Meraviglie di Stagione

I cambiamenti della Natura raccontati ai bambini
Esperienza di educazione ambientale dedicata ai bambini nell’abbraccio della natura della Valle d’Aosta dove immergersi nell’ambiente di montagna regala sensazioni e stimoli che aiutano a comprendere quanto sia straordinaria e al contempo delicata e bisognosa di attenzioni la natura che ci circonda.

Valle D'Aosta

Turistica

max 15

2 ore

Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

25 APRILE – FOCUS SULLA PRIMAVERA “LA PRIMAVERA BUSSA”
Dalle 15.00 alle 17.00 – -Saint-Christophe (Aosta) area ricreativa Le Crou

23 GIUGNO: FOCUS SULL’ESTATE “IL GIORNO PIÙ LUNGO”
Dalle 15.00 alle 17.00 – Etroubles (Aosta), area verde

  • Numero min/max di persone ammesse: 8/15.
  • ETA’MINIMA: a partire dai 6 anni
  • Quota a bambino (singolo laboratorio a calendario) euro 10,00

(L’attività viene attivata solo al raggiungimento del numero minimo di 8 bambini)

  • Termine iscrizioni: alle ore 16:00 del giorno precedente il laboratorio o ad esaurimento posti.
  • Quota a laboratorio (per data personalizzata da concordare) euro 160,00

(in questo caso numero minimo: 2 bambini, numero massimo: 15 bambini)

Percorso completo di quattro laboratori (un laboratorio per ogni stagione): 600 €

Cosa è Incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica esperta in educazione ambientale
  • Tutti i materiali e le dotazioni necessarie allo svolgimento delle attività di laboratorio

Cosa è Non Incluso

  • trasporto da e per il luogo del laboratorio
  • eventuali merende
Informazioni Utili
  • Difficoltà

    L’attività è rivolta ai soli bambini. Non è prevista la presenza di genitori/adulti.

    L’attività si svolgerà nelle immediate vicinanze del punto di ritrovo, non è pertanto previsto alcuno spostamento a piedi.

     

  • Abbigliamento

    Necessario abbigliamento comodo adeguato alla stagione, scarpe chiuse, cappellino e/o occhiali da sole, borraccia.

  • Clima

    L’attività si svolge in ambiente naturale seduti sul prato (telo di gruppo) o seduti su tavoli e panche se presenti.
    In caso di pioggia l’attività sarà annullata o eventualmente spostata da altra data.

In Breve

Meraviglie di Stagione: I cambiamenti della Natura raccontati ai bambini

Il cambiamento delle stagioni è una delle meraviglie più affascinanti della natura. Ogni anno, seguendo un ciclo naturale, le stagioni si susseguono portando con sé nuovi colori e caratteristiche ambientali. In montagna l’inverno è il momento della neve e del riposo, la primavera è un risveglio a nuova vita, l’estate è un turbine di fiori e fermento, mentre l’autunno prepara la natura a un nuovo sonno.

Esperienza Laboratoriale

Il nostro laboratorio è un’esperienza a misura di bambino progettata per linguaggi, tempi e fasi di attività. Grazie a un mix di momenti in successione con un esperto in divulgazione scientifica e didattica, i bambini possono appropriarsi di un tema importante come le stagioni attraverso l’esperienza diretta e il confronto con nuovi amici.

I nostri piccoli gruppi si radunano sul prato o nel bosco per discutere delle stagioni, con un focus particolare sulla stagione in corso. Il laboratorio esplora una stagione alla volta: “La primavera bussa” per la primavera, “Il giorno più lungo” per l’estate, “Occhio al giallo” per l’autunno e “Il riposo della natura” per l’inverno.

Attività Creative

Inizia con un dialogo aperto e stimolante sul tema del giorno condividendo aspetti personali ed esperienze vissute. Segue un approfondimento attraverso una sessione creativa che coinvolge tecniche artistiche come gessetti colorati, tempere e pittura non convenzionale. Ogni bambino crea un capolavoro personale a ricordo dell’esperienza.

La conclusione del laboratorio è dedicata al racconto: una storia prende forma in modo giocoso e imprevisto grazie a personaggi, oggetti e situazioni estratti da speciali “boîte bleues” che animano gli ambienti rappresentati.

Un Percorso Educativo Completo

I bambini vivono questa esperienza senza la presenza dei genitori, godendo di un prezioso momento di autonomia e arricchimento personale in totale sicurezza. Per scuole, gruppi organizzati, biblioteche e centri estivi, è possibile organizzare un ciclo di quattro laboratori, uno per ogni stagione, creando un percorso educativo e creativo ampio e completo. Questo ciclo permette ai bambini di confrontarsi con tutte le stagioni, imparando a riconoscere e apprezzare le meraviglie di ogni stagione.

25 APRILE – FOCUS SULLA PRIMAVERA “LA PRIMAVERA BUSSA”
Dalle 15.00 alle 17.00 – -Saint-Christophe (Aosta) area ricreativa Le Crou

23 GIUGNO: FOCUS SULL’ESTATE “IL GIORNO PIÙ LUNGO”
Dalle 15.00 alle 17.00 – Etroubles (Aosta), area verde

  • Numero min/max di persone ammesse: 8/15.
  • ETA’MINIMA: a partire dai 6 anni
  • Quota a bambino (singolo laboratorio a calendario) euro 10,00

(L’attività viene attivata solo al raggiungimento del numero minimo di 8 bambini)

  • Termine iscrizioni: alle ore 16:00 del giorno precedente il laboratorio o ad esaurimento posti.
  • Quota a laboratorio (per data personalizzata da concordare) euro 160,00

(in questo caso numero minimo: 2 bambini, numero massimo: 15 bambini)

Percorso completo di quattro laboratori (un laboratorio per ogni stagione): 600 €

Cosa È Incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica esperta in educazione ambientale
  • Tutti i materiali e le dotazioni necessarie allo svolgimento delle attività di laboratorio
Cosa È Non Incluso
  • trasporto da e per il luogo del laboratorio
  • eventuali merende
  • Difficoltà

    L’attività è rivolta ai soli bambini. Non è prevista la presenza di genitori/adulti.

    L’attività si svolgerà nelle immediate vicinanze del punto di ritrovo, non è pertanto previsto alcuno spostamento a piedi.

     

  • Abbigliamento

    Necessario abbigliamento comodo adeguato alla stagione, scarpe chiuse, cappellino e/o occhiali da sole, borraccia.

  • Clima

    L’attività si svolge in ambiente naturale seduti sul prato (telo di gruppo) o seduti su tavoli e panche se presenti.
    In caso di pioggia l’attività sarà annullata o eventualmente spostata da altra data.

Meraviglie di Stagione: I cambiamenti della Natura raccontati ai bambini

Il cambiamento delle stagioni è una delle meraviglie più affascinanti della natura. Ogni anno, seguendo un ciclo naturale, le stagioni si susseguono portando con sé nuovi colori e caratteristiche ambientali. In montagna l’inverno è il momento della neve e del riposo, la primavera è un risveglio a nuova vita, l’estate è un turbine di fiori e fermento, mentre l’autunno prepara la natura a un nuovo sonno.

Esperienza Laboratoriale

Il nostro laboratorio è un’esperienza a misura di bambino progettata per linguaggi, tempi e fasi di attività. Grazie a un mix di momenti in successione con un esperto in divulgazione scientifica e didattica, i bambini possono appropriarsi di un tema importante come le stagioni attraverso l’esperienza diretta e il confronto con nuovi amici.

I nostri piccoli gruppi si radunano sul prato o nel bosco per discutere delle stagioni, con un focus particolare sulla stagione in corso. Il laboratorio esplora una stagione alla volta: “La primavera bussa” per la primavera, “Il giorno più lungo” per l’estate, “Occhio al giallo” per l’autunno e “Il riposo della natura” per l’inverno.

Attività Creative

Inizia con un dialogo aperto e stimolante sul tema del giorno condividendo aspetti personali ed esperienze vissute. Segue un approfondimento attraverso una sessione creativa che coinvolge tecniche artistiche come gessetti colorati, tempere e pittura non convenzionale. Ogni bambino crea un capolavoro personale a ricordo dell’esperienza.

La conclusione del laboratorio è dedicata al racconto: una storia prende forma in modo giocoso e imprevisto grazie a personaggi, oggetti e situazioni estratti da speciali “boîte bleues” che animano gli ambienti rappresentati.

Un Percorso Educativo Completo

I bambini vivono questa esperienza senza la presenza dei genitori, godendo di un prezioso momento di autonomia e arricchimento personale in totale sicurezza. Per scuole, gruppi organizzati, biblioteche e centri estivi, è possibile organizzare un ciclo di quattro laboratori, uno per ogni stagione, creando un percorso educativo e creativo ampio e completo. Questo ciclo permette ai bambini di confrontarsi con tutte le stagioni, imparando a riconoscere e apprezzare le meraviglie di ogni stagione.

Potrebbe
INTERESSARTI

Dal Museo Regionale di Scienze Naturali 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Dal Museo Regionale di Scienze Naturali

Gli animali del Parco si raccontano 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Gli animali del Parco si raccontano

Raccontare la Meraviglia 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Raccontare la Meraviglia

Neonati a Zonzo 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Facili passeggiate con bimbi in fascia o marsupio

Valle D'Aosta

Turistica

max 10

Trekking in Natura - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

28 Lug 25

01 Ago 25

Crescere nella bellezza

Valle D'Aosta

Moderato

max 20

Dal Museo Regionale di Scienze Naturali 2 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Valle D'Aosta

Turistica

max 20

Gli animali del Parco si raccontano 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
tra terra e acqua

Valle D'Aosta

Turistica

max 25