giganti

A un passo dal cielo
Accompagnati da guide esperte e preparate vi porteremo con le ciaspole in luoghi con i panorami più belli della Valle d’Aosta, da dove il panorama sul Gran Paradiso, il Monte Bianco e il Cervino sarà indimenticabile.

Valle D'Aosta

Esperto

max 10

1 giorno

30 euro

Su Richiesta
Tutto l’autunno, l’inverno e la primavera

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/10. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:00, fine escursione 16:30

  • 1 persona euro 180,00
  • 8 persone euro 30,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 900 m circa

    Quota di partenza: 1646 m

    Quota arrivo: 2552 m

    Ritrovo ore:  9:00

    Ciaspolata impegnativa adatta a camminatori esperti

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse.

In Breve

Ciaspolata dei Giganti: a un passo dal cielo

Toccare il cielo con un dito. Questa espressione prende forma reale durante la Ciaspolata dei Giganti, un’escursione per chi vuole spingersi oltre i propri limiti, nel cuore della Valle d’Aosta. Non è un’attività per tutti: il dislivello può superare anche i 1000 metri. Tuttavia, l’obiettivo non è la competizione, ma il superamento personale. Ogni passo metterà alla prova gambe e resistenza, facendo battere forte il cuore degli appassionati più determinati.

Paesaggi mozzafiato tra le montagne più alte

Durante questa ciaspolata avventurosa, verrai accompagnato in luoghi spettacolari e poco battuti. Da questi punti panoramici potrai ammirare le cime più imponenti delle Alpi. Le viste sono davvero impagabili, soprattutto nelle giornate limpide, quando i giganti innevati sembrano vicinissimi. Sarà difficile non fermarsi a fotografare la maestosità della natura che ti circonda.

Un’avventura autentica e sicura

La Ciaspolata dei Giganti non è solo fatica e salita. È anche un’immersione totale nella natura alpina, vissuta nel rispetto dell’ambiente e nella massima sicurezza. Come in tutte le nostre uscite, sarà la montagna a dettare i tempi e le regole. Grazie alla nostra esperienza, potrai vivere l’avventura in tranquillità, sapendo di essere sempre seguito da guide competenti.

Divertimento sulla neve e tecnica

Non mancherà lo spazio per il divertimento. Durante l’escursione imparerai come affrontare salite e discese utilizzando al meglio le ciaspole. Questa parte tecnica ti permetterà di sentirti più sicuro e di goderti ogni tratto con entusiasmo. Sarà un’esperienza completa, fatta di impegno, scoperta e sorrisi.

Una giornata da vivere fino in fondo

Partecipare alla Ciaspolata dei Giganti significa regalarsi una giornata intensa, emozionante e piena di soddisfazioni. Camminare nella neve, osservare panorami unici e condividere l’avventura con altri appassionati renderà questa esperienza davvero speciale.

Numero min/max di persone ammesse: 1/10. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:00, fine escursione 16:30

  • 1 persona euro 180,00
  • 8 persone euro 30,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 900 m circa

    Quota di partenza: 1646 m

    Quota arrivo: 2552 m

    Ritrovo ore:  9:00

    Ciaspolata impegnativa adatta a camminatori esperti

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse.

Ciaspolata dei Giganti: a un passo dal cielo

Toccare il cielo con un dito. Questa espressione prende forma reale durante la Ciaspolata dei Giganti, un’escursione per chi vuole spingersi oltre i propri limiti, nel cuore della Valle d’Aosta. Non è un’attività per tutti: il dislivello può superare anche i 1000 metri. Tuttavia, l’obiettivo non è la competizione, ma il superamento personale. Ogni passo metterà alla prova gambe e resistenza, facendo battere forte il cuore degli appassionati più determinati.

Paesaggi mozzafiato tra le montagne più alte

Durante questa ciaspolata avventurosa, verrai accompagnato in luoghi spettacolari e poco battuti. Da questi punti panoramici potrai ammirare le cime più imponenti delle Alpi. Le viste sono davvero impagabili, soprattutto nelle giornate limpide, quando i giganti innevati sembrano vicinissimi. Sarà difficile non fermarsi a fotografare la maestosità della natura che ti circonda.

Un’avventura autentica e sicura

La Ciaspolata dei Giganti non è solo fatica e salita. È anche un’immersione totale nella natura alpina, vissuta nel rispetto dell’ambiente e nella massima sicurezza. Come in tutte le nostre uscite, sarà la montagna a dettare i tempi e le regole. Grazie alla nostra esperienza, potrai vivere l’avventura in tranquillità, sapendo di essere sempre seguito da guide competenti.

Divertimento sulla neve e tecnica

Non mancherà lo spazio per il divertimento. Durante l’escursione imparerai come affrontare salite e discese utilizzando al meglio le ciaspole. Questa parte tecnica ti permetterà di sentirti più sicuro e di goderti ogni tratto con entusiasmo. Sarà un’esperienza completa, fatta di impegno, scoperta e sorrisi.

Una giornata da vivere fino in fondo

Partecipare alla Ciaspolata dei Giganti significa regalarsi una giornata intensa, emozionante e piena di soddisfazioni. Camminare nella neve, osservare panorami unici e condividere l’avventura con altri appassionati renderà questa esperienza davvero speciale.

Potrebbe
INTERESSARTI

Aperitivo in ciaspole 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Aperitivo in Ciaspole

Ciaspolata con la Lince 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata con la Lince

Ciaspolata al Tramonto 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata al Tramonto

Ciaspolata con la Lince 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
L’attesa del ritorno

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Aperitivo in ciaspole 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Nell’ultracentenario Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

Ciaspolata in Miniera 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
la fiebre dell’oro a Brusson

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

Ciaspolata con Pranzo 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Valle di Rhemes

Valle D'Aosta

Moderato

max 20