Camminare sull’Oro

Val d’Ayas dall’alto
Oro ad Ayas? Sì e ci cammineremo sopra, probabilmente rimuginando su cosa fare per trovarne un pò. Un’escursione varia per conoscere tratti della storia mineraria locale e di coloro che hanno dedicato la vita alla ricerca di questo minerale. Occhio: pare faccia venire anche la febbre.

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

1 giorno

25 euro

Su Richiesta
Da luglio a settembre

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/15 ogni guida.

€ 20 a persona

Oppure 25€ a persona se incluso biglietto visita miniere

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica

Cosa è Non Incluso

  • Eventuale costo biglietto ingresso miniere (pari a 5 € per Saint-Marcel e Brusson)
  • Tutto quello che non è specificato nella voce “cosa incluso”.
Informazioni Utili
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 560 m circa
    Quota di partenza: 1380m
    Quota di arrivo: 1700
    Tempo di percorrenza: 4h (senza pause e visita alla miniera) Ora ritrovo e luogo: 9.30AM Villaggio di Graines

FAQ
  • Abbigliamento

    Necessari:
    Scarponcini da trekking
    Zaino per escursione giornaliera Abbigliamento comodo a strati per il freddo Giacca antivento e/o antipioggia
    Cappello & guanti per la visita in miniera Acqua
    Pranzo al sacco & snack
    Crema solare
    Occhiali da sole
    Mascherina

    Consigliati: Bastoncini
    Macchina fotografica

  • Clima

    Le condizioni climatiche possono variare durante l’arco della giornata per cui consigliamo un

    abbigliamento a strati per mantenere una situazione di comfort anche in caso di un abbassamento improvviso della temperatura. Durante la visita alla miniera si consiglia piumino, cappello e guanti.

In Breve

Camminare sull’Oro: Val d’Ayas dall’alto

L’oro ha sempre affascinato l’uomo. Anche voi siete attratti da questo prezioso minerale? Durante il nostro percorso, discuteremo su questo tema. Camminare sull’Oro sarà un’esperienza unica.

Antichi Insediamenti

Inizieremo il nostro viaggio a Graines, un villaggio in Val d’Ayas con abitazioni tradizionali. Visiteremo il castello, un raro esempio di fortificazione primitiva in posizione strategica. Questo castello è situato appena prima dell’abitato, offrendo una vista spettacolare. Successivamente, scopriremo la storia del villaggio e come le sue abitazioni tradizionali siano state costruite per resistere al tempo.

Fenilliaz: Storia e Miniere

Sarà poi la volta di Fenilliaz, un antico villaggio noto per lo stoccaggio del fieno. Questa zona è ricca di storia mineraria e ci porterà alla scoperta della rupe di Chamousira. Mentre saliamo, sentiremo salire la “febbre dell’oro” e l’urgenza di raggiungere la rupe. Fenilliaz si trova già in zona mineraria, quindi sarà naturale esplorare i suoi dintorni.

La Rupe di Chamousira

La rupe di Chamousira è stata teatro di scavi per l’oro. Offre una vista spettacolare sulla val d’Ayas e racconta molto a livello naturalistico e geologico. Qui potremo scoprire i segreti dell’oro e capire perché questo minerale ha sempre affascinato l’uomo. La rupe ha moltissimo da raccontare, oltre ad essere un balcone naturale sulla valle.

Esplorazione della Miniera

Scenderemo alla galleria 7, sede del filone Fenilliaz. Indosseremo l’elmetto e esploreremo la miniera con una guida. Questa esperienza ci farà sentire come cercatori d’oro. Esploreremo il filone di quarzite aurifera all’interno della montagna per circa 125 metri, in totale sicurezza. Ogni informazione sarà utile per diventare dei cercatori d’oro.

Ritorno

Infine, rientreremo attraverso i villaggi di La Croix, Fenilliaz e Graines. Dopo aver camminato sull’oro tutta la giornata, come ci sentiremo? Questa escursione sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di storia e natura. Camminare sull’Oro vi lascerà un ricordo duraturo.

Numero min/max di persone ammesse: 6/15 ogni guida.

€ 20 a persona

Oppure 25€ a persona se incluso biglietto visita miniere

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica
Cosa È Non Incluso
  • Eventuale costo biglietto ingresso miniere (pari a 5 € per Saint-Marcel e Brusson)
  • Tutto quello che non è specificato nella voce “cosa incluso”.
  • Dati Tecnici

    Dislivello: 560 m circa
    Quota di partenza: 1380m
    Quota di arrivo: 1700
    Tempo di percorrenza: 4h (senza pause e visita alla miniera) Ora ritrovo e luogo: 9.30AM Villaggio di Graines

  • Abbigliamento

    Necessari:
    Scarponcini da trekking
    Zaino per escursione giornaliera Abbigliamento comodo a strati per il freddo Giacca antivento e/o antipioggia
    Cappello & guanti per la visita in miniera Acqua
    Pranzo al sacco & snack
    Crema solare
    Occhiali da sole
    Mascherina

    Consigliati: Bastoncini
    Macchina fotografica

  • Clima

    Le condizioni climatiche possono variare durante l’arco della giornata per cui consigliamo un

    abbigliamento a strati per mantenere una situazione di comfort anche in caso di un abbassamento improvviso della temperatura. Durante la visita alla miniera si consiglia piumino, cappello e guanti.

Camminare sull’Oro: Val d’Ayas dall’alto

L’oro ha sempre affascinato l’uomo. Anche voi siete attratti da questo prezioso minerale? Durante il nostro percorso, discuteremo su questo tema. Camminare sull’Oro sarà un’esperienza unica.

Antichi Insediamenti

Inizieremo il nostro viaggio a Graines, un villaggio in Val d’Ayas con abitazioni tradizionali. Visiteremo il castello, un raro esempio di fortificazione primitiva in posizione strategica. Questo castello è situato appena prima dell’abitato, offrendo una vista spettacolare. Successivamente, scopriremo la storia del villaggio e come le sue abitazioni tradizionali siano state costruite per resistere al tempo.

Fenilliaz: Storia e Miniere

Sarà poi la volta di Fenilliaz, un antico villaggio noto per lo stoccaggio del fieno. Questa zona è ricca di storia mineraria e ci porterà alla scoperta della rupe di Chamousira. Mentre saliamo, sentiremo salire la “febbre dell’oro” e l’urgenza di raggiungere la rupe. Fenilliaz si trova già in zona mineraria, quindi sarà naturale esplorare i suoi dintorni.

La Rupe di Chamousira

La rupe di Chamousira è stata teatro di scavi per l’oro. Offre una vista spettacolare sulla val d’Ayas e racconta molto a livello naturalistico e geologico. Qui potremo scoprire i segreti dell’oro e capire perché questo minerale ha sempre affascinato l’uomo. La rupe ha moltissimo da raccontare, oltre ad essere un balcone naturale sulla valle.

Esplorazione della Miniera

Scenderemo alla galleria 7, sede del filone Fenilliaz. Indosseremo l’elmetto e esploreremo la miniera con una guida. Questa esperienza ci farà sentire come cercatori d’oro. Esploreremo il filone di quarzite aurifera all’interno della montagna per circa 125 metri, in totale sicurezza. Ogni informazione sarà utile per diventare dei cercatori d’oro.

Ritorno

Infine, rientreremo attraverso i villaggi di La Croix, Fenilliaz e Graines. Dopo aver camminato sull’oro tutta la giornata, come ci sentiremo? Questa escursione sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di storia e natura. Camminare sull’Oro vi lascerà un ricordo duraturo.

Potrebbe
INTERESSARTI

Orienteering Alpino 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Orienteering Alpino

Alba in Vetta-02 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Alba in Vetta

Short Trek del Mont Avic 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Short Trek del Mont Avic

Short Trek del Gigante 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

22 Ago 25

Dal Monte Bianco al Gran San Bernardo

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Alba in Vetta-02 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
La meraviglia del nuovo giorno

Valle D'Aosta

Moderato

20

Ponti di Pontboset 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

26 Apr 25

01 Mag 25

+ date

tra ponti e orridi

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

Short Trek Balteo 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

09 Mag 25

03 Ott 25

Sul tracciato del Cammino Balteo

Valle D'Aosta

Moderato

max 15