Pancine in Passeggiata con l’Ostetrica

Prepararsi al parto passeggiando in natura
Cosa può fare un gruppo di donne in dolce attesa, immerso nella natura? Semplici passeggiate alla portata di tutte per catturare informazioni utili per la gravidanza, la nascita e il dopo parto, riprendere contatto con le radici del proprio essere umane, stare nel piacere di ciò che può donare un bosco, un prato, un laghetto.

Valle D'Aosta

Turistica

max 10

3 ore

Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/10. Termine iscrizioni: alle 12:00 del giorno precedente l’escursione o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:00, fine escursione 12:00 oppure dalle 13 alle 16 a seconda della richiesta del gruppo

  • a persona euro 105,00 per le 4 uscite

Cosa è Incluso

  • Ostetrica e Guida Ambientale Escursionistica per tutta l’escursione

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 100-200 m circa

  • Abbigliamento

    Necessarie scarpe comode con un buon grip. Abbigliamento adatto alla stagione, maglia/pile, giacca antivento, cappello, zaino, borraccia, snack. Utile un mini tappetino per sedersi più comodamente a terra. Bastoncini.

  • Clima

    In primavera le temperature variano dai +8°C ai +22°C.

In Breve

Pancine in Passeggiata con l’Ostetrica: Prepararsi al parto passeggiando in natura

Immagina un gruppo di donne in dolce attesa che si ritrovano immersi nella natura. Queste passeggiate sono pensate per essere alla portata di tutte permettendo di raccogliere informazioni preziose sulla gravidanza, il parto e il post parto. Guidate dall’ostetrica e guida ambientale escursionistica della Valle d’Aosta, queste esperienze aiutano a riconnettersi con le radici dell’essere umano e a godere dei benefici che un bosco, un prato o un laghetto possono offrire.

Il Movimento e la Salute

Il movimento è fondamentale per la nostra salute e durante la gravidanza diventa ancora più importante. Unendo l’arte ostetrica e la natura nasce l’idea delle “passeggiate con l’ostetrica”. Chiara, ostetrica da 13 anni e guida ambientale, propone un’esperienza unica: passeggiate facili condivise con future mamme, che includono una parte teorica sulla maternità. Queste passeggiate sono adatte a tutti i livelli di agilità e preparazione.

Esperienza Natura e Maternità

Durante ogni incontro si trascorre il tempo all’aria aperta, si fa movimento e si esamina un diverso aspetto della maternità, come il travaglio e il parto, il post parto e le cure neonatali, il perineo e l’allattamento. L’obiettivo è quello di riavvicinarsi alla natura in un momento particolare della vita di una donna. La natura offre tutti gli strumenti necessari per affrontare questo cambiamento: dobbiamo solo imparare a utilizzarli. Questa esperienza è adatta a tutte le età gestazionali.

Benefici delle Passeggiate

Le passeggiate guidate permettono di scoprire quattro diversi angoli della splendida Valle d’Aosta. Ogni passeggiata è un’opportunità per riscoprire il piacere di stare a contatto con la natura e per acquisire conoscenze utili sulla maternità. Inoltre queste esperienze favoriscono il benessere fisico e mentale, essenziale durante la gravidanza. Le donne possono condividere emozioni e informazioni in un ambiente rilassante e supportivo.

Le “passeggiate con l’ostetrica” sono un’esperienza unica che combina il movimento, la natura e la conoscenza per aiutare le future mamme a vivere al meglio questo momento speciale della loro vita. Pancine in Passeggiata diventa così un’opportunità per riscoprire se stesse e la natura che le circonda.

Numero min/max di persone ammesse: 6/10. Termine iscrizioni: alle 12:00 del giorno precedente l’escursione o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 9:00, fine escursione 12:00 oppure dalle 13 alle 16 a seconda della richiesta del gruppo

  • a persona euro 105,00 per le 4 uscite
Cosa È Incluso
  • Ostetrica e Guida Ambientale Escursionistica per tutta l’escursione
Cosa È Non Incluso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 100-200 m circa

  • Abbigliamento

    Necessarie scarpe comode con un buon grip. Abbigliamento adatto alla stagione, maglia/pile, giacca antivento, cappello, zaino, borraccia, snack. Utile un mini tappetino per sedersi più comodamente a terra. Bastoncini.

  • Clima

    In primavera le temperature variano dai +8°C ai +22°C.

Pancine in Passeggiata con l’Ostetrica: Prepararsi al parto passeggiando in natura

Immagina un gruppo di donne in dolce attesa che si ritrovano immersi nella natura. Queste passeggiate sono pensate per essere alla portata di tutte permettendo di raccogliere informazioni preziose sulla gravidanza, il parto e il post parto. Guidate dall’ostetrica e guida ambientale escursionistica della Valle d’Aosta, queste esperienze aiutano a riconnettersi con le radici dell’essere umano e a godere dei benefici che un bosco, un prato o un laghetto possono offrire.

Il Movimento e la Salute

Il movimento è fondamentale per la nostra salute e durante la gravidanza diventa ancora più importante. Unendo l’arte ostetrica e la natura nasce l’idea delle “passeggiate con l’ostetrica”. Chiara, ostetrica da 13 anni e guida ambientale, propone un’esperienza unica: passeggiate facili condivise con future mamme, che includono una parte teorica sulla maternità. Queste passeggiate sono adatte a tutti i livelli di agilità e preparazione.

Esperienza Natura e Maternità

Durante ogni incontro si trascorre il tempo all’aria aperta, si fa movimento e si esamina un diverso aspetto della maternità, come il travaglio e il parto, il post parto e le cure neonatali, il perineo e l’allattamento. L’obiettivo è quello di riavvicinarsi alla natura in un momento particolare della vita di una donna. La natura offre tutti gli strumenti necessari per affrontare questo cambiamento: dobbiamo solo imparare a utilizzarli. Questa esperienza è adatta a tutte le età gestazionali.

Benefici delle Passeggiate

Le passeggiate guidate permettono di scoprire quattro diversi angoli della splendida Valle d’Aosta. Ogni passeggiata è un’opportunità per riscoprire il piacere di stare a contatto con la natura e per acquisire conoscenze utili sulla maternità. Inoltre queste esperienze favoriscono il benessere fisico e mentale, essenziale durante la gravidanza. Le donne possono condividere emozioni e informazioni in un ambiente rilassante e supportivo.

Le “passeggiate con l’ostetrica” sono un’esperienza unica che combina il movimento, la natura e la conoscenza per aiutare le future mamme a vivere al meglio questo momento speciale della loro vita. Pancine in Passeggiata diventa così un’opportunità per riscoprire se stesse e la natura che le circonda.

Potrebbe
INTERESSARTI

Neonati a Zonzo 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Neonati a Zonzo!

Gli elementi della nostra vita 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Gli elementi della nostra vita

La biofilia e l affiliazione alla natura 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

La Biofilia e l’affiliazione alla Natura

Dal Museo Regionale di Scienze Naturali 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Turistica

max 20

Raccontare la Meraviglia 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Escursione letteraria per le scuole

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

Gli Stereotipi di Genere 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Dal mondo umano a quello animale

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

La biofilia e l affiliazione alla natura 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Noi siamo Natura

Valle D'Aosta

Turistica

max 15