Nel Bosco in Ciaspole

La magia degli alberi coperti dalla neve
Incantevole ciaspolata nei boschi della Valle d’Aosta, tra alberi carichi di neve che amplifica la bellezza delle loro forme. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica scopriremo che il bosco è vita, è natura, è ricchezza di forme, colori, suoni e profumi.

Valle D'Aosta

Moderato

max 10

1 giorno

25 euro

Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/10. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:30, fine escursione 15:30; Luogo di ritrovo: chiedere alla guida escursionistica

  • 1 persona euro 200,00
  • 8 persone euro 25,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Dislivello: tra 400 e 500 m.

    La ciaspolata si effettuerà in diversi comuni, chiedere alla guida escursionistica quota minima e massima

  • Abbigliamento

    Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    La temperatura può variare durante l’arco della giornata. Alla partenza potrebbe essere anche di qualche grado sotto lo zero per poi salire durante l’escursione.

In Breve

Nel Bosco in Ciaspole: la magia degli alberi coperti dalla neve

Da bambini ci hanno spesso detto di non andare nel bosco da soli perché poteva essere pericoloso. Le fiabe, i film e i cartoni animati hanno rafforzato questa immagine. Tuttavia, è arrivato il momento di cambiare punto di vista.

Il Bosco in Ciaspole durante l’inverno si trasforma in un luogo affascinante, ricco di bellezza e meraviglia. In particolare in Valle d’Aosta, dove la neve trasforma ogni sentiero in una tela bianca su cui la natura dipinge le sue opere. Gli alberi si ricoprono di neve, creando forme misteriose che stimolano la nostra fantasia. Quelle stesse figure che un tempo ci facevano paura oggi ci attirano, ci incuriosiscono e ci emozionano.

Silenzio, suoni ovattati e magia tra gli alberi innevati

Camminare nel bosco in inverno significa entrare in un mondo silenzioso. La neve ovatta ogni suono, rendendo l’atmosfera intima e avvolgente. Le ciaspole ci permettono di attraversare questo paesaggio incantato in totale armonia con l’ambiente. Ogni passo nel bosco ci connette con la natura e con noi stessi.

Alla scoperta delle tracce degli animali

Anche se molti animali riducono le loro attività durante l’inverno, altri restano attivi. Alcuni si riproducono proprio grazie alle risorse che il bosco offre. Durante la nostra escursione con le ciaspole potremo osservare le tracce lasciate nella neve. Seguire queste piste sarà come leggere una storia segreta scritta nella natura.

Un’esperienza emozionante e sicura

L’escursione nel Bosco in Ciaspole non è solo contemplazione, ma anche divertimento. La guida ambientale escursionistica ci insegnerà la tecnica di salita e discesa con le ciaspole. In questo modo potremo goderci appieno la neve in totale sicurezza. Ogni partecipante vivrà un’esperienza intensa, fatta di emozioni autentiche e ricordi duraturi.

Conclusione

Una giornata nel Bosco in Ciaspole è un’occasione per rallentare, osservare e meravigliarsi. Lontano dal rumore della vita quotidiana, potremo ritrovare il legame profondo con la natura.

Numero min/max di persone ammesse: 1/10. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:30, fine escursione 15:30; Luogo di ritrovo: chiedere alla guida escursionistica

  • 1 persona euro 200,00
  • 8 persone euro 25,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dati Tecnici

    Dislivello: tra 400 e 500 m.

    La ciaspolata si effettuerà in diversi comuni, chiedere alla guida escursionistica quota minima e massima

  • Abbigliamento

    Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    La temperatura può variare durante l’arco della giornata. Alla partenza potrebbe essere anche di qualche grado sotto lo zero per poi salire durante l’escursione.

Nel Bosco in Ciaspole: la magia degli alberi coperti dalla neve

Da bambini ci hanno spesso detto di non andare nel bosco da soli perché poteva essere pericoloso. Le fiabe, i film e i cartoni animati hanno rafforzato questa immagine. Tuttavia, è arrivato il momento di cambiare punto di vista.

Il Bosco in Ciaspole durante l’inverno si trasforma in un luogo affascinante, ricco di bellezza e meraviglia. In particolare in Valle d’Aosta, dove la neve trasforma ogni sentiero in una tela bianca su cui la natura dipinge le sue opere. Gli alberi si ricoprono di neve, creando forme misteriose che stimolano la nostra fantasia. Quelle stesse figure che un tempo ci facevano paura oggi ci attirano, ci incuriosiscono e ci emozionano.

Silenzio, suoni ovattati e magia tra gli alberi innevati

Camminare nel bosco in inverno significa entrare in un mondo silenzioso. La neve ovatta ogni suono, rendendo l’atmosfera intima e avvolgente. Le ciaspole ci permettono di attraversare questo paesaggio incantato in totale armonia con l’ambiente. Ogni passo nel bosco ci connette con la natura e con noi stessi.

Alla scoperta delle tracce degli animali

Anche se molti animali riducono le loro attività durante l’inverno, altri restano attivi. Alcuni si riproducono proprio grazie alle risorse che il bosco offre. Durante la nostra escursione con le ciaspole potremo osservare le tracce lasciate nella neve. Seguire queste piste sarà come leggere una storia segreta scritta nella natura.

Un’esperienza emozionante e sicura

L’escursione nel Bosco in Ciaspole non è solo contemplazione, ma anche divertimento. La guida ambientale escursionistica ci insegnerà la tecnica di salita e discesa con le ciaspole. In questo modo potremo goderci appieno la neve in totale sicurezza. Ogni partecipante vivrà un’esperienza intensa, fatta di emozioni autentiche e ricordi duraturi.

Conclusione

Una giornata nel Bosco in Ciaspole è un’occasione per rallentare, osservare e meravigliarsi. Lontano dal rumore della vita quotidiana, potremo ritrovare il legame profondo con la natura.

Potrebbe
INTERESSARTI

Weekend in Rifugio 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Week End in Rifugio

Aperitivo in ciaspole 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Aperitivo in Ciaspole

Ciaspolata con la Regina 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata con la Regina

Weekend in Rifugio 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
due giorni tra le nuvole

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Ciaspolata al Tramonto 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Notte in Paradiso

Valle D'Aosta

Turistica

max 20

Aperitivo in ciaspole 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Nell’ultracentenario Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

Il Paradiso in Ciaspole 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Valle d’Aosta

Valle D'Aosta

Moderato

max 15