Anello del Lupo: ciaspolata per famiglie
Lasciata l’auto al parcheggio in località Praviod Dèsot, a poca distanza da Pont, si imbocca la strada Regionale per circa 100 metri. Subito dopo, si attraversa sulla sinistra il ponte che supera il torrente Savara. L’escursione comincia qui, nel cuore selvaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in alta Valsavarenche.
Un paesaggio dominato dal Gran Paradiso
A un solo chilometro da Pont, noto punto di partenza per alpinisti e ciaspolatori, si apre la vista sulla parete nord del Gran Paradiso. Questa montagna, con i suoi 4061 metri, è la vetta più alta interamente in territorio italiano. Prima di iniziare l’ascesa con le racchette da neve, vale la pena fermarsi per osservare la sua forma a piramide, molto diversa da quella tipica delle cartoline.
Verso il borgo abbandonato di Le Pessey
Dopo aver attraversato il ponte, il sentiero gira a destra verso Le Pessey, un antico borgo ormai disabitato. Qui si possono osservare antiche abitazioni costruite in pietra e legno, con una struttura funzionale: stalla al piano terra, abitazione al primo piano e fienile nel sottotetto. In inverno, il calore prodotto dagli animali riscaldava naturalmente i piani superiori. I tetti, in lose, sfruttano la forma scistosa delle rocce della valle, mentre per le travi si usava il Larice, resistente e flessibile, ideale contro la neve.
Natura e incontri selvatici
L’Anello del Lupo prosegue dentro un bosco rado di Larici. Qui si respira il silenzio della natura e spesso si incontrano animali come Volpi, Camosci e Scoiattoli. Le tracce della Lepre bianca o della Martora arricchiscono l’esperienza. Alzando gli occhi, non è raro scorgere un’Aquila reale o un Gipeto in volo.
Ultima salita e ritorno al punto di partenza
Superata una piccola pozza spesso abitata da Rane rosse, si attraversa un pascolo e si affronta l’ultima salita. In pochi minuti si arriva all’alpeggio di Pont Djuan. Da qui si attraversa il Savara su un ponte spettacolare. Il sentiero di ritorno, lungo l’altra sponda, riporta al parcheggio in circa 40 minuti, completando così l’Anello del Lupo, un’escursione emozionante nel cuore del Parco.
Nuove avventure nella natura
Oltre all’Anello del Lupo, quest’anno sono disponibili molti nuovi itinerari nella Valle d’Aosta. Anche il Parco Naturale del Mont Avic offre paesaggi incontaminati e percorsi avventurosi per ciaspolatori e amanti della fauna alpina.