Neonati a Zonzo!

Facili passeggiate con bimbi in fascia o marsupio
La primavera, quale periodo migliore per stare tranquillamente all’aria aperta con i nostri cuccioli e per godersi qualche piacevole passeggiata nella stupefacente cornice delle montagne della Valle d’Ao-sta insieme all’ostetrica che è anche guida ambientale escursionistica? Scopriremo quanto è forte un gruppo di donne che vive i primi passi della neogenitorialità e quanto è bello stupirsi dei progressi dei nostri piccoli.

Valle D'Aosta

Turistica

max 10

1/2 giorno

Su Richiesta
Tutto primavera

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 5/10. Termine iscrizioni: alle 12:00 del giorno precedente l’escursione o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 10:00, fine escursione 13:00

  • euro 20,00/persona

Cosa è Incluso

  • Ostetrica e Guida Ambientale Escursionistica

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dislivello

    Dislivello: 100-200 m circa

  • Abbigliamento

    Necessarie scarpe comode con un buon grip. Abbigliamento adatto alla stagione, maglia/pile, giacca antivento, cappello, zaino, borraccia, snack. Cambio per i bimbi. Utile un mini tappetino per sedersi più comodamente a terra. Bastoncini.

  • Clima

    In primavera le temperature variano dai +8°C ai +22°C.

In Breve

Neonati a Zonzo! Facili passeggiate con bimbi in fascia o marsupio

Diventare genitori è un’esperienza incredibile piena di scoperte e traguardi. Condividere dubbi e esperienze con altri genitori può essere molto rincuorante e rinforzante per l’autostima. Le passeggiate con i nostri neonati in fascia o marsupio sono nate dall’esperienza di mamma Chiara, ostetrica e guida ambientale escursionistica. Queste passeggiate sottolineano l’importanza del movimento all’aperto dopo la nascita.

Il Potere della Natura

Il movimento in natura è facile e rilassante. I bambini all’aria aperta sono più tranquilli e consolabili. La natura ha un potere enorme nel farci tornare alla nostra essenza. Condividere esperienze con un’ostetrica e altre mamme è una grande risorsa per imparare nuove nozioni utili per vivere al meglio il primo anno di vita del nostro neonato.

La Valle d’Aosta: Un Contesto Naturale Unico

Immersi nella bellezza e maestosità delle montagne della Valle d’Aosta ci sentiamo più sollevate dalla grande responsabilità di aver dato la vita a un nuovo essere. Questo ambiente forte e accogliente è perfetto per attività dedicate a genitori e bambini fino ai 12 mesi, finché restano volentieri in fascia o marsupio durante le passeggiate. Anche fratellini o sorelline più grandi sono i benvenuti, purché camminino in autonomia.

Condivisione e Apprendimento

La condivisione di esperienze è fondamentale per imparare nuove nozioni utili per il primo anno di vita del nostro neonato. Queste passeggiate non solo aiutano a riprendere il movimento dopo la nascita, ma offrono anche un’opportunità per le mamme di rafforzare la propria autostima genitoriale. Inoltre l’aria aperta e la natura contribuiscono a creare un ambiente sereno e rilassante per tutti i partecipanti.

Diventare genitori è un viaggio emozionante che può essere arricchito dalla condivisione di esperienze e dalla scoperta del potere della natura. Le passeggiate con i neonati in fascia o marsupio rappresentano un’attività ideale per genitori e bambini, promuovendo benessere e crescita in un ambiente naturale e accogliente.

Numero min/max di persone ammesse: 5/10. Termine iscrizioni: alle 12:00 del giorno precedente l’escursione o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 10:00, fine escursione 13:00

  • euro 20,00/persona
Cosa È Incluso
  • Ostetrica e Guida Ambientale Escursionistica
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dislivello

    Dislivello: 100-200 m circa

  • Abbigliamento

    Necessarie scarpe comode con un buon grip. Abbigliamento adatto alla stagione, maglia/pile, giacca antivento, cappello, zaino, borraccia, snack. Cambio per i bimbi. Utile un mini tappetino per sedersi più comodamente a terra. Bastoncini.

  • Clima

    In primavera le temperature variano dai +8°C ai +22°C.

Neonati a Zonzo! Facili passeggiate con bimbi in fascia o marsupio

Diventare genitori è un’esperienza incredibile piena di scoperte e traguardi. Condividere dubbi e esperienze con altri genitori può essere molto rincuorante e rinforzante per l’autostima. Le passeggiate con i nostri neonati in fascia o marsupio sono nate dall’esperienza di mamma Chiara, ostetrica e guida ambientale escursionistica. Queste passeggiate sottolineano l’importanza del movimento all’aperto dopo la nascita.

Il Potere della Natura

Il movimento in natura è facile e rilassante. I bambini all’aria aperta sono più tranquilli e consolabili. La natura ha un potere enorme nel farci tornare alla nostra essenza. Condividere esperienze con un’ostetrica e altre mamme è una grande risorsa per imparare nuove nozioni utili per vivere al meglio il primo anno di vita del nostro neonato.

La Valle d’Aosta: Un Contesto Naturale Unico

Immersi nella bellezza e maestosità delle montagne della Valle d’Aosta ci sentiamo più sollevate dalla grande responsabilità di aver dato la vita a un nuovo essere. Questo ambiente forte e accogliente è perfetto per attività dedicate a genitori e bambini fino ai 12 mesi, finché restano volentieri in fascia o marsupio durante le passeggiate. Anche fratellini o sorelline più grandi sono i benvenuti, purché camminino in autonomia.

Condivisione e Apprendimento

La condivisione di esperienze è fondamentale per imparare nuove nozioni utili per il primo anno di vita del nostro neonato. Queste passeggiate non solo aiutano a riprendere il movimento dopo la nascita, ma offrono anche un’opportunità per le mamme di rafforzare la propria autostima genitoriale. Inoltre l’aria aperta e la natura contribuiscono a creare un ambiente sereno e rilassante per tutti i partecipanti.

Diventare genitori è un viaggio emozionante che può essere arricchito dalla condivisione di esperienze e dalla scoperta del potere della natura. Le passeggiate con i neonati in fascia o marsupio rappresentano un’attività ideale per genitori e bambini, promuovendo benessere e crescita in un ambiente naturale e accogliente.

Potrebbe
INTERESSARTI

Raccontare la Meraviglia 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Raccontare la Meraviglia

Gli Stereotipi di Genere 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Gli Stereotipi di Genere

Meraviglie di Stagione 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Meraviglie di Stagione

Meraviglie di Stagione 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
I cambiamenti della Natura raccontati ai bambini

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

Pancine in Passeggiata con l Ostetrica 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Prepararsi al parto passeggiando in natura

Valle D'Aosta

Turistica

max 10

Raccontare la Meraviglia 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Escursione letteraria per le scuole

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

La biofilia e l affiliazione alla natura 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Noi siamo Natura

Valle D'Aosta

Turistica

max 15