A Pranzo con le Ciaspole: Valle di Rhemes
L’inverno trasforma il Parco Nazionale del Gran Paradiso in un luogo magico, dove la neve copre ogni cosa, creando un’atmosfera silenziosa e avvolgente. In questo scenario incantato, A Pranzo con le Ciaspole diventa un’esperienza unica per scoprire angoli nascosti e suggestivi.
Un’escursione tra natura e tradizione
Durante la ciaspolata, attraverseremo paesaggi incontaminati e ricchi di fascino. Cammineremo su antichi sentieri ben conservati, circondati da boschi secolari e ampi prati innevati. Lungo il percorso, ci fermeremo vicino a piccoli torrenti, dove il suono dell’acqua ci aiuterà a rilassarci e a entrare in sintonia con la natura.
Incontri con la fauna selvatica
Seguendo le tracce lasciate sulla neve, osserveremo gli animali selvatici che abitano queste vallate. Nonostante il freddo e la neve, continuano a muoversi alla ricerca di cibo. A volte, sembrano perfino giocare con l’inverno. Guardando in alto, ci accorgeremo delle maestose montagne della Valle d’Aosta, del Parco del Gran Paradiso e della valle del Monte Rosa, che ci accompagnano con la loro imponenza.
Il gusto della montagna: pranzo in rifugio
A Pranzo con le Ciaspole non è solo camminare: è anche un’occasione per gustare i sapori autentici della cucina valdostana. Dopo l’escursione, saremo accolti in rifugio da chi vive la montagna ogni giorno. In un ambiente caldo e accogliente, gusteremo piatti tipici preparati con cura, condividendo momenti di convivialità e piacere.
Un ritorno pieno di emozioni
Con calma e passo dopo passo, torneremo alle auto, soddisfatti e pieni di emozioni. L’escursione ci lascerà ricordi vividi e un legame profondo con la montagna. Quest’anno l’esperienza si svolgerà in tre splendide vallate: Val di Rhêmes, Valsavarenche e Val d’Ayas.