Short Trek del Mont Avic
Due giorni e mezzo tra i laghi e i boschi dell’incantato Parco Naturale del Mont Avic. Un trekking nella natura delle Alpi.
Due giorni e mezzo tra i laghi e i boschi dell’incantato Parco Naturale del Mont Avic. Un trekking nella natura delle Alpi.
Tre giorni di trekking in media montagna, lungo il tracciato del nuovissimo Cammino Balteo della Valle d’Aosta. Le quote che raggiungeremo non saranno altissime, ma il paesaggio che si può ammirare, i boschi e i borghi che attraverseremo, ci faranno scoprire una montagna diversa da quella che siamo soliti immaginare.
Due giorni e mezzo in compagnia della vetta d’Europa, il Monte Bianco. Un trekking tra i colli più alti della Valle d’Aosta alla scoperta di Aquile e Stambecchi, fino a raggiungere l’antico Colle del Gran San Bernardo.
Questo trekking di due giorni e mezzo ci porterà ad emozionarci lungo un percorso che culminerà ai piedi del Cervino. Dalla valle di Saint-Barthelemy a quella della Gran Becca o Matterhorn, attraverseremo boschi secolari, colli spettacolari e incantevoli laghi alpini. Un’esperienza unica da vivere tutta con lo zaino in spalle!
Due giorni e mezzo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, su sentieri non conosciuti e con panorami indimenticabili. Un trekking nelle zone più selvagge di tutte le Alpi.
Spazi aperti, il vento del Mare del Nord che si incontra con le correnti oceaniche, natura incontaminata, mista a storia e leggende Vichinghe. Un luogo difficile da dimenticare. Un viaggio ricco di emozioni. La festa pagana del fuoco più grande d’Europa
Un incredibile opportunità di essere al cospetto dei giganti delle Alpi circondati da Gipeti, Aquile, Gracchi alpini, Pernici bianche, Stambecchi, Camosci, e Marmotte e mille altri abitanti della montagna come il rarissimo Ortolano, il Gallo forcello e molti, molti altri. Una rara possibilità di camminare insieme a loro nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con cornice il Monte Bianco e il Cervino lasciandosi incantare dai colori della primavera e dalla pace delle alte vette.
Spazi aperti, il vento del Mare del Nord che si incontra con le correnti oceaniche, natura incontaminata e un popolo accogliente e ricco di storia tutta da scoprire…in lingua inglese. Un viaggio ricco di emozioni in uno dei luoghi più naturali e selvaggi di tutta Europa.
Minori, Ravello, Amalfi, Agerola e Positano: cinque giorni immersi nella meraviglia dei Monti Lattari che cadono a picco per andare a baciare il mare della Costiera amalfitana. Fuori dai classici sentieri, insieme ad una guida ambientale escursionistica, scopriremo una Costiera che in pochi conoscono, fatta di colori, forme e profumi che resteranno impressi nella nostra mente.
Dimentichiamo l’idea di aula, esercizi e simulazioni privi di stimoli… Andiamo fuori, nei paesini e sui sentieri, dove potremo interagire con la gente del luogo: chiedendo consigli, ordinando da mangiare, raccontando e facendoci raccontare storie… Because learning a new language should be enjoyable!