Aperitivo in Ciaspole

Nell’ultracentenario Parco Nazionale del Gran Paradiso
Facile ciaspolata in una delle valli più belle della Valle d’Aosta per degustare un aperitivo emozionante sulla riva di un lago ghiacciato. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica scopriremo i segreti del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

1/2 giorno

25 euro

Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/20.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 16:30, fine escursione 20:00; Luogo di ritrovo: chiedere alla guida escursionistica

  • 1 persona euro 200,00
  • 8 persone euro 25,00/persona

Aperitivo: € 10,00

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Abbigliamento

    Antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, crema solare, occhiali da sole, torcia frontale. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    La temperatura può variare durante l’arco della giornata. Alla partenza potrebbe essere anche di qualche grado sotto lo zero per poi salire durante l’escursione.

In Breve

Aperitivo in Ciaspole: nell’ultracentenario Parco Nazionale del Gran Paradiso

L’Aperitivo in Ciaspole è un’esperienza unica che si svolge nella splendida Val di Rhemes, situata all’ingresso del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo parco, il più antico d’Italia, custodisce paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata che rendono ogni escursione indimenticabile. Fin dai primi passi, il percorso ci porta in un bosco incantevole, dove il silenzio della neve amplifica la magia dell’ambiente.

L’antico Grand Ru e il fascino della storia

Dopo una leggera salita, facilmente affrontabile anche da chi non è esperto, si raggiunge il Grand Ru. Si tratta di un antico canale artificiale, un tempo essenziale per portare l’acqua da torrenti e cascate fino ai prati da irrigare. Questo sistema serviva anche per abbeverare il bestiame. Lungo il sentiero, che veniva mantenuto ogni anno per garantire la funzionalità del canale, si cammina agevolmente grazie alla pendenza minima. Questa lieve inclinazione permette all’acqua di scorrere lentamente verso valle.

Un’occasione per osservare la fauna locale

Durante il cammino, conviene tenere gli occhi ben aperti: sul versante della montagna è possibile scorgere animali selvatici o individuare le tracce lasciate durante la notte. Questo dettaglio rende l’escursione ancora più affascinante per chi ama la natura.

Il Lago Pellaud e l’aperitivo nel rifugio

La ciaspolata prosegue fino al Lago Pellaud, un piccolo gioiello alimentato da una sorgente tra larici e abeti rossi. Qui si trova un rifugio di montagna, con il camino sempre acceso, dove l’atmosfera è calda e accogliente. Giuseppe e Luca, i gestori, accolgono sempre con un sorriso e offrono un delizioso aperitivo in un contesto da sogno.

Il ritorno e la consapevolezza di un momento speciale

Terminato l’Aperitivo in Ciaspole, si rientra al punto di partenza con calma, portando con sé la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico e profondo. Camminare con le ciaspole in sicurezza è la nostra priorità, per rendere ogni escursione piacevole e rilassante.

Numero min/max di persone ammesse: 1/20.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 16:30, fine escursione 20:00; Luogo di ritrovo: chiedere alla guida escursionistica

  • 1 persona euro 200,00
  • 8 persone euro 25,00/persona

Aperitivo: € 10,00

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
Cosa È Non Incluso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Abbigliamento

    Antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, crema solare, occhiali da sole, torcia frontale. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    La temperatura può variare durante l’arco della giornata. Alla partenza potrebbe essere anche di qualche grado sotto lo zero per poi salire durante l’escursione.

Aperitivo in Ciaspole: nell’ultracentenario Parco Nazionale del Gran Paradiso

L’Aperitivo in Ciaspole è un’esperienza unica che si svolge nella splendida Val di Rhemes, situata all’ingresso del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo parco, il più antico d’Italia, custodisce paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata che rendono ogni escursione indimenticabile. Fin dai primi passi, il percorso ci porta in un bosco incantevole, dove il silenzio della neve amplifica la magia dell’ambiente.

L’antico Grand Ru e il fascino della storia

Dopo una leggera salita, facilmente affrontabile anche da chi non è esperto, si raggiunge il Grand Ru. Si tratta di un antico canale artificiale, un tempo essenziale per portare l’acqua da torrenti e cascate fino ai prati da irrigare. Questo sistema serviva anche per abbeverare il bestiame. Lungo il sentiero, che veniva mantenuto ogni anno per garantire la funzionalità del canale, si cammina agevolmente grazie alla pendenza minima. Questa lieve inclinazione permette all’acqua di scorrere lentamente verso valle.

Un’occasione per osservare la fauna locale

Durante il cammino, conviene tenere gli occhi ben aperti: sul versante della montagna è possibile scorgere animali selvatici o individuare le tracce lasciate durante la notte. Questo dettaglio rende l’escursione ancora più affascinante per chi ama la natura.

Il Lago Pellaud e l’aperitivo nel rifugio

La ciaspolata prosegue fino al Lago Pellaud, un piccolo gioiello alimentato da una sorgente tra larici e abeti rossi. Qui si trova un rifugio di montagna, con il camino sempre acceso, dove l’atmosfera è calda e accogliente. Giuseppe e Luca, i gestori, accolgono sempre con un sorriso e offrono un delizioso aperitivo in un contesto da sogno.

Il ritorno e la consapevolezza di un momento speciale

Terminato l’Aperitivo in Ciaspole, si rientra al punto di partenza con calma, portando con sé la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico e profondo. Camminare con le ciaspole in sicurezza è la nostra priorità, per rendere ogni escursione piacevole e rilassante.

Potrebbe
INTERESSARTI

Ciaspolata in Miniera 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata in Miniera

Ciaspolata al Tramonto 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata al Tramonto

Ciaspolata con il Re 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata con il Re

Il Paradiso in Ciaspole 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Valle d’Aosta

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Il lupo in Valle d Aosta 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Una giornata col ricercatore

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Ciaspolata con la Regina 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Sulle ali dell’aquila

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Ciaspolata con Pranzo 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Valle di Rhemes

Valle D'Aosta

Moderato

max 20