Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland

festival di fuoco Up Helly Aa
Spazi aperti, il vento del Mare del Nord che si incontra con le correnti oceaniche, natura incontaminata, mista a storia e leggende Vichinghe. Un luogo difficile da dimenticare. Un viaggio ricco di emozioni. La festa pagana del fuoco più grande d’Europa

Isole Shetland

Moderato

max 7

7 giorni

1185 euro

22 Gen 26

Anche Su Richiesta

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 4/5.

1 persona adulta euro 1185

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa è Incluso

  • 6 pernottamenti al Cottage
  • Tutti i trasferimenti con minivan e traghetti come da programma carburante incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

Cosa è Non Incluso

  • I pasti giornalieri. Costo medio a persona di 25,00 €/gg
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Alloggi

    Cottage

    Passeremo la nostra vacanza presso il Cottage di Angus nelle vicinanze di Sumburgh. Un’accogliente e confortevole casetta con 5 posti letto, divisi in 2 camere da letto matrimoniale e una cameretta con 2 letti singoli. A disposizione avremmo la cucina, con tutto il necessario per prepararci le nostre cene e colazioni.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Le Shetland hanno un clima oceanico temperato marittimo con inverni lunghi ma freschi. Le temperature medie non sono particolarmente basse in questa stagione con una media intorno ai 7°C. Il carattere generale del clima è ventoso e nuvoloso. La neve si trova solitamente nei mesi tra novembre e febbraio ma raramente rimane sul terreno per più di un giorno. A causa della latitudine delle isole, nelle notti invernali serene può essere osservata l’aurora boreale. Bisogna comunque essere ben attrezzati per le piogge improvvise qui conosciute come “shower”.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti è a disposizione la cucina del Cottage, con supermercato nelle vicinanze per la spesa. Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 15 euro con piatto unico + bevanda, oltre ai famosi e tradizionali Fish & Chips con un costo medio di 8 euro (i prezzi sono indicativi e variabili a seconda del cambio). Spesso il pranzo sarà al sacco.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.
    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.
    La polizza annullamento viaggio SENZA giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.
    • Annullamento: “All Risks” & Senza Giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

In Breve

Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland: il festival Up Helly Aa

Ogni anno, l’ultimo martedì di gennaio, la città di Lerwick nelle Isole Shetland si trasforma in un teatro di luce e tradizione. Il Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland trova la sua massima espressione durante l’Up Helly Aa, uno dei festival del fuoco più grandi d’Europa. In questa notte speciale, circa mille uomini vestiti da Vichinghi marciano fiaccole alla mano, attraversando le strade buie della capitale. Il loro cammino è guidato da un leader carismatico, il “Jarl”, che conduce il gruppo fino al sito prescelto dove, secondo la tradizione, avverrà il simbolico rogo della nave vichinga. Questo momento spettacolare rappresenta il culmine di una celebrazione che unisce passato, identità e spirito di comunità. Il fuoco, elemento centrale del rituale, illumina la notte invernale creando un’atmosfera carica di energia, emozione e fascino antico.

La natura selvaggia e l’aurora boreale: protagoniste d’inverno

Il Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland non è solo folklore: è anche immersione nella natura incontaminata. Durante l’inverno, l’arcipelago si popola di specie animali rare che arrivano a svernare, approfittando del clima sorprendentemente mite. Contrariamente a quanto si possa pensare, la temperatura media è più alta rispetto a molte zone del nord Italia. Le nevi non sono frequenti, ma il paesaggio resta fiabesco. In particolare, la Lepre bianca, con il suo manto candido, sembra appartenere a un altro mondo, anche quando il terreno non è coperto di neve. Gli appassionati di natura troveranno qui un ecosistema unico, dove la fauna selvatica si manifesta con grazia e discrezione. La notte porta con sé un’ulteriore magia: l’aurora boreale. Con un po’ di fortuna e un cielo limpido, sarà possibile assistere a questo fenomeno straordinario, che colora il firmamento con sfumature irreali.

Un viaggio tra storia, paesaggi e creature straordinarie

Partecipare al Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland durante l’Up Helly Aa significa anche esplorare l’anima storica dell’arcipelago. Ogni giorno della settimana che precede il festival offre l’occasione di avventurarsi nelle brughiere dell’interno, alla ricerca di siti archeologici celtici e vichinghi. Camminare tra rovine antiche permette di comprendere meglio la cultura che ha forgiato queste terre. Il contesto naturale fa da cornice perfetta: onde oceaniche che si infrangono su alte scogliere, silenzi profondi interrotti solo dal canto degli uccelli e dall’eco del vento. La costa pullula di vita. Le Foche grigie e quelle comuni sono facili da avvistare, ormai abituate alla presenza umana. Inoltre, con un po’ di attenzione, si possono osservare anche le Orche, che talvolta si avvicinano ai porti o alle spiagge in cerca di prede. Un’esperienza rara, emozionante e autentica. Non da meno è l’incontro con la Lontra, animale timido e difficilmente visibile altrove, ma che qui ha trovato rifugio tra acque pulite e baie tranquille.

Numero min/max di persone ammesse: 4/5.

1 persona adulta euro 1185

Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00

Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.

Cosa È Incluso
  • 6 pernottamenti al Cottage
  • Tutti i trasferimenti con minivan e traghetti come da programma carburante incluso
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
  • I pasti giornalieri. Costo medio a persona di 25,00 €/gg
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • I pasti giornalieri. Costo medio a persona di 25,00 €/gg
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Alloggi

    Cottage

    Passeremo la nostra vacanza presso il Cottage di Angus nelle vicinanze di Sumburgh. Un’accogliente e confortevole casetta con 5 posti letto, divisi in 2 camere da letto matrimoniale e una cameretta con 2 letti singoli. A disposizione avremmo la cucina, con tutto il necessario per prepararci le nostre cene e colazioni.

  • Abbigliamento

    Necessari scarponcini da trekking, o scarpe robuste che tengano l’acqua, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, cappello, zaino, borraccia, thermos e secondo il tipo di pantaloni utilizzati ghette. Si consiglia vivamente macchina fotografica e binocolo.

  • Clima

    Le Shetland hanno un clima oceanico temperato marittimo con inverni lunghi ma freschi. Le temperature medie non sono particolarmente basse in questa stagione con una media intorno ai 7°C. Il carattere generale del clima è ventoso e nuvoloso. La neve si trova solitamente nei mesi tra novembre e febbraio ma raramente rimane sul terreno per più di un giorno. A causa della latitudine delle isole, nelle notti invernali serene può essere osservata l’aurora boreale. Bisogna comunque essere ben attrezzati per le piogge improvvise qui conosciute come “shower”.

  • Costo medio dei pasti

    Per quanto riguarda i pasti è a disposizione la cucina del Cottage, con supermercato nelle vicinanze per la spesa. Esistono comunque ristoranti o pub che servono ottimi piatti con un costo medio di 15 euro con piatto unico + bevanda, oltre ai famosi e tradizionali Fish & Chips con un costo medio di 8 euro (i prezzi sono indicativi e variabili a seconda del cambio). Spesso il pranzo sarà al sacco.

  • Documenti necessari

    Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Per i minori è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.

  • Assicurazioni in viaggio

    Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo AXA DD30 che garantisce: SPESE MEDICHE IN VIAGGIO FINO A 30.000 EURO A PAX, RINUNCIA AL VIAGGIO, Assistenza in Viaggio 24h su 24h, Rientro Sanitario, Rientro Anticipato, Invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione ASSICURAZIONI.
    E’ possibile integrare la polizza rinuncia al viaggio con l’estensione ANNULLAMENTO VIAGGIO.
    La polizza annullamento viaggio SENZA giustificativo che permette di annullare il viaggio senza presentare alcun certificato medico e/o documentazione comprovante la malattia.
    • Annullamento: “All Risks” & Senza Giustificativo
    • Malattie preesistenti: incluse
    • Copertura per viaggi con penale maggiore/uguale a 90%

Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland: il festival Up Helly Aa

Ogni anno, l’ultimo martedì di gennaio, la città di Lerwick nelle Isole Shetland si trasforma in un teatro di luce e tradizione. Il Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland trova la sua massima espressione durante l’Up Helly Aa, uno dei festival del fuoco più grandi d’Europa. In questa notte speciale, circa mille uomini vestiti da Vichinghi marciano fiaccole alla mano, attraversando le strade buie della capitale. Il loro cammino è guidato da un leader carismatico, il “Jarl”, che conduce il gruppo fino al sito prescelto dove, secondo la tradizione, avverrà il simbolico rogo della nave vichinga. Questo momento spettacolare rappresenta il culmine di una celebrazione che unisce passato, identità e spirito di comunità. Il fuoco, elemento centrale del rituale, illumina la notte invernale creando un’atmosfera carica di energia, emozione e fascino antico.

La natura selvaggia e l’aurora boreale: protagoniste d’inverno

Il Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland non è solo folklore: è anche immersione nella natura incontaminata. Durante l’inverno, l’arcipelago si popola di specie animali rare che arrivano a svernare, approfittando del clima sorprendentemente mite. Contrariamente a quanto si possa pensare, la temperatura media è più alta rispetto a molte zone del nord Italia. Le nevi non sono frequenti, ma il paesaggio resta fiabesco. In particolare, la Lepre bianca, con il suo manto candido, sembra appartenere a un altro mondo, anche quando il terreno non è coperto di neve. Gli appassionati di natura troveranno qui un ecosistema unico, dove la fauna selvatica si manifesta con grazia e discrezione. La notte porta con sé un’ulteriore magia: l’aurora boreale. Con un po’ di fortuna e un cielo limpido, sarà possibile assistere a questo fenomeno straordinario, che colora il firmamento con sfumature irreali.

Un viaggio tra storia, paesaggi e creature straordinarie

Partecipare al Viaggio tra i Vichinghi nelle Isole Shetland durante l’Up Helly Aa significa anche esplorare l’anima storica dell’arcipelago. Ogni giorno della settimana che precede il festival offre l’occasione di avventurarsi nelle brughiere dell’interno, alla ricerca di siti archeologici celtici e vichinghi. Camminare tra rovine antiche permette di comprendere meglio la cultura che ha forgiato queste terre. Il contesto naturale fa da cornice perfetta: onde oceaniche che si infrangono su alte scogliere, silenzi profondi interrotti solo dal canto degli uccelli e dall’eco del vento. La costa pullula di vita. Le Foche grigie e quelle comuni sono facili da avvistare, ormai abituate alla presenza umana. Inoltre, con un po’ di attenzione, si possono osservare anche le Orche, che talvolta si avvicinano ai porti o alle spiagge in cerca di prede. Un’esperienza rara, emozionante e autentica. Non da meno è l’incontro con la Lontra, animale timido e difficilmente visibile altrove, ma che qui ha trovato rifugio tra acque pulite e baie tranquille.

Potrebbe
INTERESSARTI

Islanda di Ghiaccio - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Islanda di Ghiaccio

Viaggio nelle Isole  Shetland 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio nelle Isole Shetland

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Viaggio in Cornovaglia

Learn english with Puffins 3 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Isole Shetland

Isole Shetland

Moderato

max 7

Viaggio in Islanda del Sud 5 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

10 Set 25

Tra fuoco e ghiaccio

Islanda

Moderato

max 8

Attiva il tuo inglese 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Viaggio in Cornovaglia

Cornovaglia

Turistica

max 7

Viaggio in Cornovaglia 8 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

20 Apr 25

La promessa di un Cream Tea

Cornovaglia

Moderato

max 8