Gran Balconata del Cervino in E-Bike

un’esperienza imperdibile
Escursione guidata in e-bike tra Chamois, borgo di montagna insignito del titolo Perla delle Alpi, fino a Cervinia, alla scoperta dei grandiosi panorami e paesaggi della Valtournenche sempre dominati dall’inconfondibile sagoma del Monte Cervino in Valle d’Aosta.

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

1 giorno

35 euro

Su Richiesta
Estate e autunno

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/8 (possibilità di organizzare escursioni per gruppi più numerosi)

Tariffe promo a calendario

  • 35,00 euro. Escursione attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

Tariffe escursione personalizzata

  • 200 euro (da dividere tra i partecipanti. Noleggio e-bike escluso)

Cosa è Incluso

  • Guida Cicloturistica specializzata in e-bike

Cosa è Non Incluso

  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dettagli

    Per poter affrontare al meglio un escursione in bicicletta elettrica è bene avere sempre con se un equipaggiamento minimo per far fronte ad eventuali impresti ed inconvenienti tecnici.

     

    Equipaggiamento obbligatorio:

    Casco da MTB (fornito insieme alla e-bike in caso di noleggio)

    Occhiali

    Guanti

     

    Equipaggiamento consigliato:

    Borraccia piena alla partenza (durante gli itinerari sono previste soste per il rifornimento di acqua)

    Spuntino energetico (frutta secca, barrette ai cereali, ecc)

    Camera d’aria di riserva per la propria bicicletta

    Mantellina anti vento/ anti pioggia

  • Abbigliamento

    A seconda della stagione è bene scegliere con attenzione come vestirsi per non rischiare di avere troppo freddo (o troppo caldo!).

    Si consiglia il classico abbigliamento a strati che permette di far fronte al meglio agli eventuali cambi di temperature che si possono incontrare durante l’escursione.

    Ad esempio in primavera/autunno un buon abbigliamento potrebbe essere così composto:  pantaloni lunghi o pantaloni corti e gambali da ciclismo, intimo sulla pelle, maglietta manica corta, maglia manica lunga e/o giubbino antivento, occhiali da sole, cappello, guanti. Scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica.

    Si consiglia sempre di portare uno zaino con un cambio.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse

In Breve

Gran Balconata del Cervino in E-bike: un’esperienza imperdibile

Il Cervino, con la sua forma piramidale quasi simmetrica alta 4.478 metri, viene definito come la montagna perfetta: appare proprio come i bambini disegnano le montagne nei loro quaderni. Da sempre, questa vetta, rappresenta un’ambitissima meta per alpinisti e scalatori. Fu conquistata per la prima volta nel 1865 dall’inglese Edward Whymper, dopo numerosi tentativi falliti. Lasciatevi rapire da questa escursione guidata in e-bike dall’elevato tasso panoramico.

Un’Escursione Indimenticabile

Durante il percorso i paesaggi tipici dell’alta montagna fanno da cornice alla Gran Becca, nome con cui i valligiani chiamano affettuosamente il Cervino. Il punto di partenza è già estremamente suggestivo e dopo la salita in funivia, arriverete a Chamois, vera Perla delle Alpi ed uno dei più bei borghi alpini con una simpatica peculiarità: le automobili non possono circolare!

Il Percorso Panoramico

Dopo aver ammirato il borgo in tutta la sua bellezza, inizia la salita lungo i versanti ben esposti al sole dove spesso potrete incontrare tranquille mandrie di mucche al pascolo. Proseguendo potrete ammirare anche il piccolo villaggio di Cheneil, dove edifici tradizionali sapientemente recuperati trasmettono ancora l’atmosfera di un tempo.

Paesaggi Mozzafiato

Ancora in sella, affronterete la salita della Salette attraverso un susseguirsi di saliscendi, tratti di sentiero e strade poderali e scoprirete panorami incredibili. Avrete anche la possibilità di percorre un tratto di vecchia ferrovia. In ogni momento, alzando leggermente lo sguardo, potrete sempre ammirare la sagoma del Cervino che, come una sentinella, domina maestosamente la Valtournenche.

Punti di Interesse

Durante la Gran Balconata del Cervino in E-bike, toccheremo diversi luoghi affascinanti. Tra questi, i villaggi rurali di Chamois e Cheneil, il magnifico Cervino stesso, il Lac Goillet e infine Cervinia.

La Leggenda del Cervino

Secondo un’antica leggenda valdostana, in un tempo lontano esisteva un meraviglioso regno governato dal gigante Gargantua. Nonostante la sua fame insaziabile, i sudditi amavano questo sovrano buono e generoso. Un giorno, spinto dalla curiosità, Gargantua si mise a cavalcioni delle montagne ma purtroppo aveva mangiato troppo e il suo peso sbriciolò le montagne e rimase in piedi solo una piramide tra le sue gambe: così nacque il Monte Cervino.

Numero min/max di persone ammesse: 1/8 (possibilità di organizzare escursioni per gruppi più numerosi)

Tariffe promo a calendario

  • 35,00 euro. Escursione attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

Tariffe escursione personalizzata

  • 200 euro (da dividere tra i partecipanti. Noleggio e-bike escluso)
Cosa È Incluso
  • Guida Cicloturistica specializzata in e-bike
  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dettagli

    Per poter affrontare al meglio un escursione in bicicletta elettrica è bene avere sempre con se un equipaggiamento minimo per far fronte ad eventuali impresti ed inconvenienti tecnici.

     

    Equipaggiamento obbligatorio:

    Casco da MTB (fornito insieme alla e-bike in caso di noleggio)

    Occhiali

    Guanti

     

    Equipaggiamento consigliato:

    Borraccia piena alla partenza (durante gli itinerari sono previste soste per il rifornimento di acqua)

    Spuntino energetico (frutta secca, barrette ai cereali, ecc)

    Camera d’aria di riserva per la propria bicicletta

    Mantellina anti vento/ anti pioggia

  • Abbigliamento

    A seconda della stagione è bene scegliere con attenzione come vestirsi per non rischiare di avere troppo freddo (o troppo caldo!).

    Si consiglia il classico abbigliamento a strati che permette di far fronte al meglio agli eventuali cambi di temperature che si possono incontrare durante l’escursione.

    Ad esempio in primavera/autunno un buon abbigliamento potrebbe essere così composto:  pantaloni lunghi o pantaloni corti e gambali da ciclismo, intimo sulla pelle, maglietta manica corta, maglia manica lunga e/o giubbino antivento, occhiali da sole, cappello, guanti. Scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica.

    Si consiglia sempre di portare uno zaino con un cambio.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse

Gran Balconata del Cervino in E-bike: un’esperienza imperdibile

Il Cervino, con la sua forma piramidale quasi simmetrica alta 4.478 metri, viene definito come la montagna perfetta: appare proprio come i bambini disegnano le montagne nei loro quaderni. Da sempre, questa vetta, rappresenta un’ambitissima meta per alpinisti e scalatori. Fu conquistata per la prima volta nel 1865 dall’inglese Edward Whymper, dopo numerosi tentativi falliti. Lasciatevi rapire da questa escursione guidata in e-bike dall’elevato tasso panoramico.

Un’Escursione Indimenticabile

Durante il percorso i paesaggi tipici dell’alta montagna fanno da cornice alla Gran Becca, nome con cui i valligiani chiamano affettuosamente il Cervino. Il punto di partenza è già estremamente suggestivo e dopo la salita in funivia, arriverete a Chamois, vera Perla delle Alpi ed uno dei più bei borghi alpini con una simpatica peculiarità: le automobili non possono circolare!

Il Percorso Panoramico

Dopo aver ammirato il borgo in tutta la sua bellezza, inizia la salita lungo i versanti ben esposti al sole dove spesso potrete incontrare tranquille mandrie di mucche al pascolo. Proseguendo potrete ammirare anche il piccolo villaggio di Cheneil, dove edifici tradizionali sapientemente recuperati trasmettono ancora l’atmosfera di un tempo.

Paesaggi Mozzafiato

Ancora in sella, affronterete la salita della Salette attraverso un susseguirsi di saliscendi, tratti di sentiero e strade poderali e scoprirete panorami incredibili. Avrete anche la possibilità di percorre un tratto di vecchia ferrovia. In ogni momento, alzando leggermente lo sguardo, potrete sempre ammirare la sagoma del Cervino che, come una sentinella, domina maestosamente la Valtournenche.

Punti di Interesse

Durante la Gran Balconata del Cervino in E-bike, toccheremo diversi luoghi affascinanti. Tra questi, i villaggi rurali di Chamois e Cheneil, il magnifico Cervino stesso, il Lac Goillet e infine Cervinia.

La Leggenda del Cervino

Secondo un’antica leggenda valdostana, in un tempo lontano esisteva un meraviglioso regno governato dal gigante Gargantua. Nonostante la sua fame insaziabile, i sudditi amavano questo sovrano buono e generoso. Un giorno, spinto dalla curiosità, Gargantua si mise a cavalcioni delle montagne ma purtroppo aveva mangiato troppo e il suo peso sbriciolò le montagne e rimase in piedi solo una piramide tra le sue gambe: così nacque il Monte Cervino.

Potrebbe
INTERESSARTI

Tra  Castelli e Vigneti della Valle d Aosta 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Tra Castelli e Vigneti della Valle d’Aosta in E-Bike

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike

L Abbraccio del Gran Paradiso in e-bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

L’Abbraccio del Gran Paradiso in E-Bike

L Abbraccio del Gran Paradiso in e-bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Escursione guidata

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

Tra  Castelli e Vigneti della Valle d Aosta 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Emozioni e divertimento alla portata di tutti

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Scoprire la Valle del Gran San Bernardo in Bicicletta

Valle D'Aosta

Moderato

max 8