Viaggio dalle Alpi al Mare
Dalla Val d’Aosta alla Liguria
Una grande opportunità per vivere a contatto con la natura staccando completamente dal caos della quotidianità dal cuore del Parco più antico d’Italia, il Gran Paradiso, al Parco delle Cinque Terre. Un trekking dalle Alpi al Mare.
-
7 giorni
-
€ 970
-
Escursionistica
-
max 8
-
su richiesta
in giugno - luglio - augusto - settembre
Un’incredibile opportunità di essere al cospetto dei giganti delle Alpi circondati Aquile, Stambecchi e ghiacciai camminando nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, come cornice il Monte Bianco e il Cervino, lasciandosi incantare dai colori della primavera e dalla pace delle alte vette, per poi d’incanto ritrovarsi a camminare in riva al mare nello stupendo Parco delle Cinque Terre, circondati da profumi e colori tipici del Mediterraneo. Un viaggio dalle Alpi al mare!
Un viaggio attraverso due dei Parchi più belli d’Italia, per conoscere a fondo il paese del Sole, dal punto vista naturalistico, storico e soprattutto enogastronomico.
La profonda conoscenza del territorio ci porterà a visitare cantine e taverne per assaggiare e degustare i prodotti tipici di entrambi i territori.
Le mulattiere reali del Gran Paradiso e i muretti a secco delle Cinque Terre saranno i percorsi delle nostre escursioni. La vista dalla vetta più alta d’Europa e i bagni nei mari più puliti del mediterraneo saranno i ricordi che a fine viaggio ci porteremo nel cuore.
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
-
Viaggio dalle Alpi al Mare - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 8/15. Termine iscrizioni due mesi prima o ad esaurimento posti.
1 persona adulta euro 970,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona: euro 50,00
Per prenotazione dell’intero turno da parte di gruppi composti da 8 persone euro 830,00 a persona
Le spese per i trasferimenti da e per la Valle d’Aosta sono a carico dei partecipanti . Se necessario possiamo organizzare lo spostamento con il nostro transfer di fiducia Discover Aosta Valley.
- mezza pensione presso l’Hotel Lo Fleyè di Saint Pierre
- mezza pensione presso struttura alle Cinque Terre
- trasferimenti interni con minivan
- trasferimenti con treno alle cinque terre
- Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
- tutto quello non compreso in “La quota comprende”
- guida alpina per la camminata sul ghiacciaio di Punta Herbronner
- costo cabinovia su Punta Herbronner
- Tutti i pranzi
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
- Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Il Meublé “Lo Fleyé di Saint Pierre
Il Meublé “Lo Fleyé” è situato sulla soleggiata collina di Saint-Pierre, a cinque minuti dallo svincolo autostradale di Aosta Ovest ed a dieci da Aosta, capoluogo regionale ricco di monumenti ed opere d’arte uniche al mondo. La struttura, di recente costruzione, prende il suo nome da un attrezzo che i contadini valdostani utilizzavano per la battitura dei cereali. Tale scelta non è casuale: il Meublé Lo Fleyé mette i proprii ospiti a diretto contatto con la natura, la storia e la cultura della Valle d’Aosta. La sua posizione, dominante sulla vallata centrale, offre grazie alle sue ampie finestre un impareggiabile panorama sul Mont Emilius, sulla Grivola, sul Ruitor e sui relativi ghiacciai, mentre i castelli di ChâtelArgent, Aymavilles, Sarriod de la Tour e Saint-Pierre (sede del Museo delle Scienze Naturali) ricordano lo straordinario passato della Regione.