Ciaspolata al Tramonto

Notte in Paradiso
Ciaspolata notturna in compagnia di una guida esperta che ci accompagnerà nella neve con le ciaspole nell’oscurità della notte alla scoperta di ciò che non vediamo! Tra Monte Bianco e Parco Nazionale del Gran Paradiso finiremo con la testa tra le stelle!

Valle D'Aosta

Turistica

max 20

1/2 Giorno

20 euro

Su Richiesta
Tutto l’inverno

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/20. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 18:00 circa, fine escursione 20:00 circa

  • 8 persone euro 20,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Dislivello: da 50 a 200 m massimo

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse.

In Breve

Ciaspolata al Tramonto: notte in Paradiso

L’inverno in Valle d’Aosta regala paesaggi straordinari. La neve trasforma ogni angolo in uno scenario incantato, mentre la notte svela segreti spesso dimenticati. Partecipare a una Ciaspolata al Tramonto significa vivere la montagna in modo nuovo, lasciandosi guidare dalla luce tenue del crepuscolo.

Un’esperienza sensoriale unica

Durante le nostre escursioni serali, si cammina con la sola luce frontale, che illumina il sentiero e i propri passi. Questo contatto diretto con l’oscurità risveglia i sensi. Nella vita quotidiana, abbiamo perso l’abitudine di ascoltare davvero. Di notte, invece, ogni suono diventa più intenso: l’acqua che scorre sotto il ghiaccio, il canto della civetta nana, oppure i passi lievi di un capriolo. Inizialmente ci si sente vulnerabili, ma presto la paura lascia spazio allo stupore.

Il tramonto come non lo hai mai visto

Con la Ciaspolata al Tramonto, il percorso comincia mentre il sole cala. I colori del cielo si fondono con quelli delle montagne, creando un panorama emozionante. In quel momento, la natura si mostra in tutta la sua energia. Camminare in montagna al tramonto offre una prospettiva diversa, lontana dal rumore e dalla frenesia quotidiana.

Un cielo pieno di meraviglie

Alzando lo sguardo, ci si ricorda che sopra di noi esiste un cielo vasto, ricco di stelle, storie e leggende. Le costellazioni, fin dall’antichità, hanno ispirato popoli e guidato viaggiatori. Durante le escursioni, quel cielo torna a parlare, a raccontare.

Un nuovo inizio nella quiete notturna

Camminare nella notte è un modo per riscoprire ciò che ci circonda. Ogni passo compiuto durante una Ciaspolata al Tramonto è un invito a rallentare, osservare, ascoltare. La notte ci sorprende e, al sorgere del sole, ci accorgiamo di quanto abbiamo scoperto.

Numero min/max di persone ammesse: 1/20. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 18:00 circa, fine escursione 20:00 circa

  • 8 persone euro 20,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
Cosa È Non Incluso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dati Tecnici

    Dislivello: da 50 a 200 m massimo

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse.

Ciaspolata al Tramonto: notte in Paradiso

L’inverno in Valle d’Aosta regala paesaggi straordinari. La neve trasforma ogni angolo in uno scenario incantato, mentre la notte svela segreti spesso dimenticati. Partecipare a una Ciaspolata al Tramonto significa vivere la montagna in modo nuovo, lasciandosi guidare dalla luce tenue del crepuscolo.

Un’esperienza sensoriale unica

Durante le nostre escursioni serali, si cammina con la sola luce frontale, che illumina il sentiero e i propri passi. Questo contatto diretto con l’oscurità risveglia i sensi. Nella vita quotidiana, abbiamo perso l’abitudine di ascoltare davvero. Di notte, invece, ogni suono diventa più intenso: l’acqua che scorre sotto il ghiaccio, il canto della civetta nana, oppure i passi lievi di un capriolo. Inizialmente ci si sente vulnerabili, ma presto la paura lascia spazio allo stupore.

Il tramonto come non lo hai mai visto

Con la Ciaspolata al Tramonto, il percorso comincia mentre il sole cala. I colori del cielo si fondono con quelli delle montagne, creando un panorama emozionante. In quel momento, la natura si mostra in tutta la sua energia. Camminare in montagna al tramonto offre una prospettiva diversa, lontana dal rumore e dalla frenesia quotidiana.

Un cielo pieno di meraviglie

Alzando lo sguardo, ci si ricorda che sopra di noi esiste un cielo vasto, ricco di stelle, storie e leggende. Le costellazioni, fin dall’antichità, hanno ispirato popoli e guidato viaggiatori. Durante le escursioni, quel cielo torna a parlare, a raccontare.

Un nuovo inizio nella quiete notturna

Camminare nella notte è un modo per riscoprire ciò che ci circonda. Ogni passo compiuto durante una Ciaspolata al Tramonto è un invito a rallentare, osservare, ascoltare. La notte ci sorprende e, al sorgere del sole, ci accorgiamo di quanto abbiamo scoperto.

Potrebbe
INTERESSARTI

Ciaspolata in Miniera 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata in Miniera

Ciaspolata con la Lince 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Ciaspolata con la Lince

Ciaspolata con Pranzo 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

A Pranzo con le Ciaspole

Il Paradiso in Ciaspole 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Valle d’Aosta

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Il lupo in Valle d Aosta 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Una giornata col ricercatore

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Weekend in Rifugio 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
due giorni tra le nuvole

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Ciaspolata in Miniera 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
la fiebre dell’oro a Brusson

Valle D'Aosta

Turistica

max 15