Ciaspolata con il Monte Bianco - Guide Trek Alps - Viaggi in Natura nel Mondo

Ciaspolata con il Monte Bianco

Valdigne

Ciaspolata ad anello in Valdigne alla scoperta degli ambienti e degli animali che la caratterizzano. Un angolo della Valle d’Aosta poco conosciuto che ci regalerà una vista a 360° spettacolare  della Regione e sul Monte Bianco.

  • 1/2 giorno

  • 20 20

  • Escursionistica

  • max 15

  • Su Richiesta
    Tutto l'Inverno

Ciaspolata con il Monte Bianco - Valdigne

La possibilità di camminare in sicurezza durante la stagione invernale è un’opportunità da non farsi scappare. Le racchette da neve, anche conosciute come ciaspole, permettono l’avanzamento su terreno innevato in modo più facile. Una volta imparate le giuste tecniche e la discesa il divertimento è assicurato.

Ciaspoleremo attraverso bianchi boschi di conifere e sui ampi prati innevati, arrivando nei punti più panoramici della Valdigne. Da qui, lo sguardo potrà muoversi a 360° spaziando tra le vette più alte della Valle d’Aosta. L’emozione di toccare il cielo con un dito, ritrovarsi nelle alte quote, poter spingere il proprio sguardo oltre l’orizzonte, vedere il gigante d’Europa scagliarsi contro l’infinito con le sue ripide pareti di ghiaccio farà parte di tutte le immagini che ci riporteremo a casa a fine giornata. I luoghi scelti per gustarci i nostri pranzi al sacco saranno delle cartoline!

Prima di scendere potremmo divertirci a provare le tecniche di discesa con le ciaspole: risate assicurate! Lungo il sentiero di discesa potremo passare affianco a Larici secolari che ci stupiranno con la loro vetusta maestosità.

Il nostro scopo è quello di tornare a casa con il piacere di esser stati in montagna e quindi per la discesa, per chi vorrà provare, non resta che lanciarsi su pendii ripidi facendosi accompagnare dal soffice manto nevoso.

Quota

Numero min/max di persone ammesse: 1/15. Termine iscrizioni 2 giorni prima o ad esaurimento posti.

Ritrovo ore 14:00, fine escursione 17:00 di SABATO

Ritrovo ore 9:30, fine escursione 12:30 di DOMENICA

  • 1 persona euro 180,00
  • 8 persone euro 20,00/persona

Quote speciali sono previste per gruppi!

Informazioni
Cosa include
  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio
Cosa non include
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”.
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”.
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato alla voce “La quota comprende”.
Dettagli

Dislivello: 500-600 m circa

Quota di partenza: 1600-1700 m

Quota arrivo: 2100-2200 m

Ritrovo ore:  09:00 la Salle

Pranzo al sacco

FAQs
  1. Abbigliamento

    Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica.

  2. Clima

    La temperatura può variare durante l’arco della giornata. Alla partenza potrebbe essere anche di qualche grado sotto lo zero per poi salire durante l’escursione.