Viaggio alle Isole Faroe

Tra Aurore, Fiordi e Vikinghi
Un viaggio tra la profonda cultura Vichinga e l’incantevole Natura selvaggia di queste isole emerse dal mare

Danimarca

Moderato

max 8

7 giorni

1672 euro

13 Mag 25

Anche Su Richiesta
A primavera

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/7. Termine iscrizioni 2 mesi prima della partenza o ad esaurimento posti.

  • 1 persona adulta euro 1672,00
  • Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa è Incluso

  • 6 pernottamenti presso il Cottage
  • Escursione in Barca Vestmanna
  • Traghetto Nolsoy
  • Tutti i trasferimenti interni come da programma carburante incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

Cosa è Non Incluso

  • I pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena).
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dettagli

    Descrizione strutture pernottamento:
    Pernottamento in Cottage tipico privato a disposizione totale del gruppo

    Guida:
    Davide D’Acunto – Guida Ambientale Escursionistica. Dottore Forestale e Ricercatore scientifico di specie artico-alpine, con studi specifici su territorio scozzese. Madrelingua inglese. Vincitore del concorso fotografico naturalistico delle Isole Shetland. Esperto ornitologo –

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette, pantaKway. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Oceanico Sub-polare. Tuttavia, è fortemente rilevante l’influenza riscaldante esercitata qui dall’Oceano Atlantico, e in particolare dalla corrente nord-atlantica. Questo, unito al continuo transito di perturbazioni provenienti da nord-ovest, garantisce inverni miti (con la temperatura media compresa tra i 3 °C e i 4 °C) ed estati fresche (temperatura media tra 9,5 °C e 10,5 °C). Le isole spesso sono battute dal vento e avvolte nella nebbia. Hanno inoltre un cielo quasi sempre coperto, tanto che in media si registrano 260 giorni all’anno con precipitazioni e che i giorni soleggiati risultano più rari di quelli nuvolosi. Le isole si trovano proprio lungo il percorso di depressioni in movimento verso nord-est, e questo significa che si possono avere forti venti e pesanti piogge in ogni periodo dell’anno.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti sono a disposizione le cucina delle strutture, con supermercati nelle vicinanze per  la spesa. Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 25 euro con piatto unico + bevanda. Spesso il pranzo sarà al sacco.

  • Come arrivare a Vagar

    L’aeroporto di riferimento è quello di Vagar e diverse compagnie aree organizzano i voli per arrivare. Sicuramente serve sempre uno scalo perché l’ultimo volo è gestito dalla compagnia di bandiera Atantic Airways.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni di viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

In Breve

Viaggio alle Isole Faroe: natura selvaggia e cultura vichinga

Un viaggio alle Isole Faroe è un’esperienza unica, capace di unire la forza della natura con la profondità della storia. Questo arcipelago vulcanico si trova tra l’Islanda e la Norvegia, nell’Oceano Atlantico del Nord. È composto da 18 isole collegate tra loro da tunnel, ponti, traghetti e strade panoramiche.

Un arcipelago remoto ma sorprendentemente accessibile

Le Isole Faroe sono parte del Regno di Danimarca, ma godono di un governo autonomo. Nonostante la loro posizione remota, sono facilmente esplorabili grazie a infrastrutture moderne. Viaggiare con una guida locale permette di scoprire luoghi nascosti e sentieri poco frequentati, offrendo una prospettiva autentica e sicura.

Un paradiso per escursionisti e amanti del birdwatching

Questo arcipelago attira ogni anno escursionisti e fotografi naturalistici. Le montagne, le vallate verdi e le coste frastagliate creano paesaggi mozzafiato. Le scogliere ospitano migliaia di uccelli marini, tra cui le pulcinelle di mare. Un viaggio alle Isole Faroe è ideale per chi ama camminare nella natura e osservare la fauna selvatica.

Tracce vive della cultura vichinga

Abitate dai Vichinghi fin dal IX secolo, queste isole conservano ancora oggi tradizioni antiche. Durante il viaggio, potrai visitare villaggi autentici, musei locali e scoprire racconti tramandati da generazioni. I racconti legati alla mitologia nordica rendono l’esperienza ancora più affascinante.

Perché scegliere un viaggio guidato

Partecipare a un **viaggio alle Isole Faroe** con una guida esperta è la scelta perfetta per vivere un’avventura senza pensieri. La guida ti aiuterà a orientarti, ti racconterà la storia dei luoghi e ti porterà nei posti più spettacolari, spesso fuori dai percorsi turistici. Inoltre, potrai viaggiare in sicurezza, anche in condizioni climatiche mutevoli.
Un viaggio alle Isole Faroe è l’occasione per riconnettersi con la natura, scoprire una cultura millenaria e vivere emozioni autentiche in uno dei luoghi più suggestivi del Nord Europa.

Numero min/max di persone ammesse: 6/7. Termine iscrizioni 2 mesi prima della partenza o ad esaurimento posti.

  • 1 persona adulta euro 1672,00
  • Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa È Incluso
  • 6 pernottamenti presso il Cottage
  • Escursione in Barca Vestmanna
  • Traghetto Nolsoy
  • Tutti i trasferimenti interni come da programma carburante incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • I pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena).
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • I pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena).
  • Tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dettagli

    Descrizione strutture pernottamento:
    Pernottamento in Cottage tipico privato a disposizione totale del gruppo

    Guida:
    Davide D’Acunto – Guida Ambientale Escursionistica. Dottore Forestale e Ricercatore scientifico di specie artico-alpine, con studi specifici su territorio scozzese. Madrelingua inglese. Vincitore del concorso fotografico naturalistico delle Isole Shetland. Esperto ornitologo –

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette, pantaKway. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Oceanico Sub-polare. Tuttavia, è fortemente rilevante l’influenza riscaldante esercitata qui dall’Oceano Atlantico, e in particolare dalla corrente nord-atlantica. Questo, unito al continuo transito di perturbazioni provenienti da nord-ovest, garantisce inverni miti (con la temperatura media compresa tra i 3 °C e i 4 °C) ed estati fresche (temperatura media tra 9,5 °C e 10,5 °C). Le isole spesso sono battute dal vento e avvolte nella nebbia. Hanno inoltre un cielo quasi sempre coperto, tanto che in media si registrano 260 giorni all’anno con precipitazioni e che i giorni soleggiati risultano più rari di quelli nuvolosi. Le isole si trovano proprio lungo il percorso di depressioni in movimento verso nord-est, e questo significa che si possono avere forti venti e pesanti piogge in ogni periodo dell’anno.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti sono a disposizione le cucina delle strutture, con supermercati nelle vicinanze per  la spesa. Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 25 euro con piatto unico + bevanda. Spesso il pranzo sarà al sacco.

  • Come arrivare a Vagar

    L’aeroporto di riferimento è quello di Vagar e diverse compagnie aree organizzano i voli per arrivare. Sicuramente serve sempre uno scalo perché l’ultimo volo è gestito dalla compagnia di bandiera Atantic Airways.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni di viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

Viaggio alle Isole Faroe: natura selvaggia e cultura vichinga

Un viaggio alle Isole Faroe è un’esperienza unica, capace di unire la forza della natura con la profondità della storia. Questo arcipelago vulcanico si trova tra l’Islanda e la Norvegia, nell’Oceano Atlantico del Nord. È composto da 18 isole collegate tra loro da tunnel, ponti, traghetti e strade panoramiche.

Un arcipelago remoto ma sorprendentemente accessibile

Le Isole Faroe sono parte del Regno di Danimarca, ma godono di un governo autonomo. Nonostante la loro posizione remota, sono facilmente esplorabili grazie a infrastrutture moderne. Viaggiare con una guida locale permette di scoprire luoghi nascosti e sentieri poco frequentati, offrendo una prospettiva autentica e sicura.

Un paradiso per escursionisti e amanti del birdwatching

Questo arcipelago attira ogni anno escursionisti e fotografi naturalistici. Le montagne, le vallate verdi e le coste frastagliate creano paesaggi mozzafiato. Le scogliere ospitano migliaia di uccelli marini, tra cui le pulcinelle di mare. Un viaggio alle Isole Faroe è ideale per chi ama camminare nella natura e osservare la fauna selvatica.

Tracce vive della cultura vichinga

Abitate dai Vichinghi fin dal IX secolo, queste isole conservano ancora oggi tradizioni antiche. Durante il viaggio, potrai visitare villaggi autentici, musei locali e scoprire racconti tramandati da generazioni. I racconti legati alla mitologia nordica rendono l’esperienza ancora più affascinante.

Perché scegliere un viaggio guidato

Partecipare a un **viaggio alle Isole Faroe** con una guida esperta è la scelta perfetta per vivere un’avventura senza pensieri. La guida ti aiuterà a orientarti, ti racconterà la storia dei luoghi e ti porterà nei posti più spettacolari, spesso fuori dai percorsi turistici. Inoltre, potrai viaggiare in sicurezza, anche in condizioni climatiche mutevoli.
Un viaggio alle Isole Faroe è l’occasione per riconnettersi con la natura, scoprire una cultura millenaria e vivere emozioni autentiche in uno dei luoghi più suggestivi del Nord Europa.

Potrebbe
INTERESSARTI

Viaggio in Islanda del Sud 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Islanda del Sud

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Scozia 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Scozia

Viaggio in Islanda del Nord 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

10 Giu 25

01 Set 25

Alle origini della Terra

Islanda

Moderato

max 8

Islanda di Ghiaccio - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

03 Lug 25

21 Ago 25

Assaggiando il Vatnajokull

Islanda

Moderato

max 8

Viaggio tra i Vichinge nelle Isole Shetland 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

22 Gen 26

festival di fuoco Up Helly Aa

Isole Shetland

Moderato

max 7

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
La promessa di un Cream Tea

Cornovaglia

Moderato

max 8