Viaggio in Islanda del Sud
Tra fuoco e ghiaccio
C’è energia dappertutto in Islanda, che modella montagne, fiordi e sterminati spazi desertici, scintilla con il sole di mezzanotte durante l’estate e con l’aurora boreale d’inverno. Le formazioni laviche sono state cesellate e levigate dai ghiacciai dell’Era Glaciale e dalle onde marine, lasciandoci un capolavoro della natura che supera l’immaginazione di chiunque.
-
9 giorni
-
€ 1,890
-
Escursionistica
-
max 8
-
18 Settembre - 26 Settembre 2023
Un viaggio nel selvaggio e remoto sud dell’Islanda, attraverso deserti di lava nera e distese infinite di ghiaccio alla ricerca della magica luce del grande nord, l’aurora boreale. Cammineremo dentro cascate e ghiacciai, sopra spiagge e montagne, nell’incredibile varietà dei colori autunnali.
Quest’avventura ci permetterà di scoprire in fondo il rapporto tra islandesi e ghiacciai e la convivenza perenne con i vulcani più attivi e pericolosi del paese. Il Vatnajökull National Park sarà la nostra sede per la maggior parte del viaggio dal mare, alle sue lunghe lingue glaciali, fino alle montagne che lo circondano. Ci perderemo per i sentieri del Parco Nazionale dello Skaftafell, uno dei luoghi preferiti dagli islandesi per fare escursionismo e, in compagnia di una guida alpina, cammineremo sul ghiacciaio!
Questo è anche il regno delle più famose cascate islandesi come Skogafoss, Seljalandsfoss, Systrafoss e Svartifos, con portate non enormi ma con scenari e leggende da far venire voglia di sognare. I Sandur, le nere spiagge di lava, faranno da contrasto agli iceberg staccatesi dai ghiacciai, e le maestose colonne basaltiche ci circonderanno in immense cattedrali verticali.
Ogni notte sarà l’occasione buona per provare a vedere e fotografare l’aurora boreale che, grazie al bassissimo inquinamento luminoso di questi luoghi, rende l’Islanda del sud uno dei migliori luoghi al mondo dove osservare questo fenomeno incredibile.
L’ultimo giorno sarà l’occasione per un meritato bagno caldo nella valle solforosa di Reykjadalur per provare l’emozione di immergersi in un caldo, selvaggio torrente islandese.
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Islanda - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 6/8. Termine iscrizioni 30 giugno 2022 o ad esaurimento posti.
1 persona adulta euro 1890,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 60,00
Termine iscrizioni 30 giugno 2022
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 1730,00 a persona
Le spese per i trasferimenti da e per l’Italia sono volutamente a carico del cliente. Potrete cosi scegliere da quale aeroporto partire sfruttando al massimo le offerte reperibili on line. Siamo comunque a vs disposizione per consigliarvi le offerte migliori.
- 8 pernottamenti in Ostelli
- 1 colazione presso l’Alex Guest House
- 2 colazioni presso lo Steig Farmhouse
- Tutti i trasferimenti con minivan come da programma carburante incluso
- I costi dei parcheggi per le visite in programma
- Escursione guidata sul Ghiacciaio e noleggio attrezzatura
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- Iscrizione a Percorsi A.S.D
- I pasti giornalieri. Costo minimo a persona di 35,00 euro/gg
- Escursione facoltativa su mezzi anfibi o gommone nelle baie
degli Iceberg, costi a partire da 45,00 euro - Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla
voce “La quota comprende”. - Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce
“La quota comprende”. - Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota
comprende”
Alex Guesthouse
www.alex.is
Atmosfera amichevole e tranquilla a soli due minuti di distanza da Keflavik Aeroporto. Questo è il primo edificio visibile in Islanda dopo aver lasciato la zona affollata dell’aeroporto ma allo stesso tempo a pochi minuti a piedi dal paese di Keflavik. Dispone di molte camere e di una cucina a disposizione per gli ospiti. I bagni sono in comune. La colazione è compresa nel costo. Esiste un servizio di pick up da Keflavik int. aeroporto al momento del check in e check out.
Steig Farmhouse
www.guesthousesteig.is
Questa bellissima fattoria Guesthouse è dotata di camere in una casa di recente costruzione, con un asciugacapelli in ogni camera. Un computer con accesso a Internet è a disposizione degli ospiti. I bagni sono in comune. C’è un salone comune con TV e una spaziosa cucina a disposizione degli ospiti. La cena è disponibile per houseguests (estate) se prenotata in anticipo. La colazione è compresa nel prezzo. Posizione ideale per visitare le attrazioni più vicine, come Dyrhólaey, ghiacciaio Mýrdalsjökull, Þakgil, Reynisfjara, Hjörleifshöfði e il museo folk Skógar. La fattoria vicina contiene pecore, galline, anatre e cani.
Road 201 Hvoll Guesthouse
www.road201.is
Hvoll Guesthouse è immerso nella natura. La posizione è ideale per chi vuole fare escursioni nel parco nazionale di Skaftafell, visitare Jökulsárlón, andare a Laki o Landmannalaugar. Nei dintorni della pensione si possono trovare molte specie di uccelli e sentieri escursionistici. Il guestkitchen presso la foresteria è molto ben attrezzato. I bagni sono in comune. La colazione non è compresa, ma può essere servita con un supplemento.
N.B: Noi avremo sempre a disposizione camere dedicate SOLO al nostro gruppo, MAI in condivisione con estranei.