L’Abbraccio del Gran Paradiso in E-Bike

Escursione guidata
Escursione guidata in e-bike nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Partendo da Cogne, magnifico villaggio della Valle d’Aosta, senza fretta e con la consapevolezza di essere in un luogo unico, ammireremo le bellezze del Parco più antico d’Italia e potremo osservare da vicino i suoi abitanti.

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

2,5 ore

55 euro

Su Richiesta
Primavera, estate e
autunno secondo disponibilità

Condividi l'articolo

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/8 (possibilità di organizzare escursioni per gruppi più numerosi)

Tariffe promo a calendario

  • 55,00 euro (noleggio e-bike incluso). Escursione attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

Tariffe escursione personalizzata

  • 160 euro (da dividere tra i partecipanti. Noleggio e-bike escluso)

Cosa è Incluso

  • Guida Cicloturistica specializzata in e-bike

Cosa è Non Incluso

  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Informazioni Utili
  • Dettagli

    Per poter affrontare al meglio un escursione in bicicletta elettrica è bene avere sempre con se un equipaggiamento minimo per far fronte ad eventuali impresti ed inconvenienti tecnici.

     

    Equipaggiamento obbligatorio:

    Casco da MTB (fornito insieme alla e-bike in caso di noleggio)

    Occhiali

    Guanti

     

    Equipaggiamento consigliato:

    Borraccia piena alla partenza (durante gli itinerari sono previste soste per il rifornimento di acqua)

    Spuntino energetico (frutta secca, barrette ai cereali, ecc)

    Camera d’aria di riserva per la propria bicicletta

    Mantellina anti vento/ anti pioggia

    Macchina fotografica

  • Abbigliamento

    A seconda della stagione è bene scegliere con attenzione come vestirsi per non rischiare di avere troppo freddo (o troppo caldo!).

    Si consiglia il classico abbigliamento a strati che permette di far fronte al meglio agli eventuali cambi di temperature che si possono incontrare durante l’escursione.

    Ad esempio in primavera/autunno un buon abbigliamento potrebbe essere così composto:  pantaloni lunghi o pantaloni corti e gambali da ciclismo, intimo sulla pelle, maglietta manica corta, maglia manica lunga e/o giubbino antivento, occhiali da sole, cappello, guanti. Scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica.

    Si consiglia sempre di portare uno zaino con un cambio.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse

In Breve

Avventura in E-bike nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Scoprire il cuore del Parco Nazionale con una guida esperta

In compagnia di una Guida MTB qualificata l’avventura del Gran Paradiso in E-bike inizierà con entusiasmo: il percorso ti condurrà attraverso strade poderali pittoresche e sentieri accessibili nel famoso Bosco Incantato di Cogne. Da qui, potrai ammirare le spettacolari cascate di Lillaz fino ad arrivare alla suggestiva Valnontey.
Questo itinerario si sviluppa nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco istituito in Italia che ha recentemente celebrato il suo centenario. La sua origine risale al re Vittorio Emanuele II che, appassionato di caccia, trasformò questi luoghi nella sua riserva personale. Grazie a questa decisione lo stambecco, quasi scomparso dalle Alpi, trovò qui il suo rifugio sicuro.

Flora e fauna in un ambiente di straordinaria bellezza

Durante il Gran Paradiso in E-bike, ti immergerai completamente in ambienti di eccezionale naturalità. Qui potrai osservare da vicino la fauna locale a partire dallo stambecco: simbolo indiscusso del parco. Inoltre, con un po’ di fortuna, incontrerai camosci, marmotte, maestose aquile e persino il raro gipeto.
Lo scenario che accompagna la pedalata è davvero incantevole: i boschi di conifere circondano come un prezioso merletto i prati e i pascoli dove, durante l’estate, le mucche pascolano liberamente. Il suono dei loro campanacci crea una melodia naturale che arricchisce ulteriormente l’esperienza.

Tradizioni e cultura del territorio alpino

Il celebre prato di Sant’Orso, vero emblema di Cogne, si presenta in tutta la sua magnificenza mostrando volti diversi secondo le stagioni. In estate ospita attività agricole tradizionali, mentre d’inverno si trasforma in un perfetto tracciato per lo sci di fondo.
Durante il percorso, potrai ammirare le caratteristiche abitazioni di montagna con la loro architettura tipica e la guida ti racconterà storie e tradizioni che da sempre plasmano l’identità delle genti valdostane.

Un passato minerario tutto da scoprire

Alzando lo sguardo noterai anche le tracce del passato minerario di Cogne legato all’estrazione dell’antracite. La miniera, sviluppata su diversi livelli, ha lasciato un patrimonio storico e culturale ricchissimo pronto per essere esplorato durante il tuo Gran Paradiso in E-bike.

Numero min/max di persone ammesse: 1/8 (possibilità di organizzare escursioni per gruppi più numerosi)

Tariffe promo a calendario

  • 55,00 euro (noleggio e-bike incluso). Escursione attivata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 

Tariffe escursione personalizzata

  • 160 euro (da dividere tra i partecipanti. Noleggio e-bike escluso)
Cosa È Incluso
  • Guida Cicloturistica specializzata in e-bike
  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Noleggio E-bike (servizio fornito da VDA Experience srl)
  • Pranzi, cene, pernottamenti
  • Biglietti d’ingresso
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
  • Dettagli

    Per poter affrontare al meglio un escursione in bicicletta elettrica è bene avere sempre con se un equipaggiamento minimo per far fronte ad eventuali impresti ed inconvenienti tecnici.

     

    Equipaggiamento obbligatorio:

    Casco da MTB (fornito insieme alla e-bike in caso di noleggio)

    Occhiali

    Guanti

     

    Equipaggiamento consigliato:

    Borraccia piena alla partenza (durante gli itinerari sono previste soste per il rifornimento di acqua)

    Spuntino energetico (frutta secca, barrette ai cereali, ecc)

    Camera d’aria di riserva per la propria bicicletta

    Mantellina anti vento/ anti pioggia

    Macchina fotografica

  • Abbigliamento

    A seconda della stagione è bene scegliere con attenzione come vestirsi per non rischiare di avere troppo freddo (o troppo caldo!).

    Si consiglia il classico abbigliamento a strati che permette di far fronte al meglio agli eventuali cambi di temperature che si possono incontrare durante l’escursione.

    Ad esempio in primavera/autunno un buon abbigliamento potrebbe essere così composto:  pantaloni lunghi o pantaloni corti e gambali da ciclismo, intimo sulla pelle, maglietta manica corta, maglia manica lunga e/o giubbino antivento, occhiali da sole, cappello, guanti. Scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica.

    Si consiglia sempre di portare uno zaino con un cambio.

  • Clima

    Temperatura costante durante l’arco della giornata. In inverno le temperature variano dai +5°C ai -10°C. Questa è la stagione più secca di tutto l’anno dove le precipitazioni sono scarse

Avventura in E-bike nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Scoprire il cuore del Parco Nazionale con una guida esperta

In compagnia di una Guida MTB qualificata l’avventura del Gran Paradiso in E-bike inizierà con entusiasmo: il percorso ti condurrà attraverso strade poderali pittoresche e sentieri accessibili nel famoso Bosco Incantato di Cogne. Da qui, potrai ammirare le spettacolari cascate di Lillaz fino ad arrivare alla suggestiva Valnontey.
Questo itinerario si sviluppa nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il primo parco istituito in Italia che ha recentemente celebrato il suo centenario. La sua origine risale al re Vittorio Emanuele II che, appassionato di caccia, trasformò questi luoghi nella sua riserva personale. Grazie a questa decisione lo stambecco, quasi scomparso dalle Alpi, trovò qui il suo rifugio sicuro.

Flora e fauna in un ambiente di straordinaria bellezza

Durante il Gran Paradiso in E-bike, ti immergerai completamente in ambienti di eccezionale naturalità. Qui potrai osservare da vicino la fauna locale a partire dallo stambecco: simbolo indiscusso del parco. Inoltre, con un po’ di fortuna, incontrerai camosci, marmotte, maestose aquile e persino il raro gipeto.
Lo scenario che accompagna la pedalata è davvero incantevole: i boschi di conifere circondano come un prezioso merletto i prati e i pascoli dove, durante l’estate, le mucche pascolano liberamente. Il suono dei loro campanacci crea una melodia naturale che arricchisce ulteriormente l’esperienza.

Tradizioni e cultura del territorio alpino

Il celebre prato di Sant’Orso, vero emblema di Cogne, si presenta in tutta la sua magnificenza mostrando volti diversi secondo le stagioni. In estate ospita attività agricole tradizionali, mentre d’inverno si trasforma in un perfetto tracciato per lo sci di fondo.
Durante il percorso, potrai ammirare le caratteristiche abitazioni di montagna con la loro architettura tipica e la guida ti racconterà storie e tradizioni che da sempre plasmano l’identità delle genti valdostane.

Un passato minerario tutto da scoprire

Alzando lo sguardo noterai anche le tracce del passato minerario di Cogne legato all’estrazione dell’antracite. La miniera, sviluppata su diversi livelli, ha lasciato un patrimonio storico e culturale ricchissimo pronto per essere esplorato durante il tuo Gran Paradiso in E-bike.

Potrebbe
INTERESSARTI

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike

Tra  Castelli e Vigneti della Valle d Aosta 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Tra Castelli e Vigneti della Valle d’Aosta in E-Bike

Gran Balconata del Cervino in E-bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Gran Balconata del Cervino in E-Bike

I Fortini di Plan Puitz in E-Bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Scoprire la Valle del Gran San Bernardo in Bicicletta

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

Gran Balconata del Cervino in E-bike - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
un’esperienza imperdibile

Valle D'Aosta

Moderato

max 8

Tra  Castelli e Vigneti della Valle d Aosta 4 - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Emozioni e divertimento alla portata di tutti

Valle D'Aosta

Moderato

max 8