Ciaspolata con la regina: sulle ali dell’aquila
La Ciaspolata con la Regina è un’esperienza unica tra i paesaggi incantati della Valle d’Aosta. Durante questa escursione invernale con le ciaspole, il protagonista indiscusso è l’aquila reale, regina incontrastata dei cieli alpini. Da sempre, questo rapace affascina l’uomo. Nell’antica Grecia simboleggiava Zeus, mentre per i romani era il potente emblema della repubblica e, in seguito, dell’impero. Oggi continua ad alimentare storie e leggende, sia sacre che profane.
Chiunque si emoziona quando scorge un’aquila in volo. Il suo profilo elegante tra le cime innevate è un’immagine che resta impressa nella memoria. Ancora più impressionante è vederla in picchiata, mentre punta una preda con precisione.
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Durante la nostra Ciaspolata con la Regina, ci avventureremo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno dei luoghi con la più alta concentrazione di aquile reali in Europa. Decine di coppie nidificano proprio qui. Il suo nome latino significa “aquila d’oro”, un chiaro riferimento al piumaggio che brilla alla luce del sole. Osservarla tra le vette è un privilegio che solo la montagna può offrire.
Conoscere per proteggere
Guidati da un’esperta guida ambientale escursionistica, scopriremo l’habitat dell’aquila reale. La nostra esplorazione ci porterà nei luoghi dove caccia, dove cresce i piccoli e dove trascorre le giornate sorvolando le valli. Attraverso storie appassionanti, conosceremo le sue abitudini e strategie. Solo avvicinandoci con rispetto al suo mondo potremo contribuire alla sua tutela.
Un’esperienza emozionante e coinvolgente
Durante la ciaspolata, cammineremo con lo sguardo rivolto verso il cielo, sperando di vederla librarsi tra le nuvole. Quando la sua ombra ci coprirà, avremo finalmente la prova della sua presenza. In quel momento, il silenzio e la maestosità della natura ci faranno sentire parte di qualcosa di più grande.