Stazione di AOSTA
In treno con le Ciaspole
Bellissima passeggiata nei boschi di Pila, lontani dalle affollate piste da sci, per godersi una giornata immersi nella natura e godere di paesaggi mozzafiato.
-
1 giorno
-
€ 25€ 20 -
Escursionistica
-
mass. 15 pers
-
tutti i martedì e giovedì
Arrivati alla stazione di Aosta la nostra guida vi aspetterà per andare a prendere la cabinovia che in pochi minuti ci porterà fino alla conca di Pila!
La possibilità di camminare in sicurezza durante la stagione invernale è un’opportunità da non farsi scappare. Con l’ausilio delle racchette da neve, anche conosciute come ciaspole, permette l’avanzamento su terreno innevato in modo più facile. Una volta imparate le giuste tecniche e la discesa il divertimento è assicurato. L’inverno è una stagione stupenda in Valle d’Aosta dove, grazie alla neve, tutto diventa segreto e nascosto. Gli animali che scelgono di non andare in letargo affrontano un momento molto difficile della loro vita. Scoprirne gli adattamenti e loro caratteristiche renderà magica la giornata. Il vecchio bosco che si attraversa è popolato da centinaia di piccoli abitanti volanti come le Cince alpestri, le Cince dal ciuffo, i Rampichini e i Crocieri, particolari uccelli coloratissimi dal caratteristico becco incrociato, utilissimo per estrarre i semi dalle pigne di Larice.
La nostra ciaspolata vi porterà in questi mondi lontani dalle affollate e rumorose piste da sci. In poche ore dopo qualche salita potremo gustare il nostro meritato pranzo al sacco di fronte ad un panorama unico e incantato. Da qui tutta la fatica viene ripagata dalla meravigliosa vista che, in giornate terse e soleggiate, spazia dal Monte Bianco al Monte Rosa passando dal Grand Combin al Cervino. Il rientro sarà lungo lo stesso itinerario dell’andata fino all’alpeggio Grivel, dal quale si gira leggermente a sinistra per poi scendere lungo i prati che conducono ai fabbricati di Fernier (1773 m). Da qui si imbocca nuovamente la strada poderale che porta al complesso residenziale di Chacard da dove, sulla destra, si prende un sentierino che con pochi metri di dislivello conduce al punto di partenza.
-
Ciaspolata al colle - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Rifugio Bertone - Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Ciaspolata con il Monte Bianco - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata con il Monte Bianco - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata con il Monte Bianco - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata letterario - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata al colle - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata in Paradiso - Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
Ciaspolata letterario - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
-
Ciaspolata in Paradiso - Guide Trek Alps Viaggi Natura nel Mondo
-
IMG_8364
-
Ciaspolata letterario - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo
Numero min/max di persone ammesse: 10/20. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.
Ritrovo ore 9:30, fine escursione 15:30
• 8 persone euro 25,00/persona
• Quote speciali sono previste per chi viaggia con Trenitalia! SCONTO 20%
Per accedere allo sconto è sufficiente presentare alla guida il biglietto del treno convalidato nella data dell’escursione o nel giorno precedente.
• Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
• Ciaspole e bastoncini (numero di piede dal 36 in su)
• Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
• Cabinovia per Pila costo 7 euro andata/ritorno
• Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
• Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Dislivello: 400 m circa
Quota di partenza: 1790 m
Quota arrivo: 2100 m