Trekking nel Parco
ai piedi del Paradiso
Una grande opportunità per vivere a contatto con la natura staccando completamente dal caos della quotidianità nel cuore del Parco più antico d’Italia, il Gran Paradiso. Un trekking attraverso i sentieri più belli delle Alpi.
-
4 giorni
-
€ 399
-
Escursionistica per esperti
-
max 15
-
Su richiesta
da giugno a settembre
Cinque giorni di trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco d’Italia. Cammineremo sulle vecchie mulattiere dove il Re Vittorio Emanuele II saliva a cavallo per le sue battute di caccia.
La possibilità di camminare per più giorni pernottando in Rifugi d’alta quota permette un totale distacco da quella che è la routine quotidiana, tornando a dare un valore al tempo che passa, gustandoci ogni attimo della giornata e della sera. La fretta non appartiene a chi cammina per sentieri di montagna con noi. L’obbiettivo non sarà quello di battere dei record, ma di sfruttare lo spazio che ci separerà da un Rifugio ad un altro, per scoprire il mondo che ci circonda e magari scoprire un po’ di più anche noi stessi.
I nostri compagni di viaggio saranno Camosci, Stambecchi, Aquile e Stelle Alpine. Cercheremo di conoscere le loro caratteristiche e tecniche di sopravvivenza. Impareremo ad osservarli e fotografarli rispettandone la loro natura e selvaticità.
Lungo il nostro cammino avremmo 3 colli da superare, alcuni più difficili di altri, ma tutti con enormi sorprese ad attenderci dall’altra parte. Riuscire a dosare le forze e a superare le difficoltà e gli ostacoli del trekking farà parte della stupenda esperienza che vivremo insieme lungo questo magnifico mondo verticale.
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-6
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-1
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-8
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-9
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
A piedi nel Paradiso - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo-4
Numero min/max di persone ammesse: 8/15. Termine iscrizioni due mesi prima o ad esaurimento posti.
1 persona adulta euro 399,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 50,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 460,00 a persona
Le spese per i trasferimenti da e per la Valle d’Aosta sono a carico dei partecipanti . Se necessario possiamo organizzare lo spostamento con il nostro transfer di fiducia Discover Aosta Valley.
- Pensione completa presso tutti i Rifugi durante il trekking tranne le bevande
- Trasferimenti interni con bus
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Rifugi
Pernotteremo nei Rifugi principali del Parco, dal Vittorio Sella, al Tetra Lyre, al Chivasso, al Benevolo. Tutti caratterizzati da una cucina di alta qualità. Strutture completamente diverse una dall’atra per comfort e dimensione costruiti in luoghi unici.