Il Risveglio della Natura

Parco Nazionale del Gran Paradiso
La primavera in montagna è molto strana e breve. Nel giro di poche settimane il mondo nascosto sotto la neve si risveglia colorando la natura di mille colori e suoni. Questa è un opportunità imperdibile per vedere la fauna del Parco Nazionale del Gran Paradiso facilmente prima dell’arrivo dell’estate.

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

1 giorno

25 euro

27 Apr 25

Anche Su Richiesta
Da metà aprile a metà giugno

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/15.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 10:00, fine escursione 16:30

  • 1 persona euro 180,00
  • 2 persone euro 90,00/persona
  • 4 persone euro 45,00/persona
  • 6 persone euro 30,00/persona
  • 8 persone euro 20,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Quote speciali sono previste per bambini sotto i 12 anni!

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Ciaspole e bastoncini se necessari (numero di piede dal 36 in su)

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Escursione  adatta a tutti
    PRANZO AL  SACCO
    Dislivello: 400 m
    Quota di partenza: 1600 m
    Quota di arrivo: 2000 m

FAQ
  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Elevato sbalzo termico tra le prime ore e le ore centrali del giorno. Le precipitazioni non sono frequenti, anche se è meglio ricordare che il tempo in montagna può avere bruschi cambiamenti.

In Breve

Risveglio della Natura nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Aprile è il mese del risveglio della natura, quando la natura in montagna inizia a risvegliarsi lentamente. Dopo un lungo inverno freddo e gelido, tutti hanno voglia di ricominciare. Questa stagione è particolarmente sorprendente nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove il paesaggio si trasforma in un mosaico di mille fiori e i suoni della natura tornano a riempire l’aria.

Le Prime Avvisaglie di Primavera

Le marmotte sono le prime a emergere dalla neve dopo otto mesi di sonno. Anche se la neve è ancora presente, i loro buchi diventano visibili ai predatori del cielo. Questa è una lotta difficile, poiché chi ha superato l’inverno arriva a questa stagione stremato e cerca pascoli a bassa quota per riprendersi. È facile avvistare camosci e stambecchi prima che si spostino verso le alte quote estive.

La Vita Primaverile

Tra maggio e giugno, arriva il momento dei parti, e non è raro incontrare piccoli capretti appena nati. L’acqua dei torrenti e delle cascate torna a scorrere, riempiendo le valli con il suo rumore. Pulsatille e anemoni colorano i prati ancora coperti di neve, mentre gli uccelli del bosco intonano centinaia di canti diversi. Questo è il momento perfetto per vivere la natura del parco in modo completo e unico.

Esperienze Uniche nel Parco

Con escursioni dedicate, potremo esplorare la Val di Rhemes, la Valsavarenche e la Val di Cogne in cerca dell’angolo perfetto di paradiso. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere il risveglio della natura in questo luogo incantato. Ogni angolo del parco offre una vista mozzafiato e un’esperienza indimenticabile. In questo periodo, la natura si mostra nel suo aspetto più autentico e vibrante, rendendo ogni visita un’esperienza unica e coinvolgente.

Numero min/max di persone ammesse: 1/15.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 10:00, fine escursione 16:30

  • 1 persona euro 180,00
  • 2 persone euro 90,00/persona
  • 4 persone euro 45,00/persona
  • 6 persone euro 30,00/persona
  • 8 persone euro 20,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Quote speciali sono previste per bambini sotto i 12 anni!

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Ciaspole e bastoncini se necessari (numero di piede dal 36 in su)
Cosa È Non Incluso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dati Tecnici

    Escursione  adatta a tutti
    PRANZO AL  SACCO
    Dislivello: 400 m
    Quota di partenza: 1600 m
    Quota di arrivo: 2000 m

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Elevato sbalzo termico tra le prime ore e le ore centrali del giorno. Le precipitazioni non sono frequenti, anche se è meglio ricordare che il tempo in montagna può avere bruschi cambiamenti.

Risveglio della Natura nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Aprile è il mese del risveglio della natura, quando la natura in montagna inizia a risvegliarsi lentamente. Dopo un lungo inverno freddo e gelido, tutti hanno voglia di ricominciare. Questa stagione è particolarmente sorprendente nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove il paesaggio si trasforma in un mosaico di mille fiori e i suoni della natura tornano a riempire l’aria.

Le Prime Avvisaglie di Primavera

Le marmotte sono le prime a emergere dalla neve dopo otto mesi di sonno. Anche se la neve è ancora presente, i loro buchi diventano visibili ai predatori del cielo. Questa è una lotta difficile, poiché chi ha superato l’inverno arriva a questa stagione stremato e cerca pascoli a bassa quota per riprendersi. È facile avvistare camosci e stambecchi prima che si spostino verso le alte quote estive.

La Vita Primaverile

Tra maggio e giugno, arriva il momento dei parti, e non è raro incontrare piccoli capretti appena nati. L’acqua dei torrenti e delle cascate torna a scorrere, riempiendo le valli con il suo rumore. Pulsatille e anemoni colorano i prati ancora coperti di neve, mentre gli uccelli del bosco intonano centinaia di canti diversi. Questo è il momento perfetto per vivere la natura del parco in modo completo e unico.

Esperienze Uniche nel Parco

Con escursioni dedicate, potremo esplorare la Val di Rhemes, la Valsavarenche e la Val di Cogne in cerca dell’angolo perfetto di paradiso. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere il risveglio della natura in questo luogo incantato. Ogni angolo del parco offre una vista mozzafiato e un’esperienza indimenticabile. In questo periodo, la natura si mostra nel suo aspetto più autentico e vibrante, rendendo ogni visita un’esperienza unica e coinvolgente.

Potrebbe
INTERESSARTI

Camosci in Amore 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Camosci in Amore

Weekend per Famiglie 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Weekend per Famiglie

Birdwatching sulle Alpi 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Birdwatching sulle Alpi

Camosci in Amore 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Il Mondo Magico delle farfalle 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

26 Apr 25

10 Mag 25

Corso di riconoscimento

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

Il Parco per Tutti 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

11 Mag 25

18 Mag 25

visita guidata per l’osservazione della Fauna

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

Birdwatching sulle Alpi 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Volando in alta quota

Valle D'Aosta

Moderato

max 8