Viaggio in Islanda del Sud

Tra fuoco e ghiaccio
C’è energia dappertutto in Islanda, che modella montagne, fiordi e sterminati spazi desertici, scintilla con il sole di mezzanotte durante l’estate e con l’aurora boreale d’inverno. Le formazioni laviche sono state cesellate e levigate dai ghiacciai dell’Era Glaciale e dalle onde marine, lasciandoci un capolavoro della natura che supera l’immaginazione di chiunque.

Islanda

Moderato

max 8

8 giorni

1835 euro

10 Set 25

Anche Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/8.

1 persona adulta euro 1835

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa è Incluso

  • 8 pernottamenti in Ostelli
  • 1 colazione presso l’Alex Guest House
  • 2 colazioni presso lo Steig Farmhouse
  • Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
  • I costi dei parcheggi per le visite in programma
  • Escursione guidata sul Ghiacciaio e noleggio attrezzatura
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Iscrizione a Percorsi A.S.D

Cosa è Non Incluso

  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 euro/gg
  • Escursione facoltativa su mezzi anfibi o gommone nelle baie
    degli Iceberg, costi a partire da 45,00 euro
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla
    voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce
    “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota
    comprende”
Informazioni Utili
  • Alloggi

    Alex Guesthouse
    www.alex.is

    Atmosfera amichevole e tranquilla a soli due minuti di distanza da Keflavik Aeroporto. Questo è il primo edificio visibile in Islanda dopo aver lasciato la zona affollata dell’aeroporto ma allo stesso tempo a pochi minuti a piedi dal paese di Keflavik. Dispone di molte camere e di una cucina a disposizione per gli ospiti. I bagni sono in comune. La colazione è compresa nel costo. Esiste un servizio di pick up da Keflavik int. aeroporto al momento del check in e check out.

    Steig Farmhouse
    www.guesthousesteig.is

    Questa bellissima fattoria Guesthouse è dotata di camere in una casa di recente costruzione, con un asciugacapelli in ogni camera. Un computer con accesso a Internet è a disposizione degli ospiti. I bagni sono in comune. C’è un salone comune con TV e una spaziosa cucina a disposizione degli ospiti. La cena è disponibile per houseguests (estate) se prenotata in anticipo. La colazione è compresa nel prezzo. Posizione ideale per visitare le attrazioni più vicine, come Dyrhólaey, ghiacciaio Mýrdalsjökull, Þakgil, Reynisfjara, Hjörleifshöfði e il museo folk Skógar. La fattoria vicina contiene pecore, galline, anatre e cani.

    Road 201 Hvoll Guesthouse
    www.road201.is

    Hvoll Guesthouse è immerso nella natura. La posizione è ideale per chi vuole fare escursioni nel parco nazionale di Skaftafell, visitare Jökulsárlón, andare a Laki o Landmannalaugar. Nei dintorni della pensione si possono trovare molte specie di uccelli e sentieri escursionistici. Il guestkitchen presso la foresteria è molto ben attrezzato. I bagni sono in comune. La colazione non è compresa, ma può essere servita con un supplemento.

    N.B: Noi avremo sempre a disposizione camere dedicate SOLO al nostro gruppo, MAI in condivisione con estranei.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    L’Islanda è sicuramente un Paese freddo a causa dell’elevata latitudine, esposto ai venti del polo, ma mitigato dalla corrente del Golfo e dalla presenza dell’oceano. Ne risulta un clima perennemente instabile, con sbalzi di temperatura e repentini cambiamenti del tempo, ma con una escursione termica contenuta tra notte e giorno e tra inverno ed estate. Bisogna comunque essere attrezzati perché piogge “shower” improvvise di pochi minuti sono all’ordine del giorno e anche abbassamenti di temperatura con possibili nevicate, specialmente a settembre.

  • Aurora boreale

    L’Islanda è un’isola artica poco popolata, con molti luoghi selvaggi e incontaminati perfetti per osservare l’Aurora Boreale. Le condizioni ideali sono di buio totale e cielo sereno.

    Tutti i giorni durante il viaggio cercheremo di sfruttare al meglio ogni occasione possibile per assistere a questo spettacolo magico che la natura offre.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti è a disposizione la cucina del lodge, con supermercato nelle vicinanze per la spesa.

    Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 15 euro con piatto unico + bevanda, oltre ai famosi e tradizionali Fish and Chips con un costo medio di 8 euro.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.

    E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 € a pax, rinuncia al viaggio, assistenza in viaggio 24 ore su 24, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli, ecc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

    È possibile integrare la polizza Rinuncia al Viaggio con l’estensione Annullamento Viaggio, la polizza senza giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.

    • Annullamento: All Risks e senza giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

In Breve

Viaggio in Islanda del Sud: tra fuoco e ghiaccio

Il Viaggio in Islanda del Sud è un’esperienza unica tra paesaggi selvaggi e affascinanti. Camminerai tra deserti di lava nera e ghiacciai infiniti, alla ricerca dell’aurora boreale, la magica luce del nord. In autunno, i colori rendono tutto ancora più spettacolare.

Scoprire il legame tra natura e cultura islandese

Durante il Viaggio in Islanda del Sud, potrai comprendere il profondo rapporto tra gli islandesi e i ghiacciai. Convivere con i vulcani attivi è parte della loro vita quotidiana. La nostra base sarà il Parco Nazionale del Vatnajökull, dal mare alle lingue glaciali che scendono fino alle montagne.

Esplorare lo Skaftafell con una guida esperta

Tra i luoghi più amati dagli escursionisti islandesi, lo **Skaftafell** offre sentieri mozzafiato. Con una guida alpina, camminerai direttamente sul ghiacciaio, vivendo un’avventura autentica a contatto con la natura più pura.

Alla scoperta delle cascate e delle spiagge nere

Il **Viaggio in Islanda del Sud** include tappe presso le più famose cascate: **Skogafoss**, **Seljalandsfoss**, **Systrafoss** e **Svartifoss**. Ogni cascata ha una leggenda e un paesaggio da sogno. Le spiagge nere, i Sandur, si alternano agli iceberg e alle colonne basaltiche che sembrano cattedrali scolpite dal tempo.

A caccia dell’aurora boreale

Grazie al bassissimo inquinamento luminoso, il Sud dell’Islanda è uno dei migliori luoghi al mondo per vedere l’aurora boreale. Ogni notte, avrai l’occasione di fotografarla e di emozionarti sotto il cielo stellato.

Relax nella valle di Reykjadalur

L’ultimo giorno del viaggio sarà dedicato al relax. Ti immergerai in un torrente caldo naturale nella valle solforosa di **Reykjadalur**, un’esperienza rilassante e autentica per concludere al meglio l’avventura.

Numero min/max di persone ammesse: 6/8.

1 persona adulta euro 1835

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa È Incluso
  • 8 pernottamenti in Ostelli
  • 1 colazione presso l’Alex Guest House
  • 2 colazioni presso lo Steig Farmhouse
  • Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
  • I costi dei parcheggi per le visite in programma
  • Escursione guidata sul Ghiacciaio e noleggio attrezzatura
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Iscrizione a Percorsi A.S.D
Cosa È Non Incluso
  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 euro/gg
  • Escursione facoltativa su mezzi anfibi o gommone nelle baie
    degli Iceberg, costi a partire da 45,00 euro
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla
    voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce
    “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota
    comprende”
  • Alloggi

    Alex Guesthouse
    www.alex.is

    Atmosfera amichevole e tranquilla a soli due minuti di distanza da Keflavik Aeroporto. Questo è il primo edificio visibile in Islanda dopo aver lasciato la zona affollata dell’aeroporto ma allo stesso tempo a pochi minuti a piedi dal paese di Keflavik. Dispone di molte camere e di una cucina a disposizione per gli ospiti. I bagni sono in comune. La colazione è compresa nel costo. Esiste un servizio di pick up da Keflavik int. aeroporto al momento del check in e check out.

    Steig Farmhouse
    www.guesthousesteig.is

    Questa bellissima fattoria Guesthouse è dotata di camere in una casa di recente costruzione, con un asciugacapelli in ogni camera. Un computer con accesso a Internet è a disposizione degli ospiti. I bagni sono in comune. C’è un salone comune con TV e una spaziosa cucina a disposizione degli ospiti. La cena è disponibile per houseguests (estate) se prenotata in anticipo. La colazione è compresa nel prezzo. Posizione ideale per visitare le attrazioni più vicine, come Dyrhólaey, ghiacciaio Mýrdalsjökull, Þakgil, Reynisfjara, Hjörleifshöfði e il museo folk Skógar. La fattoria vicina contiene pecore, galline, anatre e cani.

    Road 201 Hvoll Guesthouse
    www.road201.is

    Hvoll Guesthouse è immerso nella natura. La posizione è ideale per chi vuole fare escursioni nel parco nazionale di Skaftafell, visitare Jökulsárlón, andare a Laki o Landmannalaugar. Nei dintorni della pensione si possono trovare molte specie di uccelli e sentieri escursionistici. Il guestkitchen presso la foresteria è molto ben attrezzato. I bagni sono in comune. La colazione non è compresa, ma può essere servita con un supplemento.

    N.B: Noi avremo sempre a disposizione camere dedicate SOLO al nostro gruppo, MAI in condivisione con estranei.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    L’Islanda è sicuramente un Paese freddo a causa dell’elevata latitudine, esposto ai venti del polo, ma mitigato dalla corrente del Golfo e dalla presenza dell’oceano. Ne risulta un clima perennemente instabile, con sbalzi di temperatura e repentini cambiamenti del tempo, ma con una escursione termica contenuta tra notte e giorno e tra inverno ed estate. Bisogna comunque essere attrezzati perché piogge “shower” improvvise di pochi minuti sono all’ordine del giorno e anche abbassamenti di temperatura con possibili nevicate, specialmente a settembre.

  • Aurora boreale

    L’Islanda è un’isola artica poco popolata, con molti luoghi selvaggi e incontaminati perfetti per osservare l’Aurora Boreale. Le condizioni ideali sono di buio totale e cielo sereno.

    Tutti i giorni durante il viaggio cercheremo di sfruttare al meglio ogni occasione possibile per assistere a questo spettacolo magico che la natura offre.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti è a disposizione la cucina del lodge, con supermercato nelle vicinanze per la spesa.

    Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 15 euro con piatto unico + bevanda, oltre ai famosi e tradizionali Fish and Chips con un costo medio di 8 euro.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.

    E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: spese mediche in viaggio fino a 30.000 € a pax, rinuncia al viaggio, assistenza in viaggio 24 ore su 24, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli, ecc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

    È possibile integrare la polizza Rinuncia al Viaggio con l’estensione Annullamento Viaggio, la polizza senza giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.

    • Annullamento: All Risks e senza giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

Viaggio in Islanda del Sud: tra fuoco e ghiaccio

Il Viaggio in Islanda del Sud è un’esperienza unica tra paesaggi selvaggi e affascinanti. Camminerai tra deserti di lava nera e ghiacciai infiniti, alla ricerca dell’aurora boreale, la magica luce del nord. In autunno, i colori rendono tutto ancora più spettacolare.

Scoprire il legame tra natura e cultura islandese

Durante il Viaggio in Islanda del Sud, potrai comprendere il profondo rapporto tra gli islandesi e i ghiacciai. Convivere con i vulcani attivi è parte della loro vita quotidiana. La nostra base sarà il Parco Nazionale del Vatnajökull, dal mare alle lingue glaciali che scendono fino alle montagne.

Esplorare lo Skaftafell con una guida esperta

Tra i luoghi più amati dagli escursionisti islandesi, lo **Skaftafell** offre sentieri mozzafiato. Con una guida alpina, camminerai direttamente sul ghiacciaio, vivendo un’avventura autentica a contatto con la natura più pura.

Alla scoperta delle cascate e delle spiagge nere

Il **Viaggio in Islanda del Sud** include tappe presso le più famose cascate: **Skogafoss**, **Seljalandsfoss**, **Systrafoss** e **Svartifoss**. Ogni cascata ha una leggenda e un paesaggio da sogno. Le spiagge nere, i Sandur, si alternano agli iceberg e alle colonne basaltiche che sembrano cattedrali scolpite dal tempo.

A caccia dell’aurora boreale

Grazie al bassissimo inquinamento luminoso, il Sud dell’Islanda è uno dei migliori luoghi al mondo per vedere l’aurora boreale. Ogni notte, avrai l’occasione di fotografarla e di emozionarti sotto il cielo stellato.

Relax nella valle di Reykjadalur

L’ultimo giorno del viaggio sarà dedicato al relax. Ti immergerai in un torrente caldo naturale nella valle solforosa di **Reykjadalur**, un’esperienza rilassante e autentica per concludere al meglio l’avventura.

Potrebbe
INTERESSARTI

Viaggio in Islanda del Nord 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Islanda del Nord

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio alle Isole Lofoten 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio alle Isole Lofoten

Trekking in Costiera Amalfitana - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

11 Ott 25

La terrazza sull’infinito

Italia

Moderato

max 8

Viaggio alle Isole Lofoten 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

29 Set 25

07 Ott 25

Tra Aurore, Fiordi e Aquile di mare

Norvegia

Moderato

max 6

Viaggio Deluxe alle Isole Shetland 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

02 Giu 25

09 Giu 25

+ date

La promessa di un ritorno

Isole Shetland

Moderato

max 6

Il Cammino dei Borghi Silenti 10 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

20 Set 25

A spasso per l’Umbria meno conosciuta

Italia

Moderato

max 10