Camosci in Amore
Parco Nazionale del Gran Paradiso
Giornata dedicata al Camoscio, uno degli animali simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale del Gran Paradiso, che in questa stagione raggiunge l’apice della sua bellezza e forza. Un momento indimenticabile per osservare insieme i combattimenti tra maschi di questa specie.
-
1 giorno
-
da € 25
-
Escursionistica
-
max 15
-
12 Novembre
26 Novembre
Su richiesta
da metà ottobre a metà dicembre
In questa stagione i Larici sono completamente arancioni, quasi hanno perso tutti i propri aghetti; i torrenti di alta quota iniziano a trasformarsi in sculture di ghiaccio; le marmotte sono ormai in letargo da più di un mese. Tutto è pronto, in silenzio, con una consapevolezza innata, che di qui a poco la bianca neve arriverà a coprire tutto ed inizierà il lungo inverno.
E’ questo il periodo in cui le femmine di camoscio vanno in estro. E’ questo il periodo in cui questi magnifici animali delle Alpi sfoggiano il loro manto invernale scuro per diventare i Re indiscussi del mondo verticale. Inizia il periodo degli amori dei Camosci!
Abbiamo la fortuna di avere a disposizione il Parco Nazionale del Gran Paradiso e abbiamo l’imbarazzo della scelta per dove decidere di andare a vedere questo spettacolo! Aguzzando un po’ la vista possiamo assistere sulle pareti laterali delle valli questi inseguimenti, che per la maggior parte delle volte consistono in vere e proprie prove di forza. I maschi territoriali difendono la propria area tutto l’anno, ma in questo periodo particolare cercano di scacciare qualsiasi intruso decida di passare da casa loro. E’ così che iniziano questi incredibili combattimenti verticali dove i duellanti si rincorrono su qualsiasi terreno a velocità impressionanti, superando dislivelli in pochi secondi, senza cadere mai! Se si ha la fortuna di assistere a queste scene si rimane con il fiato sospeso. E’ come se la gravità smettesse di esistere per un attimo sotto gli zoccoli di questi magnifici ungulati.
Uno degli spettacoli più belli che madre natura ci può regalare, in una stagione tra le più magiche per andare in montagna, senza la ressa di persone o temperature estreme da sopportare. Una bella occasione per conoscere come la montagna e i suoi abitanti si preparano all’inverno.
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Camosci in Amore Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 1/15.
Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.
Ritrovo ore 9:30, fine escursione 16:00
- quota 25 € adulti – ridotto per ragazzi sotto i 14 anni
Quote speciali sono previste per gruppi!
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
- Pranzo al sacco
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
PRANZO AL SACCO
Quota di partenza: 1700 m
Quota di arrivo: 2300 m
Dislivello: 600 m circa