Racconti di Erbe, gesti e antichi e saperi

Da quest’anno abbiamo un’altra novità!

Un corso dedicato al riconoscimento delle Erbe di montagna!

La nostra guida specializzata Elisabetta Bottinelli si racconta, perché nessuna delle nostre proposte nasce mai a caso! E’ sempre frutto di passione e profonda conoscenza personale

Ricordo ancora le mani di mia nonna Luisa, segnate dal tempo e dal duro lavoro, mentre raccoglieva con sapienza erbe, fiori, bacche e radici sulla montagna che ci accoglieva ogni estate. Era una donna di poche parole, ma sapeva trasmettere il suo sapere con gesti antichi e sicuri. Da bambina curiosa, non perdevo nemmeno un attimo: la seguivo, raccoglievo con lei e, senza saperlo, custodivo nel cuore una conoscenza preziosa, un’eredità fragile che rischiava di andare perduta.

Ho continuato a raccogliere quelle stesse erbe che mia nonna mi insegnò a riconoscere tanti anni fa. Non appena la neve si scioglie, mi preparo con la stessa emozione di allora, quella che provavo ogni volta che lei mi chiedeva di accompagnarla. Emozione e rispetto: rispetto per una natura generosa, che offre tanto ma esige cura. Nulla è scontato, nulla è illimitato. Si raccoglie solo ciò di cui si ha bisogno, senza mai danneggiare le piante, custodendo un equilibrio antico e prezioso.

E in tutto questo, le mie bimbe mi seguono sempre, con occhi curiosi e mani pronte a imparare. Nella mia speranza più grande, un giorno saranno loro a custodire e tramandare questi saperi antichi e preziosi, affinché non vadano perduti, ma continuino a vivere nel tempo.

Condividi l'articolo

Ultimi Articoli

CopertinaBlog ShortTrek - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il valore del tempo

Islanda del nord - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

La prima Islanda non si scorda mai

Guide Trek alps viaggi natura nel mondo - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Si riparte verso il nord!

il parco per tutti guide trek alps - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il Parco per tutti!

Offerta

Potrebbe
INTERESSARTI