Islanda di Ghiaccio

Assaggiando il Vatnajokull
Un viaggio alla scoperta dell’Islanda più segreta, a spasso sulla terza calotta glaciale più grande del mondo! Un’esperienza unica nel suo genere

Islanda

Moderato

max 8

11 giorni

2670 euro

03 Lug 25
21 Ago 25

Anche Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/8. Termine iscrizioni 31 maggio 2025 o ad esaurimento posti.

  • 1 persona adulta euro 2670,00
  • Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 100,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa è Incluso

  • 10 pernottamenti in Ostello/Guesthouse e Rifugio Esjufjoll
  • Tutti i trasferimenti interni come da programma carburante incluso
  • Guida di Montagna Islandese e Ghiacciaio per tutto il viaggio
  • Attrezzatura di sicurezza per l’escursione in ghiacciaio: ramponi, piccozza, imbrago, casco, bastoncini da trekking)
  • Zaini per il percorso di 4gg

Cosa è Non Incluso

  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso Sky lagoon
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Assicurazione medica per infortuni su ghiacciaio
Informazioni Utili
  • Guida

    Marco Porta:

    Guida di Ghiacciaio e Montagna in Islanda. Vivo in Islanda dal 2017, quando ho intrapreso la mia carriera trasformando una passione di lunga data in una professione. La mia relazione con la montagna è iniziata nel 1998 e, fin da subito, ne sono rimasto completamente affascinato. Nei primi anni ho dedicato la mia vita a scalare e viaggiare in tutto il mondo, affrontando diverse cime attorno ai 7.000 metri in Perù, Argentina e Himalaya. Oltre alle esperienze in alta quota, ho attraversato due volte in autosufficienza il Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa, e ho completato una traversata alle Svalbard, da Longyearbyen verso nord, immerso nella vastità e nel silenzio del paesaggio polare. Prima di trasferirmi in Islanda, ho lavorato come Health and Safety Manager e prima come Operatore Tecnico specializzato nei lavori in quota con funi, competenze che hanno arricchito il mio bagaglio professionale e mi hanno preparato alle sfide che oggi affronto quotidianamente nel mio ruolo attuale. La mia connessione con la natura: Ciò che amo della natura è la sua sincerità, la violenza con cui sa imporsi e la sensazione di vastità che offre. Attività come scalare ghiaccio e roccia, praticare sci alpinismo, affrontare traversate polari di più giorni trainando una slitta o immergermi nell’alpinismo in tutte le sue forme mi permettono di entrare in sintonia con questo mondo autentico e impetuoso. La fotografia, invece, è il mio modo di catturare e condividere questi momenti, invitando gli altri a vedere la natura con i miei occhi.  Il mio messaggio: La natura è il luogo dove possiamo connetterci con noi stessi. In un mondo sempre più virtuale, credo sia fondamentale riscoprire la bellezza autentica che ci circonda: la vastità, la violenza e la sincerità degli ambienti selvaggi.

    Accompagno le persone in esperienze che non sono solo fisiche, ma anche interiori: scalare, attraversare paesaggi polari o semplicemente osservare il mondo con occhi nuovi. Il mio obiettivo è aiutare le persone a uscire dalla loro zona di comfort, superare le proprie aspettative e scoprire quanta meraviglia si trova oltre ciò che conosciamo. La natura non è solo avventura: è un insegnamento continuo, un invito a guardare dentro di noi e a ritrovare una connessione più profonda con il mondo e con la nostra essenza.

  • Assicurazioni di viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

  • Abbigliamento

    Abbigliamento a cipolla, mai sottovalutare l’Islanda, Pensate a una fresca primavera o un tardo inverno nelle alpi e questa é la temperatura che troverete. Consiglio 4/5 strati per il busto. 2 Base layer manica lunga e corta. Un fleece leggero e uno pesante. Una giacca in piumino (sintetico é meglio), giacca in Gore-tex. Per le gambe 3 strati saranno piú che sufficienti. Un base layer lungo, un pantalone in softshell o simile e un pantalone in Gore-tex.  Portatevi un sacco a pelo per una temperatura confort di 5 gradi e un sacco lenzuolo. Thermos e borraccia vivamente consigliati. Bastoncini da trekking se li usate e buoni scarponi che coprano la caviglia. Lampada frontale. Se avete le vostre stoviglie personali da campeggio portatele. Cappellino, cuffia e occhiali da sole (sempre sperare per il meglio) Non lesinate sui guanti. diversi guanti leggeri da sostituire spesso nel caso di pioggia aiutano a mantenere calde le mani e il corpo. Piccolo First Aid Kit personale.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

In Breve

Un’avventura sull’Islanda di Ghiaccio

Parti per un viaggio incredibile sull’Islanda di Ghiaccio, pensato per veri amanti della natura e dell’escursionismo. Questo tour si rivolge a tutti, giovani e meno giovani, purché abbiano voglia di vivere un’esperienza autentica e immersiva. Che tu viaggi in coppia o in gruppo, troverai un’avventura perfetta, lontana dai circuiti turistici più battuti.

Una guida esperta al tuo fianco

Durante tutto il viaggio, sarai accompagnato da una guida certificata con oltre otto anni di esperienza nei ghiacciai islandesi. Questo garantisce non solo sicurezza, ma anche racconti e curiosità che renderanno il tuo percorso ancora più interessante. La guida ti aiuterà a scoprire segreti che solo chi conosce a fondo l’Islanda di Ghiaccio può svelare.

Un rifugio tra i ghiacci: notte indimenticabile

Uno dei momenti più emozionanti sarà la notte passata in un rifugio sul più grande ghiacciaio d’Europa. Questo luogo remoto offre una vista mozzafiato e la possibilità di dormire circondati solo dal silenzio della natura. Non capita tutti i giorni di vivere un momento così autentico: sarà senza dubbio uno dei ricordi più intensi del tuo viaggio.

Perché scegliere questo viaggio?

– Potrai esplorare i luoghi più iconici e selvaggi dell’Islanda di Ghiaccio. – Camminerai sui ghiacci e dormirai in un rifugio immerso nella natura pura. – Scoprirai paesaggi spettacolari, ideali per chi ama la fotografia e l’avventura.
Inoltre, grazie a un ritmo ben bilanciato, avrai tempo per rilassarti, respirare a pieni polmoni e lasciarti sorprendere da ogni dettaglio.

Non perdere l’occasione di scoprire l’Islanda di Ghiaccio in modo autentico. Prepara lo zaino e lasciati guidare verso un’esperienza fuori dal comune.

Numero min/max di persone ammesse: 6/8. Termine iscrizioni 31 maggio 2025 o ad esaurimento posti.

  • 1 persona adulta euro 2670,00
  • Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 100,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa È Incluso
  • 10 pernottamenti in Ostello/Guesthouse e Rifugio Esjufjoll
  • Tutti i trasferimenti interni come da programma carburante incluso
  • Guida di Montagna Islandese e Ghiacciaio per tutto il viaggio
  • Attrezzatura di sicurezza per l’escursione in ghiacciaio: ramponi, piccozza, imbrago, casco, bastoncini da trekking)
  • Zaini per il percorso di 4gg
  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso Sky lagoon
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Assicurazione medica per infortuni su ghiacciaio
  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso Sky lagoon
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Assicurazione medica per infortuni su ghiacciaio
  • Guida

    Marco Porta:

    Guida di Ghiacciaio e Montagna in Islanda. Vivo in Islanda dal 2017, quando ho intrapreso la mia carriera trasformando una passione di lunga data in una professione. La mia relazione con la montagna è iniziata nel 1998 e, fin da subito, ne sono rimasto completamente affascinato. Nei primi anni ho dedicato la mia vita a scalare e viaggiare in tutto il mondo, affrontando diverse cime attorno ai 7.000 metri in Perù, Argentina e Himalaya. Oltre alle esperienze in alta quota, ho attraversato due volte in autosufficienza il Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa, e ho completato una traversata alle Svalbard, da Longyearbyen verso nord, immerso nella vastità e nel silenzio del paesaggio polare. Prima di trasferirmi in Islanda, ho lavorato come Health and Safety Manager e prima come Operatore Tecnico specializzato nei lavori in quota con funi, competenze che hanno arricchito il mio bagaglio professionale e mi hanno preparato alle sfide che oggi affronto quotidianamente nel mio ruolo attuale. La mia connessione con la natura: Ciò che amo della natura è la sua sincerità, la violenza con cui sa imporsi e la sensazione di vastità che offre. Attività come scalare ghiaccio e roccia, praticare sci alpinismo, affrontare traversate polari di più giorni trainando una slitta o immergermi nell’alpinismo in tutte le sue forme mi permettono di entrare in sintonia con questo mondo autentico e impetuoso. La fotografia, invece, è il mio modo di catturare e condividere questi momenti, invitando gli altri a vedere la natura con i miei occhi.  Il mio messaggio: La natura è il luogo dove possiamo connetterci con noi stessi. In un mondo sempre più virtuale, credo sia fondamentale riscoprire la bellezza autentica che ci circonda: la vastità, la violenza e la sincerità degli ambienti selvaggi.

    Accompagno le persone in esperienze che non sono solo fisiche, ma anche interiori: scalare, attraversare paesaggi polari o semplicemente osservare il mondo con occhi nuovi. Il mio obiettivo è aiutare le persone a uscire dalla loro zona di comfort, superare le proprie aspettative e scoprire quanta meraviglia si trova oltre ciò che conosciamo. La natura non è solo avventura: è un insegnamento continuo, un invito a guardare dentro di noi e a ritrovare una connessione più profonda con il mondo e con la nostra essenza.

  • Assicurazioni di viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

  • Abbigliamento

    Abbigliamento a cipolla, mai sottovalutare l’Islanda, Pensate a una fresca primavera o un tardo inverno nelle alpi e questa é la temperatura che troverete. Consiglio 4/5 strati per il busto. 2 Base layer manica lunga e corta. Un fleece leggero e uno pesante. Una giacca in piumino (sintetico é meglio), giacca in Gore-tex. Per le gambe 3 strati saranno piú che sufficienti. Un base layer lungo, un pantalone in softshell o simile e un pantalone in Gore-tex.  Portatevi un sacco a pelo per una temperatura confort di 5 gradi e un sacco lenzuolo. Thermos e borraccia vivamente consigliati. Bastoncini da trekking se li usate e buoni scarponi che coprano la caviglia. Lampada frontale. Se avete le vostre stoviglie personali da campeggio portatele. Cappellino, cuffia e occhiali da sole (sempre sperare per il meglio) Non lesinate sui guanti. diversi guanti leggeri da sostituire spesso nel caso di pioggia aiutano a mantenere calde le mani e il corpo. Piccolo First Aid Kit personale.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

Un’avventura sull’Islanda di Ghiaccio

Parti per un viaggio incredibile sull’Islanda di Ghiaccio, pensato per veri amanti della natura e dell’escursionismo. Questo tour si rivolge a tutti, giovani e meno giovani, purché abbiano voglia di vivere un’esperienza autentica e immersiva. Che tu viaggi in coppia o in gruppo, troverai un’avventura perfetta, lontana dai circuiti turistici più battuti.

Una guida esperta al tuo fianco

Durante tutto il viaggio, sarai accompagnato da una guida certificata con oltre otto anni di esperienza nei ghiacciai islandesi. Questo garantisce non solo sicurezza, ma anche racconti e curiosità che renderanno il tuo percorso ancora più interessante. La guida ti aiuterà a scoprire segreti che solo chi conosce a fondo l’Islanda di Ghiaccio può svelare.

Un rifugio tra i ghiacci: notte indimenticabile

Uno dei momenti più emozionanti sarà la notte passata in un rifugio sul più grande ghiacciaio d’Europa. Questo luogo remoto offre una vista mozzafiato e la possibilità di dormire circondati solo dal silenzio della natura. Non capita tutti i giorni di vivere un momento così autentico: sarà senza dubbio uno dei ricordi più intensi del tuo viaggio.

Perché scegliere questo viaggio?

– Potrai esplorare i luoghi più iconici e selvaggi dell’Islanda di Ghiaccio. – Camminerai sui ghiacci e dormirai in un rifugio immerso nella natura pura. – Scoprirai paesaggi spettacolari, ideali per chi ama la fotografia e l’avventura.
Inoltre, grazie a un ritmo ben bilanciato, avrai tempo per rilassarti, respirare a pieni polmoni e lasciarti sorprendere da ogni dettaglio.

Non perdere l’occasione di scoprire l’Islanda di Ghiaccio in modo autentico. Prepara lo zaino e lasciati guidare verso un’esperienza fuori dal comune.

Potrebbe
INTERESSARTI

Viaggio in Islanda del Sud 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Islanda del Sud

Viaggio in Scozia 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Scozia

Attiva il tuo inglese 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Attiva il tuo inglese

Trekking in Costiera Amalfitana - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

11 Ott 25

La terrazza sull’infinito

Italia

Moderato

max 8

Viaggio Deluxe alle Isole Shetland 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

02 Giu 25

09 Giu 25

+ date

La promessa di un ritorno

Isole Shetland

Moderato

max 6

Viaggio tra i Vichinge nelle Isole Shetland 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

22 Gen 26

festival di fuoco Up Helly Aa

Isole Shetland

Moderato

max 7

Learn english with Puffins 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Isole Shetland

Isole Shetland

Moderato

max 7