Il Parco per Tutti : visita guidata per l’osservazione della Fauna
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è un vero e proprio scrigno di natura protetta da oltre 100 anni. Questo luogo incantato offre un’esperienza unica, soprattutto durante la primavera, quando la natura si risveglia dopo il lungo inverno.
La Primavera nel Parco
In primavera, il PNGP è un luogo magico. Le marmotte emergono dal letargo, mentre i camosci e gli stambecchi scendono a valle in cerca delle prime erbe verdi. È un momento ideale per avvistare questi animali, ricordandoci che non siamo in uno zoo, quindi nulla è mai garantito. Le visite guidate saranno condotte da guide ufficiali del Parco e ricercatori faunistici, progettate per essere accessibili a tutti.
Esperienze Uniche
Non sarà necessario scalare montagne o arrampicarsi su pendii scoscesi. Le guide ambientali escursionistiche si concentreranno sull’insegnamento di come approcciarsi e comportarsi quando si incontra un animale selvatico. La natura non è un film di Disney, e rispettarla può essere fonte di emozioni uniche e indimenticabili. Potremmo essere fortunati e avere un’aquila o un gipeto che ci vola sopra la testa. Se avete un binocolo, potrete godervi ancora meglio questo spettacolo; altrimenti, ve lo presteremo noi.
Un’Occasione da Non Perdere
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere la natura del Parco in modo completo e unico. Vi aspettiamo in Valsavarenche e in Val di Cogne, alla ricerca dell’angolo perfetto di Paradiso. Il PNGP è un luogo dove la natura si mostra in tutta la sua bellezza, con paesaggi alpini spettacolari e una fauna ricca e variegata. Inoltre, il Parco si estende su 70.000 ettari, offrendo una vasta gamma di attività e percorsi per esplorare la sua bellezza.
Il Parco è anche un luogo ricco di storia e cultura, essendo stato istituito nel 1922 per proteggere lo stambecco. Oggi, è un simbolo di conservazione e rispetto per l’ambiente. Le visite guidate sono pensate per farvi scoprire i segreti degli animali simbolo del Parco, come stambecchi, camosci e marmotte. Inoltre, i centri visitatori del Parco, situati a Cogne, Valsavarenche e Rhêmes-Notre-Dame, offrono approfondimenti sulla natura e la cultura locale. Quindi, preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Alpi.