La natura è pura magia in Valle d’Aosta; in ogni stagione ci dona piante, fiori, erbe e bacche preziose per il nostro benessere. Con queste uscite vogliamo, insieme ad un’esperta Guida botanica, insegnarvi a riconoscere le piante che possono servirci, come alimento o altri utilizzi.
In primavera, le erbe depurative ci aiutano a liberarci dal peso dell’inverno.
L’estate, con i suoi fiori dai colori meravigliosi, ci offre non solo bellezza ma anche rimedi per affrontare i malanni della stagione fredda. E l’autunno? Una stagione da non sottovalutare! È il tempo di bacche e radici, autentici tesori della natura. Le bacche di rosa canina, ricche di vitamina C, e le radici di tarassaco, potenti alleate della nostra salute, ci accompagnano con i loro benefici durante l’inverno.
Durante le nostre camminate, alla scoperta di questo mondo straordinario, riproporremo gli stessi gesti delle nostre nonne: gesti antichi, carichi di significato. Impareremo a riconoscere le piante commestibili, ma sempre con consapevolezza. Non diremo mai “è naturale, quindi non fa male” , nulla di più sbagliato.
Ogni stagione sarà un viaggio di scoperta, un’occasione per avvicinarci con rispetto e curiosità ai doni della natura.
Mai come in queste camminate si procederà a passi lenti, lasciandoci guidare dai sensi, immergendoci completamente nella natura. E cosa può essere più affascinante dell’ingresso in un Giardino Botanico Alpino? La Valle d’Aosta custodisce uno scrigno di biodiversità unico nel suo genere, dove si possono ammirare essenze provenienti da ogni angolo del mondo.
Sarà la conclusione perfetta di una giornata dedicata a piante, fiori, erbe e bacche.