Corso di Birdwatching

Non son tutti passarot!
Due giornate dedicate al riconoscimento degli uccelli. Un corso pratico, utile per avere le basi per sapere chi svolazza intorno a noi, capendo che non sono tutti passarot!

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

2 giorni

50 euro

Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse:  15.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

  • euro 50,00/persona

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

Cosa è Non Incluso

  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Programma
    • 1°giorno: appuntamento ore 14:00 presso la Riserva Naturale di Les Iles di Saint-Marcel
    • 2°giorno: a seconda del livello gruppo verrà scelta la destinazione per l’escursione con dislivello tra i 200 e i 400 m. Uscita di tutto il giorno
  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata con temperature dai +10°C ai +25C.

In Breve

Corso di Birdwatching: Non son tutti passarot!

Il Corso di Birdwatching è un’esperienza unica pensata per fornire un metodo pratico per riconoscere gli uccelli durante le escursioni. Questo breve corso base si svolgerà nella splendida Valle d’Aosta, un luogo ideale per scoprire il mondo alato che ci circonda.

Il Sabato: Riserva Naturale di Les Iles

Il sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18, ci recheremo nella Riserva Naturale di Les Iles a Saint-Marcel. Quest’area è fondamentale per le specie migratorie, che la utilizzano come punto di sosta durante i loro lunghi viaggi. La riserva rappresenta uno degli ultimi ambienti umidi della valle centrale di Aosta, offrendo un habitat unico e facilmente accessibile per osservare le specie di uccelli presenti.

La Domenica: Territorio Montano

La domenica, cambieremo ambiente spostandoci in territorio più montano. La Valle d’Aosta offre la possibilità di passare rapidamente da un habitat all’altro, permettendoci di incontrare specie diverse in pochi chilometri. Questo ci darà il tempo di approfondire le tematiche ecologiche di alcune specie, circondati dalle maestose vette delle Alpi.
Consigli per i Partecipanti

Per partecipare al corso, è consigliato avere un binocolo, un taccuino e una matita. Saranno forniti manuali per il riconoscimento degli uccelli, ma se avete il vostro, sarà ancora meglio! Il corso sarà condotto da Davide D’Acunto, esperto ornitologo, ricercatore faunistico e guida ambientale escursionistica.

Questo corso è un modo semplice e pratico per scoprire il fascinante mondo degli uccelli. Sarà un’esperienza indimenticabile, immersi nella natura e accompagnati da un esperto del settore. Non perdere l’opportunità di imparare a riconoscere le specie che vivono attorno a noi!

Numero min/max di persone ammesse:  15.

Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

  • euro 50,00/persona
Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Programma
    • 1°giorno: appuntamento ore 14:00 presso la Riserva Naturale di Les Iles di Saint-Marcel
    • 2°giorno: a seconda del livello gruppo verrà scelta la destinazione per l’escursione con dislivello tra i 200 e i 400 m. Uscita di tutto il giorno
  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, guanti e berretto, thermos. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata con temperature dai +10°C ai +25C.

Corso di Birdwatching: Non son tutti passarot!

Il Corso di Birdwatching è un’esperienza unica pensata per fornire un metodo pratico per riconoscere gli uccelli durante le escursioni. Questo breve corso base si svolgerà nella splendida Valle d’Aosta, un luogo ideale per scoprire il mondo alato che ci circonda.

Il Sabato: Riserva Naturale di Les Iles

Il sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18, ci recheremo nella Riserva Naturale di Les Iles a Saint-Marcel. Quest’area è fondamentale per le specie migratorie, che la utilizzano come punto di sosta durante i loro lunghi viaggi. La riserva rappresenta uno degli ultimi ambienti umidi della valle centrale di Aosta, offrendo un habitat unico e facilmente accessibile per osservare le specie di uccelli presenti.

La Domenica: Territorio Montano

La domenica, cambieremo ambiente spostandoci in territorio più montano. La Valle d’Aosta offre la possibilità di passare rapidamente da un habitat all’altro, permettendoci di incontrare specie diverse in pochi chilometri. Questo ci darà il tempo di approfondire le tematiche ecologiche di alcune specie, circondati dalle maestose vette delle Alpi.
Consigli per i Partecipanti

Per partecipare al corso, è consigliato avere un binocolo, un taccuino e una matita. Saranno forniti manuali per il riconoscimento degli uccelli, ma se avete il vostro, sarà ancora meglio! Il corso sarà condotto da Davide D’Acunto, esperto ornitologo, ricercatore faunistico e guida ambientale escursionistica.

Questo corso è un modo semplice e pratico per scoprire il fascinante mondo degli uccelli. Sarà un’esperienza indimenticabile, immersi nella natura e accompagnati da un esperto del settore. Non perdere l’opportunità di imparare a riconoscere le specie che vivono attorno a noi!

Potrebbe
INTERESSARTI

Il Parco per Tutti 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il Parco per Tutti

Birdwatching sulle Alpi 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Birdwatching sulle Alpi

Weekend per Famiglie 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Weekend per Famiglie

Weekend per Famiglie 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Moderato

max 15

La Notte dei Galli Forcelli 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
escursione all’alba

Valle D'Aosta

Moderato

max 10

Birdwatching sulle Alpi 6 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Volando in alta quota

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

Il Risveglio della Natura 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

27 Apr 25

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Moderato

max 15