Erbe di Montagna: Corso di riconoscimento
La Valle d’Aosta regala emozioni autentiche in ogni stagione, soprattutto grazie alle erbe in montagna, ai fiori e alle bacche che crescono spontaneamente. Durante le nostre escursioni, guidati da un’esperta botanica, impareremo a riconoscere piante utili per l’alimentazione e il benessere quotidiano.
La primavera e le sue erbe depurative
In primavera, la natura si risveglia e offre una varietà di erbe dalle proprietà depurative. Queste piante aiutano il corpo a liberarsi dalle tossine accumulate durante l’inverno. Partecipando al nostro corso di riconoscimento, si imparerà a osservare e identificare queste specie con attenzione e rispetto.
Estate tra fiori e rimedi naturali
L’estate è la stagione della bellezza e del colore. I fiori non solo decorano i paesaggi alpini, ma racchiudono anche preziose virtù curative. In questo periodo, esploreremo le erbe in montagna che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario in vista dell’inverno.
L’autunno e i tesori nascosti del sottobosco
Quando le foglie cambiano colore, arrivano bacche e radici. L’autunno è una miniera di nutrienti: le bacche di rosa canina, ricche di vitamina C, e le radici di tarassaco sono ottimi esempi di rimedi naturali che accompagnano la salute nei mesi freddi.
Riscoprire i gesti del passato
Durante le camminate, ripeteremo gesti antichi, come quelli delle nostre nonne. Osserveremo, toccheremo e annuseremo con cura, imparando a riconoscere le piante commestibili. Tuttavia, agiremo sempre con consapevolezza: naturale non significa automaticamente sicuro.
Un viaggio lento tra natura e consapevolezza
Queste esperienze non sono semplici passeggiate. Sono percorsi lenti, sensoriali, dove la natura insegna a rallentare e ad ascoltare. A volte visiteremo anche giardini alpini, veri scrigni di biodiversità con piante provenienti da tutto il mondo. Un modo perfetto per concludere una giornata tra erbe in montagna.