In montagna a 6 zampe

Sono cresciuto avendo sempre un cane in famiglia, tutti a loro modo mi hanno dato qualcosa compagni di gioco, di passeggiate e tanta pazienza quando ero piccolo.
Diventando prima guida escursionistica e poi guardaparco ho visto sempre più persone frequentare la montagna con la compagnia di un cane. Molti però sono i cani liberi che finiscono in un modo o nell’altro a creare disturbo e danni. Ci sono quelli che corrono dietro agli animali selvatici, quelli che saltano addosso a sconosciuti per far le feste, oppure che partono come schegge impazzite sorde ad ogni richiamo del compagno umano perché è uno dei pochi momento in cui possono correre liberi.
Dall’altra parte però ci sono anche molti che conoscono i bisogni dei cani e sanno che la passeggiata per sporcare non basta e li hanno educati a vivere nelle situazioni più disparate. Questi binomi passano sui sentieri uniti dal guinzaglio, ognuno col suo ritmo e senza che il cane si senta meno libero.
Con il mio ultimo cane è questo l’obiettivo che mi son messo in testa. Avere un cane soddisfatto di una giornata in natura al guinzaglio perché sa che ci saranno momenti di svago e gioco anche così. La corsa sfrenata avrà il suo momento in altri giorni e altri luoghi dove non si arreca disturbo.
È per questo che questa estate inizieremo a proporre uscite con un’addestratrice cinofia ed affrontare l’argomento a 360 gradi.
Condividi l'articolo

Ultimi Articoli

Post Blog SITO (5) - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Erbe Di Montagna – Speciale Tarassaco

Post Blog SITO (4) - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Crescere nella Meraviglia

Post Blog SITO (3) - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

In montagna a 6 zampe

CopertinaBlog ShortTrek - Guide Trek Alps - Viaggi Natura nel Mondo

Il valore del tempo

Offerta

Potrebbe
INTERESSARTI