Birdwatching sulle Alpi: Volando in alta quota
Il birdwatching offre un’opportunità incredibile di vivere a stretto contatto con i giganti delle Alpi, circondati da Gipeti, Aquile, Gracchi alpini, Pernici bianche, Stambecchi, Camosci e Marmotte, e molti altri abitanti della montagna come il rarissimo Ortolano e il Gallo forcello. Questa esperienza si svolge nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con il Monte Bianco e il Cervino come cornice, lasciandoci incantare dai colori della primavera e dalla pace delle alte vette.
Esplorazione guidata
Sarai sempre accompagnato da un esperto ornitologo e ricercatore di fauna alpina. Insieme, esploreremo le specie che vivono sulle Alpi, partendo dai loro territori fino al riconoscimento dei canti. Ci dedicheremo alla scoperta e al riconoscimento in modo eticamente sostenibile, senza arrecare disturbo agli animali.
Conoscenza culturale ed enogastronomica
Le giornate saranno intervallate da momenti di conoscenza culturale ed enogastronomica dei prodotti tipici del territorio. Visiteremo cantine e distillerie, ricche di gusti e saperi. Questo viaggio è all’insegna della vera conoscenza di un territorio naturale e storico.
Un’esperienza completa
Il birdwatching non è solo un’attività di osservazione degli uccelli; è un’esperienza che combina la scoperta della natura con la cultura locale. Ogni giorno sarà un’opportunità di apprendimento e di connessione con l’ambiente circostante. Grazie a questa esperienza, potrai approfondire la tua conoscenza delle specie alpine e goderti la bellezza incontaminata delle montagne. Inoltre, avrai la possibilità di assaggiare i prodotti tipici del territorio, scoprendo i segreti della cucina locale.
In questo modo, il birdwatching diventa un’esperienza unica e completa, che ti permette di vivere a fondo la bellezza delle Alpi e di scoprire i suoi segreti più nascosti. Con la guida di un esperto, potrai esplorare il territorio in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, creando ricordi indimenticabili.