Viaggio in Islanda del Nord

Alle origini della Terra
Un viaggio alla scoperta di un paese governato dall’energia dell’Artico, un luogo in cui il passato incontra il futuro in una sinfonia di vento, pietra, fuoco e ghiaccio. L’Islanda è letteralmente un paese in divenire dove la natura modella il territorio e gli abitanti che lo vivono, con un calore che contrasta il suo clima freddo.

Islanda

Moderato

max 8

9 giorni

1795 euro

10 Giu 25
01 Set 25

Anche Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 6/8.
1 persona adulta euro 1795,00

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

 Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa è Incluso

  • 8 pernottamenti in Ostello Arbot e Laugarvatn
  • 2 colazione presso l’Alex Guesthouse
  • Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
  • Escursione in barca di Whalewatching presso Husavik
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

Cosa è Non Incluso

  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso le Mývatn Nature Baths
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Alloggi

    Alex Guesthouse
    www.alex.is

    Atmosfera amichevole e tranquilla a soli due minuti di distanza da Keflavik Aeroporto. Questo è il primo edificio visibile in Islanda dopo aver lasciato la zona affollata dell’aeroporto ma allo stesso tempo a pochi minuti a piedi dal paese di Keflavik. Dispone di molte camere e di una cucina a disposizione per gli ospiti. I bagni sono in comune. La colazione è compresa nel costo. Esiste un servizio di pick up da Keflavik int. aeroporto al momento del check in e check out.

    Arbot Hostel
    www.hihostels.com/it/hostels/arbot

    E’ situato in una bellissima fattoria nella campagna circostante di Husavik. E’ presente una cucina completamente attrezzata per la preparazione delle colazioni o degli altri pasti, un salotto e un infinito spazio esterno.

    Laugarvatn Hostel
    www.hostel.is/Hostels/Laugarvatn

    Questo ampio ostello è una delle strutture più professionali del sud dell’Islanda. Sono presenti diverse cucine completamente attrezzate per la preparazione delle colazioni o degli altri pasti con vista sul lago, un salotto e un ampia possibilità di attività nelle strette vicinanze, dai bagni termali alle facili passeggiate in riva al lago in uno dei posti migliori dell’Islanda per il birdwatching.
    N.B: Noi avremo sempre a disposizione camere dedicate SOLO al nostro gruppo, MAI in condivisione con estranei.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Fresco-temperato, ventoso con i mesi tra maggio e settembre come i meno piovosi dell’anno. Bisogna comunque essere attrezzati perché piogge “shower” improvvise di pochi minuti sono all’ordine del giorno e anche abbassamenti di temperatura con possibili nevicate, specialmente a settembre.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti, è a disposizione la cucina degli ostelli o del guesthouse, con supermercati nelle vicinanze per la spesa. Esistono comunque ristoranti nelle vicinanze che servono ottimi piatti con un costo medio di 25,00 euro a portata bevanda escluse.

  • Aurora boreale

    L’Islanda è un’isola artica poco popolata, con molti luoghi selvaggi e incontaminati perfetti per osservare l’Aurora Boreale. Le condizioni ideali sono di buio totale e cielo sereno. Tutti i giorni durante i viaggi di settembre, cercheremo di sfruttare al meglio ogni occasione possibile per assistere a questo spettacolo magico che la natura offre.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.

    E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE.

    Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

    La polizza annullamento viaggio SENZA giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.

    • Annullamento: “All Risks” & Senza Giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

In Breve

Viaggio in Islanda del Nord: alle origine della Terra

Il Viaggio in Islanda del Nord è un’esperienza unica, dove l’energia della natura si manifesta ovunque. Le montagne, i fiordi e le vaste distese vulcaniche sono scolpiti da forze antiche. In estate, il sole di mezzanotte illumina paesaggi infiniti. In inverno, l’aurora boreale danza nel cielo, creando spettacoli indimenticabili.

Alla scoperta dei vulcani del nord

L’estremo nord dell’Islanda ci attende con i suoi vulcani maestosi. Durante il nostro itinerario, saliremo sui crateri di antichi vulcani. Alcuni sono dormienti, altri contengono laghi sorprendenti, e altri ancora mostrano segnali della loro potenza sotterranea. Questi luoghi evocano un’Islanda primordiale, dominata dal fuoco e dalla lava.

La potenza della natura: cascate e balene

Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, ci stupirà con il suo fragore e gli arcobaleni che crea nell’aria. Il paesaggio lunare del nord islandese si alterna con lunghe vallate e incontri con le balene. Questi giganti del mare regalano emozioni forti e momenti irripetibili, rendendo il Viaggio in Islanda del Nord ancora più speciale.

L’aurora boreale e il cielo notturno

Durante i viaggi di settembre, ogni notte offre la possibilità di ammirare l’aurora boreale. Il basso inquinamento luminoso rende l’Islanda del Nord uno dei migliori luoghi per osservare questo spettacolo naturale. Con un po’ di fortuna, sarà possibile anche fotografarla.

Relax e natura tra Husavik e Myvatn

Soggiorneremo tra Husavik e il Lago Myvatn, paradiso per il birdwatching grazie alla ricca biodiversità. In questa zona, la crosta terrestre è così sottile che si vive tra fumarole e pozze di fango. Qui potremo rilassarci nelle terme naturali dei Myvatn Nature Bath, circondati da paesaggi mozzafiato.

Le tappe iconiche del nostro itinerario

Il Viaggio in Islanda del Nord include luoghi celebri come il Circolo di Diamante e il Circolo d’Oro. Visiteremo Godafoss, Asbyrgi, Geysir e Gulfoss, ma anche angoli nascosti e autentici, lontani dai percorsi turistici più battuti.

Numero min/max di persone ammesse: 6/8.
1 persona adulta euro 1795,00

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

 Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa È Incluso
  • 8 pernottamenti in Ostello Arbot e Laugarvatn
  • 2 colazione presso l’Alex Guesthouse
  • Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
  • Escursione in barca di Whalewatching presso Husavik
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso le Mývatn Nature Baths
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 €/gg
  • Ingresso facoltativo presso le Mývatn Nature Baths
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Alloggi

    Alex Guesthouse
    www.alex.is

    Atmosfera amichevole e tranquilla a soli due minuti di distanza da Keflavik Aeroporto. Questo è il primo edificio visibile in Islanda dopo aver lasciato la zona affollata dell’aeroporto ma allo stesso tempo a pochi minuti a piedi dal paese di Keflavik. Dispone di molte camere e di una cucina a disposizione per gli ospiti. I bagni sono in comune. La colazione è compresa nel costo. Esiste un servizio di pick up da Keflavik int. aeroporto al momento del check in e check out.

    Arbot Hostel
    www.hihostels.com/it/hostels/arbot

    E’ situato in una bellissima fattoria nella campagna circostante di Husavik. E’ presente una cucina completamente attrezzata per la preparazione delle colazioni o degli altri pasti, un salotto e un infinito spazio esterno.

    Laugarvatn Hostel
    www.hostel.is/Hostels/Laugarvatn

    Questo ampio ostello è una delle strutture più professionali del sud dell’Islanda. Sono presenti diverse cucine completamente attrezzate per la preparazione delle colazioni o degli altri pasti con vista sul lago, un salotto e un ampia possibilità di attività nelle strette vicinanze, dai bagni termali alle facili passeggiate in riva al lago in uno dei posti migliori dell’Islanda per il birdwatching.
    N.B: Noi avremo sempre a disposizione camere dedicate SOLO al nostro gruppo, MAI in condivisione con estranei.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e, secondo il tipo di pantaloni utilizzati, ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Fresco-temperato, ventoso con i mesi tra maggio e settembre come i meno piovosi dell’anno. Bisogna comunque essere attrezzati perché piogge “shower” improvvise di pochi minuti sono all’ordine del giorno e anche abbassamenti di temperatura con possibili nevicate, specialmente a settembre.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti, è a disposizione la cucina degli ostelli o del guesthouse, con supermercati nelle vicinanze per la spesa. Esistono comunque ristoranti nelle vicinanze che servono ottimi piatti con un costo medio di 25,00 euro a portata bevanda escluse.

  • Aurora boreale

    L’Islanda è un’isola artica poco popolata, con molti luoghi selvaggi e incontaminati perfetti per osservare l’Aurora Boreale. Le condizioni ideali sono di buio totale e cielo sereno. Tutti i giorni durante i viaggi di settembre, cercheremo di sfruttare al meglio ogni occasione possibile per assistere a questo spettacolo magico che la natura offre.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.

    E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE.

    Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.

    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.

    La polizza annullamento viaggio SENZA giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.

    • Annullamento: “All Risks” & Senza Giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

Viaggio in Islanda del Nord: alle origine della Terra

Il Viaggio in Islanda del Nord è un’esperienza unica, dove l’energia della natura si manifesta ovunque. Le montagne, i fiordi e le vaste distese vulcaniche sono scolpiti da forze antiche. In estate, il sole di mezzanotte illumina paesaggi infiniti. In inverno, l’aurora boreale danza nel cielo, creando spettacoli indimenticabili.

Alla scoperta dei vulcani del nord

L’estremo nord dell’Islanda ci attende con i suoi vulcani maestosi. Durante il nostro itinerario, saliremo sui crateri di antichi vulcani. Alcuni sono dormienti, altri contengono laghi sorprendenti, e altri ancora mostrano segnali della loro potenza sotterranea. Questi luoghi evocano un’Islanda primordiale, dominata dal fuoco e dalla lava.

La potenza della natura: cascate e balene

Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, ci stupirà con il suo fragore e gli arcobaleni che crea nell’aria. Il paesaggio lunare del nord islandese si alterna con lunghe vallate e incontri con le balene. Questi giganti del mare regalano emozioni forti e momenti irripetibili, rendendo il Viaggio in Islanda del Nord ancora più speciale.

L’aurora boreale e il cielo notturno

Durante i viaggi di settembre, ogni notte offre la possibilità di ammirare l’aurora boreale. Il basso inquinamento luminoso rende l’Islanda del Nord uno dei migliori luoghi per osservare questo spettacolo naturale. Con un po’ di fortuna, sarà possibile anche fotografarla.

Relax e natura tra Husavik e Myvatn

Soggiorneremo tra Husavik e il Lago Myvatn, paradiso per il birdwatching grazie alla ricca biodiversità. In questa zona, la crosta terrestre è così sottile che si vive tra fumarole e pozze di fango. Qui potremo rilassarci nelle terme naturali dei Myvatn Nature Bath, circondati da paesaggi mozzafiato.

Le tappe iconiche del nostro itinerario

Il Viaggio in Islanda del Nord include luoghi celebri come il Circolo di Diamante e il Circolo d’Oro. Visiteremo Godafoss, Asbyrgi, Geysir e Gulfoss, ma anche angoli nascosti e autentici, lontani dai percorsi turistici più battuti.

Potrebbe
INTERESSARTI

Il Cammino dei Borghi Silenti 10 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il Cammino dei Borghi Silenti

Islanda Est 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Islanda dell’Est

Viaggio alle Isole Lofoten 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio alle Isole Lofoten

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
La promessa di un Cream Tea

Cornovaglia

Moderato

max 8

Viaggio Deluxe alle Isole Shetland 1 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

02 Giu 25

09 Giu 25

+ date

La promessa di un ritorno

Isole Shetland

Moderato

max 6

Viaggio in Islanda del Sud 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

10 Set 25

Tra fuoco e ghiaccio

Islanda

Moderato

max 8

Trekking in Costiera Amalfitana - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

11 Ott 25

La terrazza sull’infinito

Italia

Moderato

max 8