La Notte dei Galli Forcelli : escursione all’alba
La primavera in montagna è un momento unico. L’ambiente è ancora coperto dalla neve, ma le giornate si allungano e i primi fiori sbocciano. Le Marmotte escono dal letargo e i Larici si colorano di verde. Tuttavia, lo spettacolo di questa stagione è dominato da un uccello speciale: i Galli forcelli o Fagiani di monte. Questi uccelli sono protagonisti di un evento naturale spettacolare, noto come “La Notte dei Galli Forcelli”, che si svolge nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il Gallo Forcello: Un Uccello Spettacolare
Durante la primavera, i maschi di Gallo forcello si radunano all’alba in arene naturali per combattere e conquistare le femmine. La loro coda si apre a lira e le caruncole diventano rosse. Il bosco si riempie del loro canto caratteristico, rendendoli quasi visibili dopo un anno di assenza. Per assistere a questo spettacolo, bisogna alzarsi presto e trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
Un’Esperienza Unica nel Parco del Gran Paradiso
Pernottando in un hotel nel cuore del Parco del Gran Paradiso, potremo partire all’alba per assistere a questo concerto naturale. Anche se vedere i Galli cantare non è garantito, l’occasione è unica. Sarà un’esperienza indimenticabile, accompagnati da una Guida Ambientale esperta in fauna alpina. Questa guida ci aiuterà a scoprire i segreti della natura e a vivere un momento magico.
Inoltre, il Parco del Gran Paradiso offre un ambiente naturale incontaminato, ideale per esplorare la biodiversità alpina. La presenza dei Galli forcelli è solo uno degli aspetti che rendono questa esperienza così speciale. Pertanto, prepariamoci per un’avventura emozionante e unica, immersi nella bellezza della natura montana.