Il Magico Mondo delle Farfalle

Corso di riconoscimento
Due giorni in compagnia di un esperto Entomologo per imparare a riconoscere il mondo delle farfalle che vive intorno a noi con un approccio semplice, diretto e molto pratico. ADATTO A TUTTI!!!

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

2 giorni

40 euro

26 Apr 25
10 Mag 25

Anche Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/15.

Termine iscrizioni due giorni prima o ad esaurimento posti.

  •  1 persona adulta euro 40,00
  •  1 ragazzo tra i 6 e i 14 anni euro 30,00

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Entomologo e ricercatore faunistico

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Notizie

    Corso adatto anche ad insegnanti e guide.

FAQ
  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe comode, maglione o pile, cappello, zaino, borraccia e abbigliamento comodo. Si consiglia vivamente macchina fotografica.

  • Clima

    Le farfalle amano le giornate miti e senza vento; ci muoveremo durante le ore centrali della giornata.

In Breve

Il Magico Mondo delle Farfalle: Corso di riconoscimento

Il mondo affascinante degli insetti è spesso nascosto, ma regala emozioni a chi lo esplora con curiosità. Le farfalle, icone dell’immaginario collettivo, saranno le protagoniste di un corso di due giorni. Questo percorso vuole rivelare il mondo delle farfalle, guidati da un esperto entomologo.

Esplorare il Mondo delle Farfalle

Le curiosità e le false credenze sugli insetti sono sempre presenti: dalla vita breve al volo leggiadro. Chi non ha mai osservato il volo di una farfalla? Il corso sarà pratico, utilizzando strumenti entomologici come retino e bug box per scoprire questo micro-mondo.

Il sabato pomeriggio, inizieremo l’esperienza nella Riserva Naturale di Tsatelet, un’area xerica importante per i lepidotteri. Impareremo le nozioni base sulle farfalle. La domenica, esploreremo le aree ecotonali per approfondire i territori delle farfalle e riconoscere alcune specie comuni. Ci dedicheremo alla scoperta eticamente sostenibile, senza disturbare l’ambiente.

La Magia delle Farfalle

Come dice Hermann Hesse, “La farfalla è qualcosa di particolare, non è un animale come gli altri, ma l’ultima, più elevata, più festosa e vitalmente importante essenza di un animale.” Questa citazione cattura l’essenza della farfalla, simbolo di trasformazione e bellezza. Durante il corso, scopriremo come queste creature affascinanti possano ispirare e insegnare.

Inoltre, il corso sarà un’opportunità per imparare a riconoscere le diverse specie di farfalle e comprendere il loro ruolo nell’ecosistema. Grazie a questo approccio pratico e teorico, potremo apprezzare meglio la complessità e la bellezza del mondo naturale. In questo modo, il corso non sarà solo un’esperienza educativa, ma anche un’opportunità per connettersi con la natura e scoprire nuove meraviglie.

“La farfalla è un qualcosa di particolare, non è un animale come gli altri, in fondo non è propriamente un animale ma solamente l’ultima, piú elevata, piú festosa e insieme vitalmente importante essenza di un animale. È la forma festosa, nuziale, insieme creativa e caduca di quell’animale che prima era giacente crisalide e ancor prima che crisalide, affamato bruco.”

Hermann Hesse, Farfalle, 1935

Numero min/max di persone ammesse: 6/15.

Termine iscrizioni due giorni prima o ad esaurimento posti.

  •  1 persona adulta euro 40,00
  •  1 ragazzo tra i 6 e i 14 anni euro 30,00
Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Entomologo e ricercatore faunistico
Cosa È Non Incluso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Notizie

    Corso adatto anche ad insegnanti e guide.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe comode, maglione o pile, cappello, zaino, borraccia e abbigliamento comodo. Si consiglia vivamente macchina fotografica.

  • Clima

    Le farfalle amano le giornate miti e senza vento; ci muoveremo durante le ore centrali della giornata.

Il Magico Mondo delle Farfalle: Corso di riconoscimento

Il mondo affascinante degli insetti è spesso nascosto, ma regala emozioni a chi lo esplora con curiosità. Le farfalle, icone dell’immaginario collettivo, saranno le protagoniste di un corso di due giorni. Questo percorso vuole rivelare il mondo delle farfalle, guidati da un esperto entomologo.

Esplorare il Mondo delle Farfalle

Le curiosità e le false credenze sugli insetti sono sempre presenti: dalla vita breve al volo leggiadro. Chi non ha mai osservato il volo di una farfalla? Il corso sarà pratico, utilizzando strumenti entomologici come retino e bug box per scoprire questo micro-mondo.

Il sabato pomeriggio, inizieremo l’esperienza nella Riserva Naturale di Tsatelet, un’area xerica importante per i lepidotteri. Impareremo le nozioni base sulle farfalle. La domenica, esploreremo le aree ecotonali per approfondire i territori delle farfalle e riconoscere alcune specie comuni. Ci dedicheremo alla scoperta eticamente sostenibile, senza disturbare l’ambiente.

La Magia delle Farfalle

Come dice Hermann Hesse, “La farfalla è qualcosa di particolare, non è un animale come gli altri, ma l’ultima, più elevata, più festosa e vitalmente importante essenza di un animale.” Questa citazione cattura l’essenza della farfalla, simbolo di trasformazione e bellezza. Durante il corso, scopriremo come queste creature affascinanti possano ispirare e insegnare.

Inoltre, il corso sarà un’opportunità per imparare a riconoscere le diverse specie di farfalle e comprendere il loro ruolo nell’ecosistema. Grazie a questo approccio pratico e teorico, potremo apprezzare meglio la complessità e la bellezza del mondo naturale. In questo modo, il corso non sarà solo un’esperienza educativa, ma anche un’opportunità per connettersi con la natura e scoprire nuove meraviglie.

“La farfalla è un qualcosa di particolare, non è un animale come gli altri, in fondo non è propriamente un animale ma solamente l’ultima, piú elevata, piú festosa e insieme vitalmente importante essenza di un animale. È la forma festosa, nuziale, insieme creativa e caduca di quell’animale che prima era giacente crisalide e ancor prima che crisalide, affamato bruco.”

Hermann Hesse, Farfalle, 1935

Potrebbe
INTERESSARTI

Birdwatching sulle Alpi 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Birdwatching sulle Alpi

Il Risveglio della Natura 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il Risveglio della Natura

Corso di Birdwatching 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Corso di Birdwatching

Il Parco per Tutti 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

11 Mag 25

18 Mag 25

visita guidata per l’osservazione della Fauna

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

Il Bramito del Cervo 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Alla ricerca del Re della Foresta

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

La Notte dei Galli Forcelli 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
escursione all’alba

Valle D'Aosta

Moderato

max 10

Corso di Birdwatching 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Non son tutti passarot!

Valle D'Aosta

Moderato

max 15